CERTIFICAZIONE Nuovi decreti edifici IMPIANTI Ventilazione per case passive - Condensazione o Pdc? CLIMA Combattere le isole di calore FACCIATE Pmma al posto del vetro STORAGE Roadmap per l'accumulo PROGETTAZIONE Come spingere i NetZEB
OPINIONI
- Architetti incompetenti e con troppe lacune tecniche?
Gli
architetti secondo i committenti britannici non sarebbero in grado di
seguire un progetto dalle fasi iniziali a quelle di messa in esercizio. I
risultati dello studio condotto dal RIBA
di Sofia Vasili
EFFICIENZA ENERGETICA
- Tre nuovi decreti sull’efficienza energetica degli edifici: cosa c’è da sapere? La parola agli esperti
A
luglio sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre nuovi
provvedimenti sull’efficienza energetica degli edifici. Abbiamo
intervistato diversi esperti e abbiamo chiesto loro di spiegarci quali
sono i pregi, ma soprattutto i difetti riscontrati
a cura della redazione
CLIMA E PROGETTAZIONE
-
Isole di calore, come e quando mitigarle
Il cambiamento climatico viene amplificato, nelle grandi città, dall’effetto antropogenico di edifici, strade e impianti
a cura della redazione
SMART CITY
- Si fa presto a dire smart city
Secondo
un sondaggio, i cittadini americani ignorano il concetto di smart city,
soprattutto se sono poco istruiti e di basso livello sociale
di Erika Seghetti
RICERCA
- Come spianare la strada agli edifici “ad energia netta zero”?
La
spinta verso edifici sempre più performanti nei consumi di energia ha
portato l’Energy Agency Solar Heating and Cooling Programme ad
analizzarne opportunità, potenziale e barriere
a cura di Silvia Martellosio
VMC
- Ventilazione decentralizzata per case passive
Il
Passive House Institute ha fissato i requisiti energetici ed acustici,
nonché le prove da eseguire per ottenere la certificazione
di Giovanni Benedici
ENERGIA
- Fotovoltaico più conveniente con l’accumulo?
Analisi del fotovoltaico con accumulo in impianti residenziali esistenti e di nuova installazione
di Dario Fusco
- Accumulo: costi, valore e trend di mercato
Da Irena una roadmap per promuovere lo storage di energia da fonti rinnovabili in ambito residenziale
di Asia Poli
FACCIATE
- PMMA al posto del vetro: una strada percorribile?
Opportunità e limiti dell’applicazione della resina acrilica in sostituzione o in abbinamento al vetro nelle facciate continue
a cura della redazione
DENTRO L'OBIETTIVO
-
LEED Gold fine ’800 nel cuore di Milano
Palazzo
Ricordi, a due passi dal Duomo, è stato riqualificato sotto il profilo
strutturale ed energetico senza snaturarne l’anima fine secolo
di Carlo Latorre
- Gold, ma non “a peso d’oro”
Eco2House
vanta elevata efficienza energetica, comfort, ampio utilizzo di energie
rinnovabili, materiali di qualità ad un costo complessivo inferiore a
1.200 euro al metro quadrato
a cura della redazione
PROGETTAZIONE PASSIVA
- Passivhaus per social housing
Dal
monitoraggio eseguito sul complesso di Wimbish emergono molte lacune a
livello di progettazione che si riflettono negativamente sui consumi e
sul comfort degli occupanti
di Erika Seghetti
IMPIANTI A POMPA DI CALORE
-
Condensazione o pompa di calore?
Analisi
comparativa di due diversi interventi per riqualificare sotto il profilo
impiantistico un appartamento anni ’60-70 in contesti climatici diversi
di Francesco Vivoli
ETICHETTA D'INSIEME
-
Chi propone, calcola
Progettista, installatore e
venditore sono avvertiti: per sistemi che integrano molteplici
apparecchi, non sarà il produttore a rilasciare l’etichetta, ma chi
assembla l’impianto o lo propone
di Silvia Martellosio
PROGETTARE
-
Glass architecture a Expo
Alimentazione, certo, ma anche architettura e tanto vetro all’Esposizione universale di Milano
a cura della redazione
TREND
-
Il futuro è in cucina
Nuovi materiali e tecnologie per il mercato delle cucine, sempre più attento ai bisogni dei consumatori
di Claudio Moltani
TECNICA DEI SERRAMENTI
- Posa in opera del controtelaio e del serramento
Dopo la fase di progettazione e la risoluzione dei nodi del giunto, passiamo all’installazione del falso telaio e del serramento
di Guido Alberti