SOTTO CATEGORIA: Blu&Rosso |
GRUPPI D'ACQUISTO Cambiano le strategie | ESCLUSIVA CERVED Previsioni positive per il settore dei rubinetti e delle valvole | TENDENZE Trend nel bagno | ESTETICA E DESIGN SFA Group presenta Kinedo | DESIGNinsider Quando tecnologia e innovazione migliorano la sostenibilità
IL PUNTO
Alla ricerca della“soluzione casa”
di Enrico Celin
SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT
È ora di“presidiare” il margine
di Alberto Bubbio
STRATEGIE D’IMPRESA
L’economia della conoscenza: il tempo delle scelte
Per competere è necessario che le imprese diventino learning organization, perché informazioni e competenze generano valore
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Risponde o non risponde? Questo è il dilemma!
Alcuni suggerimenti per migliorare la proporzione tra risposte ricevute e risposte mancate
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
TENDENZE
Trend nel bagno: il colore e il benessere
Vasche, soffioni e piatti doccia diventano elementi di design con vivaci varianti cromatiche
di Roberta Mutti
TAVOLA ROTONDA
È tempo di cambiare
I Gruppi d’acquisto soci ANGAISA si interrogano su quale sia la strategia migliore per aiutare i propri associati a cogliere le varie opportunità che offre il mercato
a cura della redazione
FOTOGRAFIA DEL TERRITORIO
Distinguersi dalla concorrenza con gli incentivi fiscali
Perché l’analisi dei fatturati evidenzia differenze tra nord e sud?
a cura della redazione
L’INTERVISTA
Cambiano i modelli di comunicazione
Un hub digitale all’avanguardia, economia circolare e sostenibilità: GROHE guarda al futuro post-pandemia con determinazione
a cura della redazione
ESCLUSIVA CERVED
Forte rimbalzo per il settore delle costruzioni nel prossimo biennio
Ottimismo per il futuro, grazie alle risorse investite con lo scopo di rilanciare l’economia
a cura della redazione
Previsioni positive per il settore dei rubinetti e delle valvole
Migliorano i numeri negativi del 2020: il rafforzamento degli incentivi spinge il mercato
a cura della redazione
LOGISTICA
FERNOI: la nuova piattaforma distributiva di Raffaele SPA
WMS Logistico, navigazione semiautomatica dei carrelli, magazzini verticali, lettori veincolari e lettori ottici laser, stampanti portatili Wi-Fi e macchini automatiche per il confezionamento, queste le caratteristiche di uno dei magazzini più innovativi del settore
di Marco Barbetti - Logicà
FABBRICA 4.0
Come sta cambiando la logistica?
L’emergenza Covid-19 ha accelerato le necessità delle aziende di diventare più flessibili e resilienti, di automatizzare e digitalizzare i processi, migliorando così la collaborazione lungo tutto la filiera
a cura della redazione
CONSULENZA FISCALE
La tassazione dei redditi da cessione di valute estere (seconda parte)
Dalla rilevazione delle plusvalenza alla determinazione dei costi e dei corrispettivi, e il loro abbinamento mediante il metodo Lifo
a cura di Assocaaf
Organo ufficiale ANGAISA - Associazione nazionale distributori materiale IdroTermoSanitario, Piastrelle, Arredobagno
Da più di 25 anni Blu&Rosso può essere considerato, a buon diritto, la voce e, nello stesso tempo, lo strumento di informazione e aggiornamento dei distributori del settore ITS. Grazie al contributo dei più autorevoli esperti, Blu&Rosso si è affermato come essenziale interprete dei rapporti tra Distributori, Produzione e Clientela.
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura che viene inviata in automatico alla ricezione del pagamento.
Blu&Rosso è una rivista Bimestrale. Uscite previste nei primi giorni nei mesi di:
febbraio, aprile, giugno, settembre, ottobre, dicembre
L'ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei sei fascicoli cartacei e sette fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sosttoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione on line
CLASSIFICHE 2020 Vince il binomio crescita-redditività | TENDENZE Decori per le superfici del bagno | STRATEGIE D’IMPRESA Quale ruolo per i gruppi a integrazione orizzontale nella nuova normalità? | INTERVISTA A MARCELLO MOREIRA Innovazione e Omnicanalità: dove bisogna investire per continuare a crescere
IL PUNTO
Non è il momento di restare fermi
di Enrico Celin
SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT
Migliorare i risultati anche quando il fatturato flette
di Alberto Bubbio
STRATEGIE D’IMPRESA
Quale ruolo per i gruppi a integrazione orizzontale nella nuova normalità?
Fondamentale è la fiducia dei soci nei confronti della leadership centrale per creare un’adeguata pianificazione strategia e operativa
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
La formazione non è un optional
Il mercato cerca un venditore di terza generazione, ossia un venditore-consulente
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
TENDENZE
Decori per le superfici del bagno
Cosa scegliere tra materiali ceramici, pietra sinterizzata, grès porcellanato e carta da parati per personalizzare le pareti?
di Roberta Mutti
L’INTERVISTA
Innovazione e Omnicanalità: dove bisogna investire per continuare a crescere
Hansgrohe Group presenterà nel 2021 un ampio ventaglio di collezioni in grado di guidare l’evoluzione del mercato
a cura della redazione
CLASSIFICHE 2020
Privilegiare la reddittività è la scelta giusta?
Aumenta il fatturato del campione ANGAISA, ma la crescita non è per tutti. È necessario fidelizzare i clienti e possedere la capacità di attirarne di nuovi
a cura della redazione
Vince il binomio crescita-reddittività
Il mercato ITS assisterà a una diffusa e crescente richiesta di miglioramento della qualità della vita
a cura della redazione
LOGISTICA
La logistica non si è mai fermata, anzi...
Nel 2020, dimostrando la sua capacità di operare in situazioni difficili, il settore ha raggiunto un fatturato di 77.8 miliardi di euro
di Marco Barbetti - Logicà
RIVOLUZIONE DIGITALE
2021, stato dell’e-commerce nella distribuzione
Priorità finanziarie e obiettivi operativi hanno incentivato le aziende del settore ad adottare nuovi canali di vendita
di Massimo Minguzzi - IdroLAB S.r.l.
CONSULENZA FISCALE
La tassazione dei redditi da cessione di valute estere (prima parte)
A quali conti correnti si applica, come si verifica la condizione di imponibilità e qual è il tasso di cambio da applicare
a cura di Assocaaf
CONVEGNO ANGAISA Crescita o declino? Alla ricerca del “new normal” | TENDENZE Come farsi una bella doccia | ESCLUSIVA CERVED Il mercato dei sanitari e degli impianti per l’edilizia | AZIENDE CENTENARIE 100 anni, sentirli o non sentirli?
OSSERVATORIO SAIE Il mondo delle costruzioni ha fiducia nel futuro? | TENDENZE Materiali preziosi e sostenibili: i nuovi trend | TELELETTURA Contantabilizzazione del calore, cosa cambia con il D.Lgs. 73/2020? | TAVOLA ROTONDA SICILIA Più veloci delle multiutility
TAVOLA ROTONDA Ritornano i clienti negli showroom | RAPPORTO CRESME Mercato degli impianti, gli scenari futuri | LEGALE Come comportarsi se un dipendente contrae il Covid-19 | DESIGN Disegnare l'intero bagno, il concept di Keuco
MERCATO ITS Rimbalzo o ripresa? INTERVISTA La risposta di un’azienda al lockdown | TENDENZE Estetica e design al servizio della sicurezza | APPUNTI TECNICI Qualità promessa e fornita
RISCALDAMENTO Cala la produzione, cresce l’innovazione | INTERVISTA Coltivare le relazioni per avere successo | TENDENZE E? gradito l’abito scuro | LOGISTICA Il magazzino del futuro
IL PUNTO
Non bisogna farsi prendere dallo sconforto
di Enrico Celin
SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT
Le scelte per impostare un efficace “sistema di reporting”
di Alberto Bubbio
NELLA MENTE DEL CLIENTE
La delicata arte di comunicare con i clienti arrabbiati
Vi basta calmare il cliente arrabbiato e poi rimediare o preferite motivarlo a continuare a fare affari con voi?
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
INTERVISTA
Coltivare le relazioni è il segreto del nostro successo
Uno dei player della termoidraulica e dell’arredobagno compie 140 anni. Abbiamo incontrato la responsabile marketing e risorse umane, Giulia Orsolini, che ci ha raccontato la storia dell’azienda e la sua crescita
a cura di Leonardo Paloscia
MERCATO RISCALDAMENTO
Il mercato è in calo, ma i prodotti più innovativi fanno da traino
Nel 2019 la produzione italiana di apparecchi?per riscaldamento?ha evidenziato una diminuzione dell’1,6%, attestandosi su un valore di circa 2,2 miliardi di euro. Bene i sistemi radianti e i prodotti più innovativi, come pompe di calore e soluzioni ibride. Facciamo il punto con i dati Cerved Marketing Solutions
a cura di Sebastian Bendinelli
TENDENZE
È gradito l’abito scuro
Intramontabile, elegante, raffinato e giovanile, eppure così carico di emozioni. Il nero che si sposa con tutto. Forte nella sua personalità, ma che si lascia contaminare, avvicinare e contrastare. Un “black is black” che troviamo un po’ in tutte le categorie merceologiche dell’arredobagno
a cura di Claudio Moltani
LOGISTICA
Il magazzino logistico del futuro
Dal gruppo Raffaele Spa una piattaforma distributiva unica nel suo genere, non solo in riferimento al sud Italia, ma a tutto il territorio nazionale. Concepito in una logica futuribile, il magazzino garantirà per i prossimi anni lo svolgimento delle attività secondo i progetti di sviluppo dell’azienda?
di Marco Barbetti - Logicà
RIVOLUZIONE DIGITALE
Generare e/o caratterizzare in modo uniforme gli oggetti BIM
Grazie alle Classi ETIM MC è possibile aggiungere caratteristiche geometriche ai prodotti tecnici, che possono essere utilizzate anche per generare/caratterizzare, in modo uniforme, gli oggetti BIM
di Massimo Minguzzi
CONSULENZA FISCALE
Detraibilità delle spese: obbligo di tracciabilità dei pagamenti
Scopo della norma è la lotta all’evasione ed elusione fiscale
a cura di Assocaaf