EVACUAZIONE fumo e calore - UNI/TS 11300, cosa cambia? - SMART TECHNOLOGIES Le app sono affidabili o solo furbe? - Smart meter, intelligenti ma non troppo - REFRIGERANTI Nuovo regolamento F-gas - Anidride Carbonica e R134a a confronto - VENTILAZIONE nelle strutture sanitarie - TRAVI FREDDE per le degenze
NORMATIVA
- E tre! Appena pubblicata la norma UNI 9494-3
di Gennaro Loperfido
- Ventilazione nelle strutture sanitarie. Le novità normative
Le modifiche apportate allo standard 170 Ashrae/Ashe
di Paul Ninomura, Chris Rousseau e Tyler Ninomura
PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- UNI/TS 11300, cosa cambia?
Le nuove specifiche tecniche UNI/TS 11300 del 2014 sul calcolo della prestazione energetica degli edifici
di Vincenzo Corrado
APP
SMART METERING
-
Tecnologie davvero intelligenti?
L’evoluzione
anticipata dello smart metering in Italia potrebbe non avvantaggiare il
sistema-paese se non saranno sciolti alcuni nodi che consentano di
utilizzare in modo intelligente gli smart meter e implementare in modo
corretto le smart home, le smart grid e le smart city
di Francesca Romana d’Ambrosio e Marco Dell’Isola
IL PUNTO
- GAS: accisa industriale anche per le aziende ospedaliere
di Luca A. Pitera
REFRIGERAZIONE
- Fluidi refrigeranti: una questione sempre aperta
I fluidi operativi per la refrigerazione e il condizionamento dell’aria
di Carmine Casale
- Anidride carbonica e R134a a confronto
I
risultati sperimentali di un’analisi comparativa eseguita su due
impianti di refrigerazione aria-aria, uno operante con CO2 e l’altro con
R134a, operanti nelle stesse condizioni
di Ciro Aprea, Gerardo Cardillo e Angelo Maiorino
BUILDING INFORMATION MODELING
- I sistemi di progettazione BIM: il punto di vista del progettista di impianti
Se
l’adeguarsi del singolo professionista alla “novità” progettuale non è
più sufficiente, è necessario uno sforzo comune che comprenda il
contributo di diversi campi professionali: università, progettisti,
fornitori di componenti, aziende creatrici dei software e costruttori
di Giorgio Bo e Elisa Rho
CASE STUDY
- Adeguamento normativo e funzionale di un edificio monumentale
Una
sfida progettuale che ha consentito la fruizione degli spazi interni in
condizioni ottimali e il miglioramento della qualità ambientale
compatibilmente con la riduzione dei consumi energetici
di R. Curci, F. Ruggiero e M. Strada
- Impianto VCCC per degenze ad alto isolamento di malati immunodepressi
Per
l’intervento di riqualificazione del nuovo reparto di Ematologia presso
gli Spedali civili di Brescia è stata implementata una soluzione
composta da unità di trattamento aria dedicate ad ogni degenza, nonchè
flussi unidirezionali con filtrazione terminale assoluta
di Benedetta Bedendo, Christian Rossi e Renato Boglioni
DIAGNOSI ENERGETICA
- Indicatori per la diagnosi energetica degli ospedali
Definizione
di un nuovo sistema certificativo che si basa, prima ancora che sulle
classi energetiche, su classi di qualità e contenuto tecnologico del
servizio medico
di Gianluca Vitali, Lazzaro Zavatta e Livio Mazzarella
SFOGLIA