Libri Fascicoli Digitali Abbonamenti Contattaci

CATEGORIA: Fascicoli Digitali - Scienza e Tecnica lattiero-casearia

/public/editor/riviste/2023/stlc%204.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #4 | Settembre 2023
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
La misura della granulosità del formaggio

Primo Piano

Intervista
La Mozzarella di Bufala DOP piace ai mercati, ma l’aumento dei costi mette a rischio la redditività

LattePiù 2023
LattePiù, seconda edizione all’insegna di economia, produzione e innovazione

Focus

Diritto e rovescio
Pecorino Romano DOP vs Cacio Romano

Economia
La mozzarella, il formaggio più consumato

Ricerca scientifica internazionale

Attualità

Laboratorio
Salmonella di origine alimentare e prodotti lattiero-caseari

Tecnica

Impiantistica
Generare energia in modo efficiente

Macchine&Impianti

Tecnologia applicata
Pecorino Sardo DOP: una storia antica

Normativa

Pillole legislative
Cacio Romano e Pecorino Romano DOP

Scientific papers/Original article

Messa a punto di un metodo per la rilevazione del colore del formaggio Parmigiano Reggiano DOP
Development of a method to detect Parmigiano Reggiano DOP cheese colour

Effetto dell’integrazione con lino nella razione di bovine sul contenuto di acido α-linolenico in latte
Effect of supplementation with flax seed in cattle diet on a α-linolenic acid in milk

Eventi

7° Convegno Internazionale
7th International Conference: Agrifood microbiota as a tool for a sustainable future

Assemblea Assolatte 2023
Barra dritta attraverso le turbolenze

La Grattugia
Concentrazione d’interessi

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2023/stlc3.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #3 | Giugno 2023
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
I numeri per rafforzare la DOP

Primo Piano

Intervista
Nuovi consumatori per il Silter DOP

Attualità

Tutela DOP
La guerra del grana

Focus

Diritto e rovescio
Difetti dei formaggi: la parola agli esperti

Economia
La rilevanza della filiera del latte

Ricerca scientifica internazionale

Attualità

Analisi di settore
Risultati economici nel 2022

Tecnica

Impiantistica
Grattugie e non solo

Macchine&Impianti

Tecnologia applicata
Caciocavallo Silano DOP: tradizione antichissima

Normativa

Pillole legislative
Dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari

Scientific papers/Original article

Anti-Listeria activity of citrus essential oils in a fresh ovine cheese
Attività anti-Listeria di oli essenziali di agrumi in un formaggio ovino fresco

Bacteriophages of lactic acid bacteria, a persistent problem in dairy technology

Eventi

Formaggi & Sorrisi
Le sfide sostenibili per il settore lattiero-caseario

La Grattugia
La vacca e l’orsa

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2023/STLC%202.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #2 | Aprile 2023
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Innovazione: realtà e narrazione

Primo Piano

Intervista
I segreti di Stefano Berni?

Focus

Diritto e rovescio
Piccole DOP crescono

Economia
Il settore lattiero-caseario, numeri e prospettive

Ricerca scientifica internazionale

Attualità

Territorio
Agris Sardegna, qualità e sostenibilità economica delle produzioni ovi-caprine

Probiotici
Prodotti fermentati: mercato, impatto sulla salute e prospettive future

Tecnica

Impiantistica
Fermentazione controllata al meglio

Macchine&Impianti

Tecnologia applicata
Montasio DOP: formaggio alpino ricco di tradizione

Normativa

Pillole legislative
Organismi di controllo e certificazione delle produzioni agroalimentari

Scientific papers/Original article

Production of cheeses enriched with by-products from the food industry: focus on sheep’s milk cheeses processed with the addition of grape pomace in Sicily
Produzione di formaggi arricchiti con sottoprodotti dell’industria alimentare: focus sui formaggi a base di latte ovino processati con l’aggiunta di vinacce in Sicilia

Effetti della bactofugazione del latte sulla composizione e sulla maturazione proteolitica di un formaggio a pasta dura da latte crudo
Effects of milk bactofugation on composition and proteolysis of raw-milk hard cheese

La Grattugia
Come neve al sole

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2023/stlc%201.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #1 | Febbraio 2023
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Vero formaggio di vacca senza vacca, non scherziamo!

Primo Piano

Intervista
Alta tensione nei Paesi Bassi

Innovazione
USA: stanziamenti importanti per il settore lattiero-caseario

Focus

Economia
La panna, tutte le tipologie

Diritto e rovescio
Bactofugazione: per una migliore qualità del latte

Laboratorio
Conteggio dei clostridi che formano acido butirrico: considerazioni e metodiche

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Sostenibilità
Acqua: una risorsa da preservare

Shelf life
Tecnologie di risanamento del latte alternative ai trattamenti termici

Macchine&Impianti

Tecnologia applicata
Mozzarella di bufala campana DOP

Normativa

Pillole legislative
Etichettatura ambientale degli imballaggi

Scientific papers/Original article

Oligosaccaridi e galatto-oligosaccaridi ottenuti da siero di latte: una revisione critica della letteratura
Oligosaccharides and galacto-oligosaccharides from whey: a critical review of the scientific literature

Chemical composition and physico-chemical properties of milk from five dairy cattle breeds of north of Italy
Composizione chimica e proprietà chimico-fisiche del latte di cinque razze bovine da latte nel nord Italia

Cultura
Quando il burro costava più del formaggio!

La Grattugia
Misteri millenari

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/stlc6.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #6 | Dicembre 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
La stagionatura extra-lunga dei formaggi: qualità o gioco?

Primo Piano

Obiettivo a fuoco
A Nuova Delhi il Vertice Mondiale del Latte 2022

Focus

Diritto e Rovescio
Non solo analisi ordinarie

Economia
Scenario competitivo del comparto lattiero-caseario

Mercato
Prospettive agricole OCSE-FAO 2022-2031

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Impiantistica
Ottimizzazione energetica degli impianti nell’industria lattiero-casearia

Macchine&Impianti

Tecnologia applicata
Toma Piemontese DOP, nella regione delle Tome e dei Tomini

Normativa

Pillole legislative
Tutela del benessere degli animali durante il trasporto

Scientific papers/Original article

Biogenic amine producer or antibiotic resistance reservoir: the case of Streptococcus thermophilus in Pecorino Toscano PDO cheese
Produttore di ammine biogene o reservoir di resistenza agli antibiotici: il caso di Streptococcus thermophilus nel formaggio Pecorino Toscano DOP

L’impatto delle nuove tecnologie di mungitura sulla caseificazione del latte in Parmigiano Reggiano DOP
The impact of new milking technologies on the cheese-making of milk into Parmigiano Reggiano PDO cheese

 

La Grattugia
La quadratura del cerchio

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/stlc%205.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #5 | Ottobre 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Chiacchiere e microbiota

Primo Piano

Indicazioni Geografiche
Accordo di libero commercio tra UE-NZ

Focus

Diritto e Rovescio
La crisi energetica si abbatte anche sul settore lattiero-caseario

Economia
Latte alimentare confezionato

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Innovazione
Sostenibilità dei prodotti lattiero-caseari

Tecnologia applicata
Spressa delle Giudicarie DOP: il fascino della produzione tradizionale

Normativa

Pillole legislative
Feta danese: la Corte di Giustizia condanna la Danimarca per violazione della normativa di protezione delle DOP/IGP

Scientific papers/Original article

Quali e quanti sono i batteri lattici nel latte per produrre formaggi a latte crudo? Una revisione critica della letteratura scientifica
What lactic acid bacteria and in which amount are present in milk used to produce raw milk cheeses? A critical review of the scientific literature

Variability of genes involved in lipid metabolism and their effect on milk yield, composition and coagulation traits in Sarda sheep

Cultura

Storia lattiero-casearia
Albano, tra i padri del Pecorino Romano

Macchine&Impianti

La Grattugia
Lattosio, presente o assente?

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/stlc%204.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #4 | Settembre 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Ancora due riflessioni sulle colture naturali. Lo meritano!

Primo Piano

LattePiù2022
LattePiù: buona la prima!

Focus

Diritto e Rovescio
Formaggi di capra a crosta fiorita: aspetti produttivi e problematiche microbiologiche

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Shelf life
Trattamenti termici del latte: la rassegna dell’IDF

Tecnologia applicata
Raschera DOP, dagli alpeggi alla pianuta casearia

Normativa

Pillole legislative
Il Biologico in evoluzione: novità e aggiornamenti

Scientific papers/Original article

Provolone Valpadana DOP: variazione nella produzione ed effetti sulle caratterisitche chimico-nutrizionali
Provolone Valpadana DOP: changes in cheesemaking and effecr on chemical-nutritional features

An overview of the microbiological characteristics of the wooden shelves used in cheese ripening
Una panoramica delle caratteristiche microbiologiche delle assi in legno impiegate per la maturazione dei formaggi

Studio dell’attività di Lacticaseibacillus casei come agente antigonfiore in formaggi a latte crudo
Activity of Lacticaseibacillus casei to prevent late blowing in raw milk cheeses

Dalle Aziende

Macchine&Impianti

La Grattugia
Inganno al consumatore ignaro?

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/stlc3.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #3 | Giugno 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
La formazione lattiero-casearia, a differenti livelli di competenza, è sempre più urgente

Primo Piano

Intervista
Passione, pazienza, umiltà e tenacia!

Focus

Diritto e Rovescio
Formazione casearia: scelte e prospettive

Economia
L’impatto del conflitto Ucraina-Russia sul lattiero caseario

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Laboratorio
Inventario di colture alimentari microbiche

Tecnologia applicata
Pecorino Toscano DOP, innovazione tecnologica nel rispetto della tradizione

Normativa

Pillole legislative
Vitamine ed etichettatura: come indicarle

Scientific papers/Original article

Trentigrana milk microbiota biodiversity across area of production and season

Relazioni fra proprietà di coagulazione presamica del latte, resa casearia e perdite di sostanze nel siero nella produzione del Parmigiano Reggiano
Relations between milk rennet coagulation properties, chees yield and cheese-making losses in the production of Parmigiano Reggiano cheese

Valutazione degli effetti della standardizzazione del latte sulle rese in mozzarella a fermentazione lattica in funzione di alcuni accorgimenti tecnologici
Evaluation of the effects of milk standardization on the yield of mozzarella cheese produced by lactic fermentation according to some technological variation

Dalle Aziende

Cultura

Storia lattiero-casearia
Il Parmigiano Reggiano tra passato, presente e futuro

La Grattugia
Prometeo ed Epimeteo

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/aprilestlc2.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #2 | Aprile 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Latticini e salute: occorre una valutazione attenta e mirata per esprimere un giudizio equilibrato

Primo Piano

Intervista
Riccardo Deserti: “Perché si copia la forma della forma?”

Sostenibilità
Emissioni zootecniche e cambiamento climatico

Focus

Diritto e Rovescio
Produzione latte in crescita: opportunità e minacce

Economia
I protagonisti dell’export lattiero caseario

Ricerca scientifica internazionale

Formazione

Tecnica
A Scuola Con le mani nel latte

Tecnica

Professione
Curiosità e condivisione: così Achille De Luca fa vivere l’azienda di famiglia

Normativa

Pillole legislative
Etichettatura nutrizionale: non solo dibattito tra Nutri-score e Nutrinform Battery

Scientific papers/Original article

La qualità e sicurezza del formaggio Provolone Valpadana piccante prodotto con latte crudo stoccato a due diverse temperature
Quality and safety of strong type Provolone Valpadana cheese produced with raw milk stored at two different temperatures

Effect of red wine soaking on the microbiological profile, total phenolic content and sensory aspects of an ovine pressed cheese
Effetto dell’immersione in vino rosso sul profilo microbiologico, contenuto totale in composti fenolici e aspetti sensoriali di un formaggio ovino a pasta pressata

Dalle Aziende

Cultura

Storia lattiero-casearia
San Lucio di Cavargna: protettore degli operatori e delle attività lattiero casearie

La Grattugia
Anelli sconosciuti e ignorati

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/stlc1_22.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #1 | Febbraio 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Il siero innesto naturale: una “vecchia” soluzione con ancora molti segreti da scoprire e studiare

Primo Piano

Obiettivo a fuoco
Nel mondo il latte “sorpassa” la pandemia

Annual report
Report annuale IDF: nuovi standard e sistemi alimentari sostenibili

Attualità

Mercato
Fotografia del settore lattiero-caseario mondiale

Focus

Diritto e Rovescio
Grattugiati: performance di tutto rispetto

Economia
Il lattiero caseario protagonista sui mercati esteri

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Tecnologia applicata
Stelvio DOP, il formaggio dei masi di montagna

Normativa

Pillole legislative
La filiera lattiero casearia alle prese con la sfida della sostenibilità

Scientific papers/Original article

Microbiological and physicochemical profile of sugar added ewe’s Ricotta during storage
Profilo microbiologico e fisico-chimico della ricotta di pecora zuccherata durante la conservazione

Preliminary results of the use of bacteriocins in pre- and post- dipping products for dairy cows
Risultati preliminari dell’uso di batteriocine in prodotti pre- e post- dipping per bovine da latte

Dalle Aziende

Cultura

Storia lattiero-casearia
Gli idrogalattofori

La Grattugia
Qual è l’obiettivo?

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/stlc6.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #6 | Dicembre 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Convenzione di Stresa, 70 anni fa iniziava il percorso della tutela dei formaggi con denominazione geografica. Anniversario e momento di riflessione

Primo Piano

Intervista
Ambrosi: Le indicazioni geografiche sono un enorme valore per la lactosfera europea

Attualità

Strategie europee
Sistemi alimentari sostenibili e prodotti lattiero-caseari europeo: il punto di vista di EDA

Filiera sostenibile
La transizione ecologica è un approccio di sistema

Focus

Diritto e Rovescio
Il Made in Italy agroalimentare e le IG: strategie per spingere la crescita

Economia
Scenario competitivo del comparto lattiero caseario

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Scheda informativa
Formaggio: definizione, costituenti, processo produttivo e classificazione

Tecnologia applicata
Asiago DOP: formaggio dalla storia millenaria

Normativa

Pillole legislative
Dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero caseari: uno sguardo alla disciplina nazionale di attuazione

Dalle Aziende

Cultura

Storia lattiero-casearia
Quando il Sahara era umido e verde...

La Grattugia
Tre frottole

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/STLC%205.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #5 | Ottobre 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
La birra di siero, un modo elegante per impiegare il siero di fine caseificazione o una bizzarria senza futuro?

Primo Piano

Intervista
Diffondere nel mondo i formaggi DOP e IGP

Attualità

Nutrizione
Alimentazione scolastica: il latte per crescere forti

Focus

Diritto e Rovescio
Il responsabile della manutenzione degli impianti nelle aziende lattiero-casearie: una figura professionale fondamentale

Zootecnia
Vaccini: una scelta di welfare aziendale in ottica di sostenibilità

Economia
Il settore lattiero caseario a prova di pandemia

Ricerca

Ricerca scientifica internazionale

Sanitizzazione
Shelf life più lunga per Fiordilatte e Ricotta

Innovazione
InnoDairyEdu: una nuova piattaforma Moodle, ad accesso libero e gratuito, sullinnovazione del settore lattiero caseario

Formazione

Università
Zootecnia: mancano le proffesionalità per gestire le sfide ambientali garantendo redditività. La risposta è in un nuovo corso di Laurea Magistrale

Scuola
Scuola di Pastorizia: valore alla tradizione

Tecnica

Tecnologia applicata
Pecorino Romano DOP
Murazzano DOP, la tradizione ovina in Langa

Normativa
Lattosio, un nutriente importante: sostenere un approccio politico rivisto per i prodotti lattiero-caseari e il suo zucchero intrinseco

Normativa

Pillole legislative
Benessere degli animali: qual è lo stato dell’arte e quali sono gli obiettivi futuri

Dalle Aziende

Cultura

Storia lattiero-casearia
Le attività protocasearie appenniniche

La Grattugia
Fuori dal coro

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/stlc4.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #4 | Settembre 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Sostenibilità ambientale... e non solo

Primo Piano

Focus
L’interdipendenza tra suolo e filiera latte

Focus

Diritto e rovescio
Qualità del latte: le scelte di chi paga

Economia
Formaggi da tavola: scenario di settore

Attualità

Filiera sostenibile
Il latte tra valore nutrizionale e impatto ambientale

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Incontro con l’esperto
Enzimi coagulanti per il settore lattiero-caseario

Tecnologia applicata
Bra Duro DOP, dalle Alpi al Mare

Normativa
GSUDT: chiarezza sull’uso dei termini relativi ai prodotti lattiero-caseari e non

Normativa

Pillole legislative
La cultura della sicurezza alimentare

Dalle Aziende

Cultura

Storia lattiero-casearia
Latte e formaggi della Roma imperiale

La Grattugia
Latteria & ASN-ANVUR?

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/STLC3_maggio.jpg
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #3 | Giugno 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Che novità, il formaggio fa bene!

Primo Piano

Focus
Alle radici della Convenzione di Stresa

Focus

Diritto e rovescio
Qualità del latte, pagamento e controllo di filiera - pt.2

Economia
L’industria lattiero casearia

Ricerca
Consumi alimentari e fake news

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Tecnologia applicata
Caratterizzazione e utilizzo di siero acido per la valorizzazione della fioretta, prodotto caseario recoarese

Laboratorio
Valorizzazione dei prodotti d’alpeggio

Chimosina animale o genetica? Un metodo innovativo per identificarne l’origine

Normativa

Pillole legislative
Linee Guida EFSA per aiutare gli OSA nella determinazione della shelf-life e delle informazioni sulla conservazione degli alimenti

Dalle Aziende

Cultura

Storia lattiero-casearia
I sigilli di Etana

News

La Grattugia
Conoscenza, coraggio e umiltà

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/stlc%202.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #2 | Aprile 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Il segreto del microbiota dei formaggi

Primo Piano

Lintervista
Combatto le feke news ma guardo alle opportunità mondiali. Parola di Paolo Zanetti, presidente Assolatte

Focus

Diritto e rovescio
Qualità del latte, pagamento e controllo di filiera

Sostenibilità
Produzioni più green: è forse giunta l’ora di abbandonare l’insilato?

Ricerca e innovazione
La sostenibilità passa da CRAFT

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Tecnologia applicata
Formaggella del Luinese DOP

Qualità
Nitrati naturalmente presenti nel formaggio

Marchi e brevetti
Il Marchio: quali aspetti considerare nella scelta?

Mercati & Prodotti
Gorgonzola DOP, produzione ed export Grana Padano, il formaggio DOP degli sportivi

Dalle Aziende

News

La Grattugia
Filiera latte One Health

 

Normativa

Pillole legislative

La riproduzione della forma di un prodotto DOP

 

Dalle Aziende

 

Cultura

Storia lattiero-casearia

Il malghese Scaltrito di Agostino Gallo

 

 

Nutrizione

Il ruolo dei latticini nel sostenere un sistema immunitario sano

 

Sistemi produttivi

Benessere animale e sostenibilità della produzione lattiero-casearia

 

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/STLC%2001%202021.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #1 | Febbraio 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento

La produzione del latte e il benessere animale

 

Primo Piano

Obiettivo a fuoco

Il latte resiste al virus

 

Focus

Diritto e rovescio

Burro italiano: è il momento della valorizzazione

Economia

La top 20 del settore lattiero caseario

Indicazioni geografiche

Il futuro del sistema delle IG europee

 

Ricerca scientifica internazionale

 

Tecnica

Tecnologia applicata

Castelmagno DOP

 

Laboratorio e qualità

Grana Padano DOP: analisi del DNA per migliorare la qualità

 

Normativa

Pillole legislative

La riproduzione della forma di un prodotto DOP

 

Dalle Aziende

 

Cultura

Storia lattiero-casearia

Il malghese Scaltrito di Agostino Gallo

 

 

Nutrizione

Il ruolo dei latticini nel sostenere un sistema immunitario sano

 

Sistemi produttivi

Benessere animale e sostenibilità della produzione lattiero-casearia

 

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2020/STLC6%20cover.jpg
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #6 | Dicembre 2020
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento

Latte e Covid-19

 

Primo Piano

Intervista al  nuovo presidente FIL-IDF e Piercristiano Brazzale

 

Annual Report

Rapporto 2019-2020: obiettivi e risultati dell’IDF

 

Il punto

Quale futuro per il burro italiano?

 

Scientific papers/Original article

Effect of processing and storage conditions on the evolution of the proteose peptone content in pasteurized and extended shelf- life milk

Effetto delle condizioni di produzione e di conservazione sull’accumulo di proteoso-peptoni in latte pastorizzato e latte ESL

A. Hogenboom, V. Rosi, L. Monti

 

Ricerca scientifica internazionale

 

Impianti e produzione

Investire in sicurezza e salute dei lavoratori migliora i processi

 

Tecnologia applicata

La pastorizzazione e il suo effetto sugli aspetti microbiologici e nutrizionali

 

Professioni

Una vita per il Parmigiano

 

Normativa

Prodotti vegetali: e legittimo utilizzare le denominazioni “latte”, “burro”, “formaggio”?

 

Nutrizione

Il ruolo dei latticini nel sostenere un sistema immunitario sano

 

Sistemi produttivi

Benessere animale e sostenibilità della produzione lattiero-casearia

 

vai al dettaglio >>>
€ 9,05
VEDI DETTAGLIO