Libri Fascicoli Digitali Abbonamenti Contattaci

Progettare per la sanità #3 – Giugno 2023

/public/editor/riviste/2023/pps3.png
Progettare per la sanità #3 – Giugno 2023
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Progettare per la Sanità
download

ARCHITETTURA

  • Il Cofco Cultural & Health Center
    Il Centro Culturale e Sanitario COFCO di Shanghai offre spazi pubblici e un parco lungo il canale Punan per promuovere l’interazione tra gli abitanti del nuovo polo residenziale circostante. Con un’architettura accogliente, il centro è anche un luogo di incontro e di condivisione che può contribuire a migliorare la salute dei cittafini
    di Stefano Capolongo e Stefano Arruzzoli

  • La Casa Sollievo Bimbi
    Nell’ambito delle attività di cui si occupa Vidas da oltre quarant’anni, è nata Casa Sollievo Bimbi, un edificio destinato a hospice pediatrico aperto alle famiglie per aiutarle a prendersi cura dei loro figli affetti da malattie inguaribili
    di Margherita Carabillò

INNOVAZIONE DIGITALE

  • Ricerca clinica e assistenza sanitaria nell’era della rivoluzione digitale
    Dalla medicina personalizzata all’intelligenza artificiale dall’analisi dell’exposoma al metaverso: esposti dai maggiori esperti italiani del settore i profondi cambiamenti introdotti nella pratica medica
    di Arturo Zenorini

ORGANIZZAZIONE

  • Make or Buy per il laboratorio
    Riflessioni attorno alla gestione delle attività del Laboratorio in service tra necessità e opportunità
    di Federico Lega, Elena Maggioni, Michele Cusmai

TECNOLOGIE

  • La riqualificazione del Centro Ospedaliero Universitario del Vaud
    La facciata del nuovo blocco operatorio transitorio ed endoscopia rappresenta una soluzione ispirata a inscriversi con coerenza nel paesaggio della città ospedaliera
    di Maria Chiara Torricelli

TRANSIZIONE DIGITALE

  • La sfida del settore delle costruzioni fra norme e innovazione tecnologica
    L’evoluzione digitale dell’intero comparto industriale delle costruzioni necessita di un approccio che integri la tecnologia con un’evoluzione in termini di competenze e revisione degli assetti organizzativi
    di Alessio Bertella

ORGANIZZAZIONE

  • L’esigenza della massima igiene nei luoghi di cura
    Il tema della massima igiene nei luoghi di cura in epoca post pandemica è stato ampiamente dibattuto nell’incontro proposto al convegno digitale CleaningPiù promosso dalla rivista Dimensione Pulito
    di Maurizio Pedrini

INFORMATICA

  • La condivisione e la protezione dei dati nella collaborazione territoriale
    Nello scenario di collaborazione territoriale previsto dal PNRR e dal DM77 i dati non servono solo per il supporto episodico al singolo paziente, ma anche per gestire il suo intero percorso di cura, con la continuità dei processi clinici e organizzativi fra i diversi centri
    di Fabrizio Massimo Ferrara, Silvia Stefanelli

INNOVAZIONE DIGITALE

  • La rivoluzione della Cartella Digitale Ambientale
    Le ICA continuano a rappresentare un problema molto serio in ogni parte del mondo e costituiscono statisticamente la complicanza più frequente in ospedale. Tra queste, le infezioni del sito chirurgico sono le più ricorrenti
    di Federico Alfredo Fabbri, Valentina De Simone

 

€ 10,61