SOTTO CATEGORIA: Igiene Alimenti |
PROFESSIONE Lo spreco alimentare
INSIGHT Good design thinking per la sostenibilità
INGRANDIMENTI Latte per pensare...
BEST PRACTICE Il futuro della frode alimentare
MERCATI & TRENDS Prodotti da forno e pasticceria industriale: un settore stabile
INTERVISTA AL TECNOLOGO Benessere animale e qualità delle carni
TECNOLOGIE/CARNI Fermenti lattici nell’industria delle carni
MONDO PACKAGING Coating per imballaggi attivi antiossidanti e sostenibili
PEST MANAGEMENT Conoscere il target e interpretare l’ambiente
CONTROVENTO Alfabeto (alimentare) del sorriso
SPECIALE PRODUZIONE E SOSTENIBILITÀ
INCHIESTA Filiera agroalimentare: la sfida del green deal
ENERGIA E INNOVAZIONE Efficienza energetica del sistema agroalimentare
SICUREZZA E NORMATIVA Green claim: sostenibilità ed economia circolare
IMBALLAGGI E RICICLO Conai: l’importanza di progettare la sostenibilità
ECONOMIA CIRCOLARE DEL CIBO Il caso Milano: la città come piattaforma virtuosa
Produzione & Igiene Alimenti è la rivista ufficiale del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari ed è la rivista di riferimento per chi opera nel campo della preparazione, conservazione, distribuzione, gestione e controllo della qualità e dell'igiene nelle diverse filiere del sistema agroalimentare, nonché per il personale preposto alla prevenzione e alla vigilanza del settore.
La rivista vede il coinvolgimento in prima persona dei tecnologi alimentari e dei più autorevoli opinion leader e esperti nel campo della Food safety. Igiene degli alimenti e tutela della salute pubblica; igiene della produzione; controllo delle contaminazioni; innovazione tecnologica; Pest Management; tracciabilità e rintracciabilità; requisiti igienici del personale; hygienic design e aspetti organizzazione; certificazione; etichettatura e packaging; analisi e strumentazione di laboratorio; allerte alimentari; piani HACCP: sono solo alcuni dei temi approfonditi in ogni fascicolo della rivista.
Produzione & Igiene Alimenti è il riferimento per l’aggiornamento professionale dei:
È l’unica pubblicazione italiana tecnico-divulgativa dedicata agli operatori del settore dell'entomologia e del Pest Management, tematica entrata a far parte dei piani di autocontrollo aziendale in ottica di gestione della qualità e della sicurezza alimentare.
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura.
Igiene Alimenti è una rivista bimestrale (6 numeri all'anno).
L’abbonamento decorre dal primo fascicolo cartaceo raggiungibile e scade con la ricezione dei 6 fascicoli cartacei.
Alla sottoscrizione si riceve una copia digitale di cortesia dell'ultimo numero
*ABBONAMENTO RISERVATO AGLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI TECNICI E DELLE FACOLTA' UNIVERSITARIE
PROFESSIONE Protagonisti nelle innovazioni di prodotto
INSIGHT In principio fu l’igiene
NOTIZIE DALL’ORDINE Benessere e sostenibilità nel post Covid-19: il decalogo per la ristorazione
RICERCA & UNIVERSITÀ Rafforzare le competenze di eccellenza nel campo della ricerca e della didattica
INGRANDIMENTI Alghe come materia prima per il cibo del futuro: possibilità o illusione
INTERVISTA AL TECNOLOGO Creare valore attraverso la formazione aziendale
ASSOCIAZIONE DI SETTORE Nuovo valore al settore dell’ortofrutta
PEST MANAGEMENT La sfida della sostenibilità: siamo pronti
BEST PRACTICE Il futuro della frode alimentare - pt.1
INCHIESTA Nuova normalità, sostenibilità e digitale
SICUREZZA E NORMATIVA Carpaccio, tartare e salsicce: quali parametri e quali controlli
CONTROVENTO Illegittimo, ingannevole e sleale
SPECIALE IMPIANTI E TECNOLOGIE
TREND ECONOMICI Macchine per l’industria alimentare - analisi dati Cerved
SICUREZZA MACCHINE Requisiti di sicurezza di macchine alimentari e MOCA
MANUTENZIONE Salute dell’impianto e operazioni di sanificazione: il ruolo dell’acqua di processo
MONDO PACKAGING Impiego di imballaggi in acido polilattico per trattamenti con alte pressioni idrostatiche
TECNOLOGIA APPLICATA Pecorino Toscano DOP: innovazione tecnologica nel rispetto della tradizione
Tecnologo alimentare ed etica professionale
Sentinelle sui tarocchi nel piatto
Alimenti salutistici: una conoscenza che va oltre le apparenze
Imballaggi alimentari a base di nanocellulosa Progressi e sfide attuali
Monitoraggio dei roditori e degli infestanti striscianti
La riscoperta della confusione sessuale cob Twist-Tie MD2 inPEST
I nemici comuni
SPECIALE SICUREZZA ALIMENTARE
Sporco o pulito: scomparsi i sostenitori del motto “troppa igiene nuoce alla salute”
Metodi analitici rapidi per il controllo di alimenti, acque e ambiente
Erofins Tecna per l’industria alimentare
Idrocarburi degli oli minerali: tecniche analitiche e criticità
Qualità del latte: il percorso del campione dalla stalla al laboratorio
OGM: il piano nazionale 2020-2022
Adulterazioni e sofisticazioni rischi e misure di controllo
Food Fraud Network Come agisce l’Unione Europea
Frodi alimentari: un danno per i consumatori e i brand
Violazione delle norme di corretta sanificazione: quali sanzioni?
Produzione & Igiene Alimenti è la rivista ufficiale del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari ed è la rivista di riferimento per chi opera nel campo della preparazione, conservazione, distribuzione, gestione e controllo della qualità e dell’igiene nelle diverse filiere del sistema agroalimentare, nonché per il personale preposto alla prevenzione e alla vigilanza del settore.
La rivista vede il coinvolgimento in prima persona dei tecnologi alimentari e dei più autorevoli opinion leader e esperti nel campo della Food safety. Igiene degli alimenti e tutela della salute pubblica; igiene della produzione; controllo delle contaminazioni; innovazione tecnologica; Pest Management; tracciabilità e rintracciabilità; requisiti igienici del personale; hygienic design e aspetti organizzazione; certificazione; etichettatura e packaging; analisi e strumentazione di laboratorio; allerte alimentari; piani HACCP: sono solo alcuni dei temi approfonditi in ogni fascicolo della rivista.
Produzione & Igiene Alimenti è il riferimento per l’aggiornamento professionale dei:
È l’unica pubblicazione italiana tecnico-divulgativa dedicata agli operatori del settore dell’entomologia e del Pest Management, tematica entrata a far parte dei piani di autocontrollo aziendale in ottica di gestione della qualità e della sicurezza alimentare.
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura.
Igiene Alimenti è una rivista bimestrale (6 numeri all’anno).
L’abbonamento decorre dal primo fascicolo cartaceo raggiungibile e scade con la ricezione dei 6 fascicoli cartacei.
Alla sottoscrizione si riceve una copia digitale di cortesia dell'ultimo numero
PER L'ABBONAMENTO STUDENTI CLICCA QUI