SOTTO CATEGORIA: L'Ammonitore |
EDITORIALE
Ritorno al futuro
INTERVISTA
Efficaci e sostenibili: i processi del futuro hanno la strada tracciata
TRATTAMENTI
Tecniche innovative e a basso impatto ambientale per il trattamento dei reflui galvanici
SOSTENIBILITÀ
Massimizzare l’igiene riducendo le emissioni
AUTOMAZIONE
Affrontare oggi le sfide di domani
CALANDRATURA
Sperimentare per superare i limiti
L’Ammonitore - Mensile d’informazione per la produzione e l’automazione industriale
Così come i prodotti immessi oggi sul mercato vengono definiti multidisciplinari, così la testata L’Ammonitore offre un panorama di informazioni trasversali per andare incontro alle esigenze di chi ha bisogno di aggiornarsi in modo rapido e completo su quanto di meglio offre il comparto industriale. I principali argomenti trattati sia sul giornale che sul web sono:
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura
L’ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei sei fascicoli cartacei e sette fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sosttoscrizione dell’abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione online
EDITORIALE
Sostenibilità = responsabilità
IN PRIMO PIANO
La risposta dell’UE ai rapidi cambiamenti tecnologici nel settore delle macchine
LOGISTICA
Impiego dell’intelligenza artificiale per la gestione della supply chain
AUTOMAZIONE
Nuovi sistemi ibridi a tecnologia inverter
ATTUALITÀ
Il manufacturing del futuro? Intelligente e sostenibile
EDITORIALE
Addio alla Direttiva, benvenuto al Regolamento
AUTOMAZIONE
La trasformazione green e digitale del manifatturiero
DIGITALIZZAZIONE
La nuova frontiera delle realtà immersive
SALDATURA
Placcatura con tecnologia laser wobbling per applicazioni Oli&Gas
EVENTI
Soraluce Summit 2023: ready to Lead
PLAST 2023 in chiave green
Formnext 2023 riparte a pieno ritmo
IN FABBRICA
Matex, impianti di coatinf a prova di standard automotive con i componenti Johnson-Fluiten
EDITORIALE
L’anima digitale delle aziende manifatturiere
MERCATO
Calano gli ordini di macchine utensili
ECONOMIA E MERCATI
L’Italia si conferma leader
MATERIALI
Il Demanufacturing è la nuova sfida per i materiali green
MACCHINE UTENSILI
La fresatura punta ancora più in alto
Non più stand-alone
LUBROREFRIGERANTI
Soluzioni innovative nel rispetto dei lavoratori e della loro salute
CASE HISTORY
Controllo qualità in piena sicurezza
EDITORIALE
Povera Italia malata di crometofobia
SICUREZZA
Una tecnologia unica nel suo genere
DIGITALIZZAZIONE
Realtà aumentata e Intelligenza Artificiale: tecnologie digitali al servizio del Field Service Management
SALDATURA
Placcatura con tecnologia laser wobbling per applicazioni Oli&Gas
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Innovazioni per l’industria manifatturiera
MACCHINE UTENSILI
Sostenibilità e risparmio
EDITORIALE
Pensieri paralleli
MATERIALI
Nanoparticelle per pneumatici altamente performanti
ROBOTICA
Robot e Intelligenza Artificiale: dove si gioca la sfida del futuro
SALDATURA
Ponte San Giorgio di Genova: l’industrializzazione del processo e della qualità delle saldature a servizio di un’opera iconica
TAGLIO METALLI
Con ISTech il taglio metalli è sempre più automatizzato
EDITORIALE
L’innovazione tecnologica a fianco delle tradizioni
UTENSILI
Un nuovo catalogo per una nuova era
FIERE
Il Villaggio dallo spirito metropolitano
Parigi capitale dei compositi
Riflettori puntati sulla produzione intelligente e sostenibile
MISURA E CONTROLLO
Sensoristica intelligente: combinazione di modelli e misure per la caratterizzazione dei processi di taglio
PULIZIA PROFESSIONALE
Lotta agli sprechi di tempo e materiali nei reparti produttivi
EDITORIALE
Anno nuovo, preoccupazioni vecchie
ECONOMIA
Previsioni del settore tech per il 2023
INTERVISTA
Da Mayr un bilancio del 2022 e prospettive per il 2023
MACCHINE UTENSILI
I dieci anni di CMZ Italia
INTERVISTA
Mercato, approvvigionamento di materie prime e costi energetici: le preoccupazioni del comparto manifatturiero
AUTOMAZIONE AVANZATA
Robot, ma quanto mi rendi?
INDUSTRIA 4.0
Guardare avanti con i servizi digitali
FIERE ED EVENTI
L’industria scende in campo a Global Industrie Lyon 2023
Riparte con successo la fiera leader nel campo dell’automazione
Il punto d’incontro dell’industria globale del legno
CASE HISTORY
Successo internazionale del progetto di Kabelschlepp
EDITORIALE
Non si fa più così
IN PRIMO PIANO
Superbonus, cambio regole va a mirare certezze sul mercato. Necessario un tavolo di confronto
Rubix S.p.A. incorpora Barlotti S.r.l.
SEW-Eurodrive è un Best Workplaces for Blue Collar
Stabilito il record del treno passeggeri più lungo del mondo
SISTEMI DI BLOCCAGGIO STATICO
Sinergia di gruppo e soluzioni all’avanguardia
MACCHINE UTENSILI
Investimenti mirati all’efficienza dei processi produttivi
TRASFORMAZIONE DIGITALE
Le meraviglie della smart manufacturing
FABBRICA DIGITALE
Digitalizzazione fa rima con sostenibilità
PRODUZIONE ADDITIVA
Ottimizzazione del processo nell’additive manufacturing
FIERE ED EVENTI
Si chiude 33.BI-MU: grande affluenza di pubblico
Ritorna Fastener Fair Global 2023, la fiera leader mondiale del fissaggio
CASE HISTORY
Siderurgica Dall’Era sceglie impianti ISTech per il taglio delle travi
EDITORIALE
Crisi di formazione
IN PRIMO PIANO
Passo in avanti per l’autosufficienza energetica
Nuovo brand e nuova sede per Ubiquicom
Economia circolare e PNRR: a che punto siamo?
INTERVISTA
Un faro per il settore manufatturiero
CASI APPLICATIVI
Laser in fibra e automazione: come essere vincenti sul mercato
SPECIALE BIMU
Parte la 33BIMU
LAMIERA
Il laser in fibra sempre più green
PULIZIA INDUSTRIALE
Una ricerca mostra inaspettati sprechi di tempo e materiali nei reparti produttivi
CASE HISTORY
Metallurgica Veneta sceglie ISTech per un’automazione innovativa
FIERE ED EVENTI
Euro Blach, il futuro della lavorazione della lamiera
VALVE WORLD EXPO 2022 a Dusseldorf
Ritorna a Milano Fastener Fair Italy
Green Logistics Expo 2022
EDITORIALE
Il punto economico in attesa della 33.BIMU
IN PRIMO PIANO
Estate 2022: previsioni economiche
AUTOMAZIONE ELETTRICA
Automazione decentralizzata e flessibile in ottica 4.0
SPECIALE STAMPI
Fare stampi? Una bella sfida!
Parola di stampista
LUBRIFICANTI
La chiave è sempre il servizio
SISTEMI DI TENUTA
Nicchia sì, ma di grande valore tecnologico
AUTOMAZIONE
Il concetto di standard applicato a prodotti su misura
SPECIALE BIMU
Molta attesa per la 33BIMU
FIERE ED EVENTI
Automazione un’assistenza preziosa
EDITORIALE
Luci e ombre
IN PRIMO PIANO
KEB Automation acquisisce il controllo di Brusatori motori elettrici
SEW-EURODRIVE al primo posto per empowerment femminile e sostenibilità a SPS Italia 2022
ADDITIVE MANUFACTURING
Sostenibilità e innovazione tecnologica avanti insieme
ROBOTICA
Conoscenze robotiche al servizio della riabilitazione di pazienti neurologici
SMART FACTORY
M8V: lo stato dell’arte del CNC
MATERIALI
Conseguenze dell’eliminazione del piombo delle leghe nella lavorazione con macchine utensili
EDITORIALE
Scricchiolii sinistri
IN PRIMO PIANO
Meccanica, gli ordinativi tengono ma rallenta la produzione
AUTOMAZIONE
AGV, l’acronimo che fa la differenza nella logistica moderna
DIGITALIZZAZIONE
L’operatore virtuale: sistema di ispezione delle superfici lavorate e inferenza sul processo
MACCHINE UTENSILI
Tecnologia ritrovata
SPECIALE MECSPE
Interviste agli espositori
EDITORIALE
Chiusura della produzione: un rischio concreto
IN PRIMO PIANO
Automazione e digitalizzazione futura
SICUREZZA
Un nuovo paradigma nella progettazione dei sistemi automatizzati
INTERVISTA
Verso modelli di produzione automatizzati e interconnessi
AUTOMAZIONE
La visione avanzata dell’automazione
INTERVISTA
Semplicità di integrazione alla base di prodotti intelligenti
SPECIALE LAMIERA
Appuntamento dal 18 al 21 maggio a Lamiera
EDITORIALE
Ingegneria e scienza della vita
IN PRIMO PIANO
Il 2022 sarà un anno pieno di incognite
SICUREZZA
Il valore della sicurezza certificata
ROBOTICA
Automazione in fabbrica: i Cobot
ATTUALITÀ
Soluzioni per la digitalizzazione delle aziende nel settore manifatturiero: il progetto Digiman
AUTOMAZIONE
Automazione artica
CASE HISTORY
ABB fornisce i robot alla nuova fabbrica di Scania per l’assemblaggio di batterie
EDITORIALE
È nata una stella
IN PRIMO PIANO
Dai carburanti liquidi a quelli gassosi nel trasporto merci: per un mondo migliore
Crescono ancora gli ordini di macchine utensili
ADDITIVE MANUFACTURING
La manifattura additiva per una progettazione customizzata
MANUTENZIONE
Il motion si fa smart
MACCHINE UTENSILI
Approccio sensor-fusion orientato al monitoraggio delle grandezze tecnologiche in centri di lavoro
EDGE COMPUTING
Il 2022 sarò davvero l’anno dell’edge computing?
SPECIALE SAMUEXPO
EDITORIALE
Crisi climatica: una risposta corale
IN PRIMO PIANO
Il trend positivo non si ferma!
MANUTENZIONE PREDITTIVA
Sfide e soluzioni per la prognostica nel mondo manifatturiero
MACCHINE UTENSILI
Due è meglio di una
AUTOMAZIONE
L’automazione del futuro più agile che mai
INTERVISTA
Un 2021 positivo per il settore dei giunti
Crescita vuol dire cambiamento
PANORAMA
LAMIERA 2022 ricca di novità, innovazioni e tecnologie
EDITORIALE
Un pezzo di storia che se ne va
IN PRIMO PIANO
A Marcegaglia Digital Print il Made Awards 2021
Elbo controlli Nikken App per Okuma
Cambio al vertice di Siemens Italia
Come migliorare la propria produttività
AUTOMAZIONE
Dati IFR: tornano a crescere le vendite dei robot industriali
MACCHINE UTENSILI
L’innovazione guarda al cliente
UTENSILI
Elettronica al servizio degli utensili
CASE HISTORY
My Steel cresce con le soluzioni ISTech
Tecnomax, soluzioni ottimali con il supporto di R+W
Wi-Fi robusti per la logistica evoluta
EDITORIALE
EMOzionante
IN PRIMO PIANO
Partner Summit 2021: DMG MORI premia i suoi fornitori TOP
Comau e Fondazione REI inaugurano il DAL – DIgital Automation Lab
Premi UCIMU 2021
MACCHINE UTENSILI
Produzione orientata al futuro
Soluzioni automatizzate integrate in rettifica
CNC
CNC nella rete... WLAN
AUTOMAZIONE E INDUSTRIA 4.0
La svolta verso le lavorazioni intelligenti
CASE HISTORY
Metall Steel sceglie soluzioni ISTech per un taglio metalli su misura
EDITORIALE
I freni alla ripresa
IN PRIMO PIANO
In bici per pulire il mare di Taranto, si può!
SICUREZZA
La forza della sinergia
INTERVISTA
A tu per tu con Barbare Colombo
SPECIALE EMO
La ripresa c'è e si vede
Appuntamento con The magic world of metalworking
EDITORIALE
A grandi passi verso EMO
MACCHINE UTENSILI
Un parco macchine più vecchio di 5 anni fa
SUBFORNITURA
Due linee di stampaggio in dieci metri di spazio
Investimenti senza soluzione di continuità
Soluzioni adeguate agli obiettivi del cliente
EFFICIENZA ENERGETICA
Servopompe e compressori: sostenibilità e affidabilità sono le chiavi del successo
FIERE ED EVENTI
Aziende leader confermano la partecipazione a + Industry 2021
More BIEMH than ever
NEWS AZIENDE
EDITORIALE
Non tolga l’uomo ciò che la tecnologia permette
MERCATO
Lo stato della robotica in Italia e nel mondo
LAMIERA
La rivoluzione indotta dal serraggio virtuale
ATTUALITÀ
Intelligenza Artificiale nella progrmmazione dei torni a fantina mobile
CASE HISTORY
FLESTIC lo specialista degli imballaggi in plastica
La sostenibilità come punto di forza nell’industria dell’occhialeria
FIERE ED EVENTI
33.BI-MU e Xylexpo insieme dal 12 al 15 ottobre 2022
Wire & Tube 2022
LIGNA.Innovation Network: nuovo format digitale a settembre 2021
AMB 2022
NEWS AZIENDE
EDITORIALE
Materie prime: l’anello debole della ripresa
AUTOMAZIONE
Costruzione stampi: una filiera sempre più automatizzata
ATTUALITÀ
Ritornano a crescere gli ordini di macchine utensili
AUTOMAZIONE E ROBOTICA
Cosa ci ha insegnato il 2020
NORME
I motori per aree pericolose non sono più esenti
NEWS AZIENDE
EDITORIALE
Per chi suona la ripresa
L’INTERVISTA
Una storia di successo made in Italy
LAMIERA
Qualità e ripetibilità nelle operazioni di piegatura
AUTOMAZIONE
L’automazione che fa la differenza
ANNIVERSARIO
I 100 anni di Oskar LAPP un pioniere del futuro
UTENSILI
Macchine utensili uniche come voi
GIUNTI
Banchi prova per il segmento delle auto elettriche e ibride
EDITORIALE
Il valore aggiunto che farà la differenza
DIGITALIZZAZIONE IMPRESE
Trasformazione industriale
ADDITIVE MANUFACTURING
Le tecnologie AM nel sistema manifatturiero italiano
OPEN HOUSE
Pionieri nell’automazione e digitalizzazione
SUBFORNITURA
La strada degli investimenti per presidiare il mercato
Come dare valore aggiunto alla carpenteria meccanica
La vittoria del multitasking
AUTOMAZIONE
Tendenze dell’industria alimentare flussi di lavoro assistiti da robot
EDITORIALE
L’importanza dell’inizio
IN PRIMO PIANO
Dopo il crollo del 2020 nel 2021 ci sarà già la ripresa
UTENSILI
Stile e correttezza: valori di ieri per vincere domani
AUTOMAZIONE
Lo stato dell’arte dei robot industriali
OPEN HOUSE
Interattivo, digitale e dal vivo direttamente da Pfronten
EVENTI
In scena dal 26 al 29 maggio 2021 a Fieramilano Rho
MECFOR raddoppia
Mecspe annuncia il nuovo salone dedicato alla lamiera e alle sue lavorazioni
Conoscenza, utilizzo e sviluppi futuri delle tecnologie AM nel sistema manifatturiero italiano
EDITORIALE
La tecnologia salverà il mondo
EVENTI
Pensare in grande «dell’anno»
INTRALOGISTICA
Stoccaggio e scarico rapido e sicuro di pallet
MACCHINE UTENSILI
Il futuro della precisione
CASE HISTORY
Velocità e precisione: taglio laser, waterjet e al plasma
Robot scara Rebel-S: sfida vinta da Comau
DIGITAL EVENTS
DMG MORI presenta DMF 200 | 8
ROBOTICA
La robotica in soccorso della supply chain
EDITORIALE
Ottobre, andiamo. È tempo di fiere
FIERE
«Il piano di Transizione 4.0 darà impulso agli investimenti nell’ultima parte dell’anno»
LAMIERA
Oltre il virtuale
LINEAR MOTION
Un passo nel futuro
SICUREZZA
La pulizia delle mani: una procedura prioritaria all'interno delle aziende
FORMAZIONE
Additive Manufacturing: non più fantasia ma realtà
CASI APPLICATIVI
Precisi per passione
Una realtà “intelligente” nel settore delle lavorazioni meccaniche pesanti
Raccordi ed elettrovalvole industriali: qualità e servizio
ANNIVERSARI
Servopresse, l’esperienza di un costruttore al servizio del cliente