CATEGORIA: Fascicoli Digitali - Scienza e Tecnica lattiero-casearia |
Lente di ingrandimento
Il segreto del microbiota dei formaggi
Primo Piano
L’intervista
Combatto le feke news ma guardo alle opportunità mondiali. Parola di Paolo Zanetti, presidente Assolatte
Focus
Diritto e rovescio
Qualità del latte, pagamento e controllo di filiera
Sostenibilità
Produzioni più green: è forse giunta l’ora di abbandonare l’insilato?
Ricerca e innovazione
La sostenibilità passa da CRAFT
Ricerca scientifica internazionale
Tecnica
Tecnologia applicata
Formaggella del Luinese DOP
Qualità
Nitrati naturalmente presenti nel formaggio
Marchi e brevetti
Il Marchio: quali aspetti considerare nella scelta?
Mercati & Prodotti
Gorgonzola DOP, produzione ed export Grana Padano, il formaggio DOP degli sportivi
Dalle Aziende
News
La Grattugia
Filiera latte One Health
Normativa
Pillole legislative
La riproduzione della forma di un prodotto DOP
Dalle Aziende
Cultura
Storia lattiero-casearia
Il malghese Scaltrito di Agostino Gallo
Nutrizione
Il ruolo dei latticini nel sostenere un sistema immunitario sano
Sistemi produttivi
Benessere animale e sostenibilità della produzione lattiero-casearia
Lente di ingrandimento
La produzione del latte e il benessere animale
Primo Piano
Obiettivo a fuoco
Il latte resiste al virus
Focus
Diritto e rovescio
Burro italiano: è il momento della valorizzazione
Economia
La top 20 del settore lattiero caseario
Indicazioni geografiche
Il futuro del sistema delle IG europee
Ricerca scientifica internazionale
Tecnica
Tecnologia applicata
Castelmagno DOP
Laboratorio e qualità
Grana Padano DOP: analisi del DNA per migliorare la qualità
Normativa
Pillole legislative
La riproduzione della forma di un prodotto DOP
Dalle Aziende
Cultura
Storia lattiero-casearia
Il malghese Scaltrito di Agostino Gallo
Nutrizione
Il ruolo dei latticini nel sostenere un sistema immunitario sano
Sistemi produttivi
Benessere animale e sostenibilità della produzione lattiero-casearia
Lente di ingrandimento
Latte e Covid-19
Primo Piano
Intervista al nuovo presidente FIL-IDF e Piercristiano Brazzale
Annual Report
Rapporto 2019-2020: obiettivi e risultati dell’IDF
Il punto
Quale futuro per il burro italiano?
Scientific papers/Original article
Effect of processing and storage conditions on the evolution of the proteose peptone content in pasteurized and extended shelf- life milk
Effetto delle condizioni di produzione e di conservazione sull’accumulo di proteoso-peptoni in latte pastorizzato e latte ESL
A. Hogenboom, V. Rosi, L. Monti
Ricerca scientifica internazionale
Impianti e produzione
Investire in sicurezza e salute dei lavoratori migliora i processi
Tecnologia applicata
La pastorizzazione e il suo effetto sugli aspetti microbiologici e nutrizionali
Professioni
Una vita per il Parmigiano
Normativa
Prodotti vegetali: e legittimo utilizzare le denominazioni “latte”, “burro”, “formaggio”?
Nutrizione
Il ruolo dei latticini nel sostenere un sistema immunitario sano
Sistemi produttivi
Benessere animale e sostenibilità della produzione lattiero-casearia