GDS A CONFRONTO Elettrico e ITS | SOCIAL NETWORK Una miniera da sfruttare | CONVEGNO ANGAISA Implementare il digital nell’ITS | BIM Rivoluzionare la progettazione
IL PUNTO
L'importanza strategica del territorio e della filiera
?di Enrico Celin
- SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT
"Non possiamo dirigere il vento": il controllo budgetario
di Alberto Bubbio
- NELLA MENTE DEL CLIENTE
Vendere o motivare?
Il ruolo della creatività nel passaggio da venditore a motivatore/consulente d’acquisto
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
- PROFESSIONE
Da dealer a leader?del settore ITS
L’ecosostenibilità sta cambiando in modo profondo la percezione dei clienti, tanto da aver sorpassato il prezzo come motivazione d’acquisto?
di Lorenzo Epis
- DIGITAL TRANSFORMATIO
Internet e i social network: una miniera da sfruttare
Gli strumenti dell’advertising online e del social media marketing sono maturi per impostare una strategia pubblicitaria e comunicatica vincente. Tuttavia gran parte delle piccole e medie imprese italiane ancora non li utilizza adeguatamente
di Sebastian Bendinelli
- GDS A CONFRONTO
Affinità elettive ma diversità oggettive
Le performance eco-fin della grande distribuzione specializzata ITS a confronto con quelle del materiale elettrico
di Alberto Bubbio
- TENDENZE
Sempreverde
Sarà (solo) il colore il tema dominante dell’arredobagno nei prossimi anni? Sicuramente la gamma cromatica assume sempre più un aspetto portante, quasi un architrave che va a reggere ogni progetto residenziale o contract. Ma non basta: il design del prodotto, la tecnologia e la funzionalità sono elementi altrettanto imprescindibili. In queste pagine, proponiamo una miscellanea che cerca di tenere conto sia dell’aspetto cromatico che delle altre caratteristiche
di Claudio Moltani
- POST CONVEGNO ANGAISA
Implementare il digital nell'ITS
Per soddisfare un cliente non basta “saper vendere”. Servono competenze, stimoli e una profonda conoscenza del marketing territoriale. Solo così si potrà guardare al futuro e navigare verso un settore ITS completamente digital
di Silvia Martellosio
- BIM
Lo strumento che rivoluziona la progettazione
Il BIM domina ogni settore produttivo. Anche il mondo ITS si sta adattando alla nuova tecnologia per offrire un flusso informativo del costruito più armonizzato ed economico per i progettisti
di Claudio Moltani
- LOGISTICA
Ultimo miglio,?la sfida degli anni ’20
Come di consueto, facciamo il punto della situazione sulla logistica e sulle tendenze che, in termini di innovazione, si preannunciano per il nuovo decennio?
di Marco Barbetti - Logicà
- RIVOLUZIONE DIGITALE
Dati di prodotto di qualità in sei fasi
Se il fornitore deve preoccuparsi di predisporre dati di prodotto di qualità per tutti i canali di riferimento, il destinatario, d’altra parte, è responsabile della manutenzione e del loro aggiornamento, conscio dell’importanza del loro utilizzo nei propri canali interni ed esterni
di Massimo Minguzzi
- LEGALE
Nuovi prodotti e filiere
All’interno di un mercato sempre più esigente,?i fabbricanti ricorrono spesso al contoterzismo?o all’esternalizzazione dell’attività. Attenzione però: con i partner è necessario cautelarsi
di Filippo Cafiero
- CONSULENZA FISCALE
Compensazione dei crediti fiscali, le novità
Dal 2020 i crediti tributari potranno essere utilizzati in compensazione solo dieci giorni dopo la presentazione della relativa dichiarazione
a cura di Assocaaf