Libri Fascicoli Digitali Abbonamenti Contattaci

CASA&CLIMA #63 | Ottobre

/public/editor/riviste/2016/cc63.jpg
CASA&CLIMA #63 | Ottobre
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Casa & Clima
download

CODICE APPALTI Parola d'ordine: qualità RADIANCE & TOOLS Progettare la luce naturale ISOLAMENTO "Nuova pelle" per edifici storici CASE STUDY Riqualificare un immobile della difesa E-MOBILITY Auto elettrica, come ti ricarico?


IL PARERE DI...

  • Ruolo e valore delle detrazioni sull’efficienza energetica
    Dopo gli annunci del Presidente del Consiglio, del Vice Ministro Morgando e del Sottosegretario Barretta, torniamo a parlare degli eco-bonus e della loro proroga
    a cura della redazione

INTERVISTA A: RICCARDO NENCINI

  • Nuovo Codice Appalti, parola d’ordine qualità
    Dal 19 aprile scorso è entrato u cialmente in vigore il nuovo Codice degli Appalti. Abbiamo intervistato l’onorevole Riccardo Nencini, viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, per cercare di fare il punto della situazione
    di Maurizio Pedrini

BUILDING INFORMATION MODELING

  • Bim e digitalizzazione nelle costruzioni: a che punto siamo?
    Per la crescita di un settore ormai da troppi anni in crisi, ANCE, FINCO e OICE promuovono lo sviluppo e l’attuazione del Building Information Modeling. Ma...gradualmente
    a cura della redazione

FOCUS

  • Perché è importante parlare del Conto Termico?
    Il Conto termico è un incentivo che vive da più di tre anni, ma con scarsissimi risultati. È quindi importante chiarire per quali ragioni è importante che si cominci a parlarne...più e meglio
    di Valeria Verga

DENTRO L’OBIETTIVO

  • Una piramide di vetro arricchisce lo skyline di Milano
    Firmato dallo studio Herzog & de Meuron, il complesso che ospiterà la nuova Fondazione Feltrinelli e l’head quarter di Microsoft a Porta Volta è pronto per l’inaugurazione. E per ottenere la Leed Gold
    di Erika Seghetti

RADIANCE & TOOLS

  • Progettare la luce naturale
    Radiance è un software utilizzato, sia a livello di ricerca che dai progettisti, per la simulazione professionale della luce naturale e artificiale
    di Andrea Fornasiero, Roberto Zecchin e Giorgio Butturini

ISOLAMENTO

  • “Nuova pelle” per edifici storici
    In molti edifici storici l’applicazione di un sistema isolante interno risulta essere una delle poche strade percorribili. Un’attenta analisi e valutazione di quelle che sono le potenzialità e i rischi sono alla base di una corretta progettazione dell’intervento di isolamento interno
    di Elena Lucchi e Michela Pascucci

CASE STUDY

  • Come riqualificare il patrimonio immobiliare della Difesa?
    Il caso dell’ex Batteria Stella di Genova. Un modello operativo replicabile anche in edi ci a ni

    di Claudio Berardi, Renata Morbiducci e Umberto Berardi

E-MOBILITY

  • Auto elettrica, come ti ricarico?
    Le stazioni di charging per veicoli elettrici si differenziano per modalità e tempi di ricarica, nonché per potenza nominale erogata. Per questi motivi la loro installazione deve essere progettata in base al tipo di alimentazione scelta e rispettare le attuali normative in vigore per gli impianti elettrici
    di Eleonora Panzeri

VISTI IN FIERA

  • Fra la Via Emilia e il West
    Scorre lungo l’asse autostradale Bologna-Verona, o meglio fra le due ere Cersaie?e Marmomacc, un’interessante tendenza che vede l’architettura sposarsi con il gres porcellanato, il legno e le“new surfaces”. Al di là delle tendenze materiche, cromatiche o di texture, da questi due appuntamenti emergono una serie di proposte e di prodotti sempre più collocati a metà strada fra l’interior e l’architettura
    di Claudio Moltani

DOMANDE E RISPOSTE

  • Contabilizzazione del calore
    Risponde l’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia della Provincia autonoma di Trento

NTC

  • Norme Tecniche per le Costruzioni, la nuova bozza
    La pubblicazione in Gazzetta prevista per ne 2016

IL PARERE DELL’ASSOCIAZIONE RESTAURATORI D’ITALIA

  • La questione sindacale nel settore del restauro
    Tutelare la specificità dei restauratori per tutelare il patrimonio storico e artistico
    di Marina Maugeri

 SMART WORKING

  • Troppi timori e lo smart working non decolla
    Il telelavoro offrirebbe diversi vantaggi, tra cui un ragionevole aumento della produttività connesso ad un miglioramento della qualità di vita
    di Francesca Ferlito
€ 9,98