Libri Fascicoli Digitali Abbonamenti Contattaci

Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #5 | Ottobre 2022

/public/editor/riviste/2022/stlc%205.png
Scienza e Tecnica Lattiero Casearia #5 | Ottobre 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Scienza e Tecnica lattiero-casearia
download

Lente di ingrandimento
Chiacchiere e microbiota

Primo Piano

Indicazioni Geografiche
Accordo di libero commercio tra UE-NZ

Focus

Diritto e Rovescio
La crisi energetica si abbatte anche sul settore lattiero-caseario

Economia
Latte alimentare confezionato

Ricerca scientifica internazionale

Tecnica

Innovazione
Sostenibilità dei prodotti lattiero-caseari

Tecnologia applicata
Spressa delle Giudicarie DOP: il fascino della produzione tradizionale

Normativa

Pillole legislative
Feta danese: la Corte di Giustizia condanna la Danimarca per violazione della normativa di protezione delle DOP/IGP

Scientific papers/Original article

Quali e quanti sono i batteri lattici nel latte per produrre formaggi a latte crudo? Una revisione critica della letteratura scientifica
What lactic acid bacteria and in which amount are present in milk used to produce raw milk cheeses? A critical review of the scientific literature

Variability of genes involved in lipid metabolism and their effect on milk yield, composition and coagulation traits in Sarda sheep

Cultura

Storia lattiero-casearia
Albano, tra i padri del Pecorino Romano

Macchine&Impianti

La Grattugia
Lattosio, presente o assente?

€ 9,05