SOTTO CATEGORIA: Blu&Rosso |
INCHIESTA Transizione energetica: una sfida aperta | ANTEPRIMA CERSAIE 40 anni di Cersaie | INTERVISTA Suggestioni materiche | TENDENZE Vita all’aperto: docce outdoor e minipiscine | FORMAZIONE E DIBATTITO ANGAISA sbarca in Sicilia
IL PUNTO
Decarbonizzare, tra competenze dei distributori e responsabilità di tutti
di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA
Verso modelli di maggiore integrazione dell’offerta? Riflessioni e appunti
I fondi disponibili grazie al PNRR e REPowerEU porteranno a una crescente domanda di riqualificazione energetica. La sfida per l’ITS sarà offrire ai clienti e partner anche soluzioni chiavi in mano che si distinguano per affidabilità e innovazione
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Clienti maleducati: che fare?
Alcuni consigli pratici basati sull’intelligenza emotiva e sulla comunicazione non verbale per far fronte ai clienti irrispettosi
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
ITS E DINTORNI
Vienimi a trovare perché...
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni
a cura di Maruska Scotuzzi
ANTEPRIMA PRODOTTI
40 anni di Cersaie
Compleanno in grande stile per il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno che occuperà integralmente i 15 padiglioni di Bologna Fiere, con 624 espositori di cui il 40% estero
di Pasqualina Ciancio
INTERVISTA
Suggestioni materiche
Con Stefano Storchi, Marketing Manager di Cerdisa Ricchetti, per capire gli obiettivi di crescita grazie a tecnologie, prodotti innovativi e sostenibilità ambientale del Gruppo
di Maruska Scotuzzi
FORMAZIONE E DIBATTITO
ANGAISA sbarca in Sicilia
Comitato Esecutivo e Direttivo Nazionale si sono riuniti a Palermo, in una nuova giornata di dialogo e aggiornamento professionale
a cura della redazione
TRANSIZIONE ENERGETICA
L’alleanza delle multienergie
ANGAISA promuove, con altre sei organizzazioni di riferimento dell’energia e dell’impiantistica, un tavolo per incidere sulle politiche pubbliche europee che puntano alla decarbonizzazione
a cura della redazione
TENDENZE
Vita all’aperto: docce outdooe e minipiscine
Grazie anche al cambiamento indotto dalla pandemia, gli spazi all’aperto acquistano una nuova importanza. E gli elementi come le docce e le minipiscine, diventano sempre più elementi d’arredo
di Roberta Mutti
INCHIESTA
Transizione energetica: una sfida aperta
Parliamo di transizione energetica: il tema è vasto. Qual è lo scenario nazionale e il ruolo del patrimonio residenziale? Quali tecnologie verranno utilizzate maggiormente per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione? Quale valore assume la condivisione dell’energia in tale contesto? E, infine, quanto costa la transizione?
a cura di Maruska Scotuzzi
LOGISTICA
Logistica: un’evoluzione che parte dalle persone
L’importanza della componente umana aziendale tra digitalizzazione e automazione dei processi
di Marco Barbetti
Organo ufficiale ANGAISA - Associazione nazionale distributori materiale IdroTermoSanitario, Piastrelle, Arredobagno
Da più di 25 anni Blu&Rosso può essere considerato, a buon diritto, la voce e, nello stesso tempo, lo strumento di informazione e aggiornamento dei distributori del settore ITS. Grazie al contributo dei più autorevoli esperti, Blu&Rosso si è affermato come essenziale interprete dei rapporti tra Distributori, Produzione e Clientela.
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura che viene inviata in automatico alla ricezione del pagamento.
Blu&Rosso è una rivista Bimestrale. Uscite previste nei primi giorni nei mesi di:
febbraio, aprile, giugno, settembre, ottobre, dicembre
L'ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei sei fascicoli cartacei e sette fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sosttoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione online
DISTRIBUZIONE ITS La nuova normalità | INTERVISTA Da azienda di volume ad azienda di immagine | TENDENZE Radiatori e termoarredi | MERCATO Climatizzazione, un settore ancora in crescita | ASSOCIAZIONI Uniti nelle sfide per il comparto
IL PUNTO
Ritorno alla realtà? Al centro della riqualificazione, con strumenti diversi
di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA
Verso una maggiore finanziarizzazione del settore ITS?
Per affrontare questa possibile evoluzione del mercato sarà decisiva la scelta dei partner finanziari e il ruolo di sensibilizzazione di grandi associazioni come ANGAISA
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Sorridere per vendere
Se siete in grado di creare un legame con i vostri clienti, vi sarà più facile sorridere con sincerità, poiché sarete genuinamente felici di vederli e di fare affari con loro
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
ITS E DINTORNI
Vienimi a trovare perché...
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni
a cura di Maruska Scotuzzi
FACE2FACE
Distribuzione e produzione rispondono
Come si sta evolvendo lo showroom, tra tecnologia, nuovi settori merceologici e grandi metrature
a cura di Maruska Scotuzzi
INTERVISTA
Da azienda di volume ad azienda di immagine
Leonardo De Muro, Vice Presidente RAK Ceramics, ci racconta come si è evoluta l’azienda nel corso dei suoi trent’anni di storia
di Silvia Martellosio
MERCATO
Climatizzazione, un settore ancora in crescita
L’indagine Assoclima certifica un’ulteriore espansione del volume d’affari per tutte le categoria di prodotto della climatizzaione, con in testa ancora le pompe di calore
a cura di Enzo Cartaregia
ANGAISA GIOVANI
Fare impresa: dal pensiero all’azione. ANGAISA GIOVANI in visita da Comini
La terza visita aziendale per imprenditori e manager under 40
a cura della redazione
FORMAZIONE E DIBATTITO
ANGAISA sul territorio, tocca al Triveneto
A Padova, sede del terzo meeting regionale promosso dal Comitato Esecutivo, ANGAISA incotra soci distributori e interlocutori di filiera
a cura della redazione
TENDENZE
Radiatori e termoarredi
Radiatori e termoarredi sono sempre più attenti all’efficienza energetica e all’uso di materiali performanti e riciclabili. Non solo: grazie alla ricerca stilistica, diventano elementi di arredo versatili, che si integrano con facilità in tutti gli stili di interior design
di Roberta Mutti
L’OPINIONE | DISTRIBUZIONE ITS
La nuova normalità
Enea Marescotti, Caterina Zichichi e Sara Cavalieri sono stati coinvolti da Blu&Rosso per commentare, riflettere ed esprimere pareri circa temi attuali e di interesse per il settore ITS
a cura di Maruska Scotuzzi
LOGISTICA
Logimat, fiera internazionale per le soluzioni intralogistiche
Digitalizzazione, interconnettività, intelligenza artificiale e big data i temi chiave dell’esposizione di Stoccarda
di Marco Barbetti
CONSULENZA FISCALE
Agevolazioni fiscali per il ricovero in casa di riposo
Le detrazioni previste sono del 19% della parte di spesa sanitaria su un importo limite di spesa di 2.100 euro e per persone che abbiano un reddito complessivo entro i 40.000 euro
a cura di Assocaaf
ITS E FUTURO Associazioni in prima linea | INTERVISTA Non solo Fuorisalone... | TENDENZE Una nuova generazione di sanitari | ISH 2023 Il nuovo spazio del benessere | ASSOCIAZIONI Uniti nelle sfide per il comparto
IL PUNTO
Bonus edilizi, evitiamo l’autogol con proposte concrete a beneficio di tutti
di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA
Il boomerang della cessione del credito per le imprese ITS
Una riapertura limitata allo sconto in fattura o cedibilità del credito senza un adeguato supporto del sistema finanziario potrebbe penalizzare la competitività della distribuzione specializzata
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Futuro motivante? Una calamita per il successo
Un piccolo viaggio nel futuro, associando in maniera anticipata il piacere all’obiettivo raggiunto
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
ITS E DINTORNI
Vienimi a trovare perché...
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni
a cura di Maruska Scotuzzi
FACE2FACE
Distribuzione e produzione rispondono
Un parere sulle recenti disposizioni governative riguardanti lo stop alla cessione dei crediti relativi ai bonus edilizi
a cura di Maruska Scotuzzi
INTERVISTA
Non solo Fuorisalone...
...ma anche sostenibilità e rapporto con la distribuzione ITS. Ne parliamo con Maurizio Bellosta, ceo di Bellosta Rubinetterie
di Silvia Martellosio
FORMAZIONE E DIBATTITO
In Campania il secondo meeting regionale
Il Comitato Esecutivo ha realizzato l’incontro con soci ANGAISA e rappresentanti dei mercati dell’edilizia in collaborazione con Mostra Convegno Expocomfort
a cura di Enzo Cartaregia
ASSOCIAZIONI
ANGAISA incontra ASSOCLIMA e ASSOTERMICA
Un confronto per definire un’agenda comune su bonus edilizi, transizione energetica e formazione di filiera
a cura di Enzo Cartaregia
TENDENZE
Una nuova generazione di sanitari
Sono diverse le tendenze che emergono nei sanitari di nuova generazione. La ricerca, infatti, negli ultimi anni si è concentrata molto sul risparmio idrico, oltre, che sul design, che consente di pulire con più facilità, impiegando meno detergenti
di Roberta Mutti
INCHIESTA | ITS E FUTURO
Associazioni in prima linea
Maurizio Bellosta, Paola Marone, Alberto Montanini e Marco Nocivelli sono stati coinvolti da Blu&Rosso per commentare, riflettere ed esprimere pareri circa temi attuali e di interesse per il settore ITS
a cura di Maruska Scotuzzi
ISH 2023 | VISTI IN FIERA
Il nuovo spazio del benessere
Sustainable, Tiny, Wellbeing ed Emotional: queste le tendenze della nuova edizione di ISH 2023. Quattro temi che giocheranno un ruolo cruciale nella progettazione del bagno nei prossimi anni
a cura della redazione
LOGISTICA
Fatis: la nuova sede a Capri
Dopo 33 anni trascorsi nella storica sede di via Ariosto, Fatis si è infatti trasferita in via Majorana – sempre a Carpi – nel capannone che affaccia sul Borgogioioso
di Marco Barbetti
CONSULENZA FISCALE
Tardivi versamenti e ravvedimento parziale
I contribuenti hanno fatto un uso sempre più frequente del ravvedimento operoso per sanare le irregolarità commesse, soprattutto per quanto riguarda il tardivo versamento delle imposte
a cura di Assocaaf
ANGAISA Un anno di esecutivo | FACE2FACE Digitalizzazione dell’ordine? Sì, grazie! | TENDENZE Lavabi e miscelatori | CONVEGNO ANGAISA Scenari 2023 | LOGISTICA Quale logistica per il 2023?
IL PUNTO
Interpreti e protagonisti del cambiamento. Il 2023 è l’anno delle relazioni
di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA
Rafforzare le filiere, non solo le singole aziende
La crescente importanza di prodotti e servizi innovativi a elevato contenuto tecnologico evidenzia come la competizione sarà sempre di più non solo tra aziende, ma tra filiere efficienti e qualificate
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Tutto bene?
Storie comuni di disinteresse verso il prossimo
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
ITS E DINTORNI
Vienimi a trovare perché...
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni
a cura di Maruska Scotuzzi
FACE2FACE
Digitalizzazione dell’ordine? Sì, grazie!
Riflettori puntati sul nodo B2B ANGAISA. Protagonisti Corrado Novelli e Marta Vencato. Per entrambi inevitabili i vantaggi dello scambio elettronico dei dati, ma – soprattutto – un’innovazione tecnologica al servizio del business
a cura di Maruska Scotuzzi
FORMAZIONE E DIBATTITO
A Bari la prima tappa del 2023 di ANGAISA: le regioni al centro
Larga presenza di professionisti del settore e imprenditori associati provenienti da Puglia, Abruzzo, Basilicata e Molise
di Enzo Cartaregia
TENDENZE
Lavabi e miscelatori
I lavabi per il 2023 riscoprono la ceramica bianca e colorata. Tra i miscelatori, si fa sempre più strada l’acciaio, un materiale più eco-friendly, duraturo e con lavorazioni meno inquinanti
di Roberta Mutti
INCHIESTA | ESECUTIVO ANGAISA
Facciamo il punto
A poco più di un anno dalla nomina a Presidente ANGAUSA, Maurizio Lo Re si contraddistingue per il suo operato. I tre distributori intervistati gli riconoscono passione, grinta e pragmatismo
a cura di Maruska Scotuzzi
POST CONVEGNO
XXIII Convegno ANGAISA, gli scenari 2023
Consolidare la crescita del settore idrotermosanitario oltra la spinta dei bonus e migliorare la redditività delle aziende attraverso l’innovazione tecnologica: il XXIII Convegno ANGAISA lancia le sfide per il prossimo futuro
di Maruska Scotuzzi
SMART BUILDING
Edifici intelligenti: la situazione
Grazie al Superbonus nel 2021 sono ripartiti gli investimenti che hanno spinto efficienza energetica e mercato, ma sono state generate anche dinamiche ingestibili, tra cui l’aumento smisurato dei prezzi
a cura di Roberto Corti
LOGISTICA
Quale logistica per il 2023?
Scenari ed evoluzione per il nuovo anno
di Marco Barbetti
CONSULENZA FISCALE
Esenzione IMU per l’abitazione principale
La sentenza n. 209 depositata il 13 ottobre 2022
a cura di Assocaaf
DESIGNINSIDER
Lo stato dell’arte
All’inizio del 2023, vediamo qual è lo stato dell’arte del design della stanza da bagno. Fabrizio Batoni, designer di grande esperienza, racconta come si sta evolvendo e trasformando la stanza da bagno, che esce dai confini dell’area tecnica per diventare elemento di arredo a tutti gli effetti. I premi internazionali e le segnalazioni ADI Design Index, poi, aiutano a identificare come si stiano trasformando i prodotti per l’area bagno, a seconda delle funzioni, con i nuovi materiali e le nuove finiture che la ricerca ha messo a punto
CLASSIFICHE ITS Una crescita senza precedenti | TENDENZE Total look, lavabi e piatti doccia: nuovi materiali e colori | B2B ANGAISA Lo scambio elettronico dei documenti diventa semplice | CONVEGNO ANGAISA Scenari, tendenze e incognite | LOGISTICA Responsabile della logistica: profilo e funzioni
IL PUNTO
Dopo un anno di mandato, i primi obiettivi raggiunti e le prossime priorità
di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA
L’anno che verrà... la sfida della complessità
La filiera ITS ha nel suo DNA le potenzialità per affrontare le sfide del prossimo futuro da protagonista, ma nulla sarà più come prima
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Che stress!
Empatia, problem solving, auto consapevolezza, gestione dello stress: sono solo alcune delle Life Skills, ossia delle abilità essenziali per affrontare le sfide e le difficoltà della vita
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
ANGAISA GIOVANI
I segreti dell’industria e del successo imprenditoriale
Imprenditori e manager under 40 sono stati ospiti di Carlo Nobili Rubinetterie SpA per una visita degli stabilimenti produttivi
a cura di Enzo Cartaregia
B2B ANGAISA
Benvenuto digitale! B2B Angaisa, lo scambio elettronico dei documenti diventa semplice
Il nodo voluto dall’associazione permette ai distributori di effettuare gli ordini senza doversi fare carico di alcuna traduzione dei formati
a cura di Enzo Cartaregia
ITS E DINTORNI
Vienimi a trovare perché...
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni
a cura di Maruska Scotuzzi
FACE2FACE
Distribuzione e produzione rispondono
Abbiamo chiesto a Fabrizio Agostini e Valerio Rossini un parere sull’andamento del mercato nel 2022 e le previsioni per il 2023
a cura di Maruska Scotuzzi
TENDENZE
Total look, lavabi e piatti doccia: nuovi materiali e colori
Le tendenze più recenti nell’arredo bagno vedono lavabi, sanitari, piatti doccia e rubinetterie in materiali sempre più sostenibili, naturali e atossici, riparabili e riciclabili
di Roberta Mutti
ANTICIPAZIONI CONVEGNO
Scenari, tendenze e incognite
Tra caro energia ed emergenza materie prime. Questi i temi trattati durante il Convegno ANGAISA dal titolo "ITS 2023, ritorno alla stabilità? Scenari, tendenze, incognite del post emergenza"
a cura della redazione
CLASSIFICHE 2022
Una crescita senza precedenti, sarà vera gloria?
Per il 73% del campione la crescita è stata superiore al 20%
a cura della redazione
Produttori ITS, il boom continua
Anche per il comparto produttivo nel 2021 si è assistito a una crescita consistente e generalizzata, con un incremento del +25,02%
a cura della redazione
LOGISTICA
Responsabile della logistica: profilo e funzioni
Una figura strategica per la gestione dei flussi delle merci e dei processi aziendali
di Marco Barbetti
CONSULENZA FISCALE
Comunicazione in CCIAA del titolare effettivo
La normativa in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo impone l’obbligo di comunicazione del "titolare effettivo" al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio
a cura di Assocaaf
SHOWROOM Cambiamenti in vista? | FACE2FACE Distribuzione e produzione rispondono | TENDENZE Rubinetterie? Sempre più tecnologiche | CONVEGNO ANGAISA Nomisma analizza il mercato ITS | INCONTRI ISTITUZIONALI Un ponte sulla filiera delle costruzioni
IL PUNTO
La stabilità che sappiamo sempre ritrovare. Un convegno tra scenari e consuntivi
di Maurizio Lo Re
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Se vuoi perdere il secondo set, gioca come hai giocato per perdere il primo
Se riuscissimo ad accettare il cambiamento, sarebbe più semplice affrontare tutto quello che la vita ci riserva
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
EVENTI
Come cambia l’esperienza d’acquisto
Dalla trasformazione digitale alle nuove esigenze dei clienti, il tema del cambiamento è stato al centro dell’evento biennale organizzato dalla FEST a Lisbona
a cura di Corrado Oppizzi
MANAGEMENT STRATEGICO
Mangement, strategie, amministrazione: la formazione che guarda al futuro
Le riflessioni di alcuni partecipanti e i progetti dell’associazione sul fronte dell’aggiornamento professionale
a cura di Enzo Cartaregia
ITS E DINTORNI
Vienimi a trovare perché...
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni
a cura di Maruska Scotuzzi
FACE2FACE
Distribuzione e produzione rispondono
Un distributore e un produttore chiamati a esprimere le loro opinioni su questioni riguardanti tematiche attuali e di interesse per il settore
a cura di Maruska Scotuzzi
TENDENZE
Le nuove rubinetterie? Sempre più tecnologiche
I miscelatori di ultima generazione sono sempre più sostenibili ed è possibile scegliere tra infinite tipologie di rubinetti, per contenere il consumo di acqua e di energia
di Roberta Mutti
INCHIESTA | SHOWROOM
Cambiamenti in vista?
Quali saranno – se ci saranno – i prossimi cambiamenti che coinvolgeranno gli showroom di arredobagno? Ne parliamo con alcuni distributori specializzati che ci raccontano le loro esperienze
a cura di Maruska Scotuzzi
CERSAIE 2022 | VISTI IN FIERA
Che numeri!
In cinque giornate di fiera 91.296 presenze, con una crescita di circa il 50% rispetto all’edizione 2021, che aveva segnato uno dei primi ritorni di una grande fiera nel difficile periodo post-pandemico
di Silvia Martellosio
INCONTRI ISTITUZIONALI
Un ponte sulla filiera delle costruzioni
ANGAISA rafforza i rapporti con ANCE e ASSISTAL per affrontare i problemi comuni a tutto il comparto edilizio
a cura di Sebastian Bendinelli
ANTICIPAZIONI CONVEGNO
Nomisma analizza il mercato ITS
La nuova indagine sugli interventi di ristrutturazione delle abitazioni e sulla sostituzione degli impianti sanitari e termici sarà presentata in occasione del Convegno Nazionale ANGAISA
a cura della redazione
LOGISTICA
Intralogistica: il fulcro dell’organizzazione dei processi
Non solo aspetti puramente tecnici del flusso dei materiali interno, ma anche organizzazione dei processi e gestione delle informazioni aziendali
di Marco Barbetti
CONSULENZA FISCALE
Forfettari, il bollo fa reddito
Tra gli atti, i documenti e i registri soggetti al tributo sono incluse anche le fatture se la somma indicata è superiore a 77,47 euro e non è soggetta a IVA
a cura di Assocaaf
DESIGNINSIDER
Nel settore della ceramica, delle rubinetterie, dell’arredo bagno, il design ha un ruolo che consente al progetto di andare molto oltre l’estetica. La ricerca nel design consente, infatti, alle aziende di innovare i prodotti, a volta in modo rivoluzionario, con nuove tecnologie e materiali. I designer, dunque, non hanno solamente la funzione di abbellire i prodotti, ma possono diventare alleati preziosi nello sviluppo di un’azienda
a cura di Roberta Mutti
PASSAGGIO GENERAZIONALE Imprese familiari, eredità difficile? | ANGAISA SEZIONE SICILIA L’isola che non c’è | ANTEPRIMA CERSAIE Sempre più internazionale | TENDENZE Arredobagno e tecnologia: come cambia il bagno | MERCATI REGIONALI Conoscere il territorio per essere competitivi
IL PUNTO
Fra dubbi e incognite, alla ricerca di stabilità e nuove certezze
di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA
Di padre in figlio: ITS e passaggio generazionale
Realizzare un passaggio generazionale positivo non è semplice. Poche regole e alcuni strumenti che possono aiutare a realizzarlo in modo efficace
di Roberto Schiesari
ITS E DINTORNI
Vienimi a trovare perché...
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni
di Maruska Scotuzzi
ANGAISA SICILIA
L’isola che c’è
La Sezione Sicilia di ANGAISA si è ritrovata in presenza a Palermo per eleggere i nuovi consiglieri e confrontarsi sulla situazione del mercato: tra luci e ombre, si rafforza la convinzione che fare rete sia più importante che mai
di Sebastian Bendinelli
INTERVISTA
Cambiamenti? Questione di mentalità
Nata durante la crisi finanziaria e cresciuta negli anni del Covid-19, Progetto Group è una realtà giovane che ha saputo trasformare le difficoltà in opportunità di successo. Il racconto di Giacomo Bortone, titolare dell’azienda
di Silvia Martellosio
TENDENZE
Arredobagno e tecnologia: come cambia l’ambiente bagno
Le ultime tendenze nell’arredobagno sottolineano la ricerca di forme e materiali che coniugano le moderne tecnologie con lo spirito del passato
di Roberta Mutti
INCHIESTA: PASSAGGIO GENERAZIONALE
Imprese familiari, eredità difficile?
Un processo delicato quello del passaggio generazionale che coinvolge le PMI. Occorre pianificarlo per tempo, evitando errori che potrebbero compromettere la continuità dell’azienda familiare. Alcuni associati ANGAISA ci raccontano la loro esperienza
di Maruska Scotuzzi
ANTEPRIMA CERSAIE
Sempre più internazionale
La 39a edizione di Cersaie occuperà integralmente i 15 padiglioni del Quartiere Fieristico di BolognaFiere, dove saranno presenti 623 espositori, il 38% dei quali esteri, provenienti da 28 nazioni
di Silvia Martellosio
MCE | VISTI IN FIERA
Pronti, (ri)partenza, via!
Nonostante l’insolita collocazione estiva, grande successo per la 42a edizione di Mostra Convegno Expocomfort. Protagonista, come sempre, l’innovazione tecnologica
a cura della redazione
MERCATI TERRITORIALI
Conoscere il territorio per essere competitivi
Come sta evolvendo l’economia italiana? Quali tendenze per i mercati della filiera edilizia e con che impatto in ogni territorio? Queste le domande a cui ha cercato di rispondere la nuova edizione dell’Osservatorio sulla competitività delle province 2022, realizzato da ANGAISA in collaborazione con Cresme
a cura della redazione
RINCARI ENERGETICI Ma che caldo fa... | ASSOCLIMA Climatizzazione, le ragioni dell’ottimismo | ANTEPRIMA FIERA MCE, il ritorno (in presenza) | TENDENZE Lavabi, arredo bagno, vasche e nuovi showroom | CASANGAISA TECNOPOLIS Il percorso dell’eccellenza
IL PUNTO
Occhi dritti al futuro. L’innovazione ha bisogno dei distributori
di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA
Politiche di re-shoring per fronteggiare la deglobalizzazione
Verso la fine della seconda ondata della globalizzazione? Quale impatto sulla politica degli approvvigionamenti?
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Team Building, questo sconosciuto...
Una leva di successo: costruire e guidare team ad alto potenziale
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
EVENTI
Le sfide della nuova normalità
Un nuovo ciclo di webinar e incontri promossi da ANGAISA e dedicati al mercato ITS
a cura della redazione
FORMAZIONE
Gestire guardando sempre al futuro
Il percorso normativo punta a mettere a disposizione strumenti di analisi evoluti che consentano di mettere a fuoco le nuove strategie aziendali
a cura della redazione
ITS E DINTORNI
Vienimi a trovare perché...
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni
a cura di Maruska Scotuzzi
ASSOCLIMA
Climatizzazione, le ragioni dell’ottimismo
I dati Assoclima fotografano la crescita corale del comparto climatizzazione, in linea coi numeri del settore ITS e trainata dal boom delle pompe di calore
a cura di Enzo Cartaregia
INTERVISTA
Non solo cabine doccia...
Incentrata sulla ricerca di soluzioni funzionali e di design, Flair Showers presenta un portafoglio che punta a far conoscere, anche in Italia, il suo principale talento, ovvero produrre cabine doccia in vetro temperato da 8 mm e 10 mm
di Silvia Martellosio
TENDENZE
Lavabi, arredo bagno, vasche e nuovi showroom
Con l’avvicinarsi delle prossime fiere si cominciano a delineare diversi trend per il futuro, alcuni consolidati, altri emergenti e in divenire. Vediamo alcune collezioni che illustrano il bagno che vedremo e apriamo, inoltre, la stagione ufficiale dei nuovi showroom, con un nuovo spazio nel cuore di Milano
di Roberta Mutti
INCHIESTA: RINCARI ENERGETICI
Ma che caldo fa...
Distributori e rincari energetici: come stanno reagendo i distributori specializzati ITS di fronte all’incremento dei costi energetici? Come cercano di risparmiare e come vedono il mercato che verrà?
a cura di Maruska Scotuzzi
ANTEPRIMA MCE
MCE, il ritorno (in presenza)
La biennale dell’impiantistica civile e industriale, climatizzazione ed energie rinnovabili torna in presenza a Fiera Milano dal 28 giugno al 1°luglio 2022
di Silvia Martellosio
CASANGAISA-TECNOPOLIS
Il percorso dell’eccellenza
Prodotti, strumenti, soluzioni efficaci e innovative per una filiera ITS più efficiente. La parola alle aziende partner di TECNOPOLIS
di Silvia Martellosio
La costruzione dell’evento
A MCE la settima edizione di Tecnopolis/CasANGAISA. Scopriamo insieme le molteplici attività necessarie per l’organizzazione dell’evento che coinvolgono Logicà, in qualità di progettista, e la segreteria ANGAISA
di Marco Barbetti - Logicà
CONSULENZA FISCALE
Premi di risultato
I premi di risultato sono dei bonus che i datori di lavori corrispondono in favore dei propri lavoratori e dipendenti come ricompensa per gli aumenti di produzione, redditività, qualità, efficienza o innovazione
a cura di Assocaaf
COVID-19 E DISTRIBUZIONE ITS Nulla come prima | PARTNERSHIP ASSOBAGNO Al servizio della filiera | PARTNERSHIP MCE Le relazioni che vincono | TENDENZE La doccia e l’organizzazione dello spazio | LOGISTICA Bricoman diventa Tecnomat
IL PUNTO
Produttori, fiere, mercati: una ripresa da navigare con l’ottica della filiera
di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA
La finanza strategica come timone per le prossime sfide del mercato ITS
Tante le opportunità e i rischi che aspettano le aziende del settore nei prossimi anni: dagli incentivi fiscali all’impatto delle multiutility, passando per la transizione digitale ed ecologica
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
“ITS Magic!” ovvero: il pensiero illusionistico
Diverse le analogie tra magia e management. Dal pensiero creativo per il problem solving al misdirection applicato alla negoziazione
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
ITS E DINTORNI
Vienimi a trovare perché...
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni
a cura di Maruska Scotuzzi
TENDENZE
La doccia e l’organizzazione dello spazio
Da sostituto veloce al bagno in vasca, la doccia si è evoluta nel tempo e oggi è un momento di benessere che dona comfort alla routine quotidiana. Pareti, porte, piatti, profili, e addirittura le canaline, consentono di progettare box e cabine doccia indipendenti, che si possono collocare in ogni stanza della casa, soggiorno compreso
di Roberta Mutti
INCHIESTA COVID-19 E ITS
Qualcosa è cambiato
Quali sono stati i principali cambiamenti nel settore in questi due anni? Quali priorità si sono dovute rivedere a causa della pandemia? Abbiamo chiesto ad alcuni distributori di esprimere un parere circa le principali problematiche riscontrate e i bisogni oggi della distribuzione specializzata
a cura di Maruska Scotuzzi
PARTNERSHIP
Le relazioni che vincono
Più spazio al settore ITS, con le agevolazioni migliori di sempre per la clientela professionale dei distributori ANGAISA. A quattro anni di distanza, un programma rinnovato per l’appuntamento in Fiera Milano. L’intervista a Massimiliano Pierini
a cura di Enzo Cartaregia
Al servizio della filiera
Si confrontano ANGAISA e Assobagno. Formazione e innovazione tecnologica costituiscono le basi per sviluppare un’intesa. Le voci dei presidenti Lo Re e Vismara, nel primo incrontro per consolidare i rapporti con la produzione
a cura di Enzo Cartaregia
LOGISTICA
Bricoman diventa Tecnomat
Dopo 14 anni dalla sua apertura, avvenuta nel 2008, il primo Bricoman italiano si rinnova cambiando posizione, ma soprattutto adottando una nuova insegna
di Marco Barbetti - Logicà
CONSULENZA FISCALE
Bonus barriere architettoniche
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto una detrazione del 75% delle spese sostenute nel 2022 per consentire a tutti di muoversi in casa in sicurezza
a cura di Assocaaf
DESIGN INSIDER
Il bagno: nuovi materiali e nuove idee
La ricerca trasforma l’ambiente bagno che diventa sempre più bello, oltre che funzionale, e più rispettoso dell’ambiente grazie alle nuove tecnologie e finiture
a cura di Roberta Mutti
INCHIESTA BONUS EDILIZI Non è tutto oro... | MEETING INVERNALE 2022 Cresce l’ITS, ma c'è bisogno di chiarezza | INDUSTRIA La sfida della transizione ecologica | TENDENZE Il lavabo in tutte le sue forme | F-GAS Commercio illegale di F-gas: in Europa porte spalancate
IL PUNTO
Voglia di stabilità (e di ritorno in presenza)
di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA
Dal passaggio generazionale al ricambio generazionale
I giovani possono fornire un importante apporto di innovazione nelle aziende, che si trovano ad affrontare la transizione digitale ed ecologica, favorendo una positiva sinergia generazionale
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
È la qualità a fare la differenza
Tra i principali strumenti di marketing, la qualità del prodotto è uno strumento essenziale. Capita però di incappare in disservizi fisiologici e la capacità di saperli gestire è fondamentale
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
ITS E DINTORNI
Vienimi a trovare perché...
Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni
a cura di Maruska Scotuzzi
TENDENZE
Il lavabo in tutte le sue forme
Negli ultimi anni il lavabo ha subito diverse trasformazioni. L’abbondanza di materiali ha reso possibile lo sviluppo di diverse forme, mentre la quantità di materiali ha influenzato le finiture e i colori
di Roberta Mutti
INCHIESTA BONUS EDILIZI
Non è tutto oro...
Gli incentivi statali per l’efficientamento energetico hanno contribuito a una crescita di fatturato delle aziende di distribuzione ITS. Tuttavia, non mancano le difficoltà legate al rincaro delle materie prime e alla disponibilità dei prodotti, con conseguente ritardi nelle consegne
a cura di Maruska Scotuzzi
MEETING INVERNALE 2022
Cresce l’ITS, ma c’è bisogno di chiarezza
Nel corso del Meeting Invernale ANGAISA, i protagonisti della distribuzione ITS hanno fatto il punto sulle dinamiche congiunturali e sulle sfide del settore
di Pasqualina Ciancio
INDUSTRIA
La sfida della transizione ecologica
Da uno studio svolto in collaborazione tra Assotermica e l’Università di Pisa, le proposte per decarbonizzare il settore del riscaldamento in Italia
a cura di Gaia Cecca
F-GAS
Commercio illegale di F-Gas: in Europa porte spalancate
Secondo il Report dell’EIA, i contrabbandieri di HFC nel 2019 hanno trafficato carichi fino a 31 milioni di tonnellate di CO2 equivalente attraverso i confini dell’Unione
di Pasqualina Ciancio
LOGISTICA
Distribuzione edile: l’evoluzione continua
L’evoluzione in atto ha coinvolto molti elementi legati alla logistica interna, sia delle singole rivendite sia quella legata ai diversi Gruppi, con l’apparire di magazzini centralizzati legati alle centrali di acquisto
di Marco Barbetti - Logicà
CONSULENZA FISCALE
Termini dichiarazione dei redditi 2021 per anno 2020 ed eventuali ravvedimenti
Nel caso in cui il contribuente si accorga di errori e/o dimenticanze in una dichiarazione regolarmente presentata ha la possibilità di porre rimedio anche 90 giorni dopo il termine
a cura di Assocaaf
ANGAISA Rinnovo ai vertici | CLASSIFICHE 2021 Minacce che diventano opportunità | INTERVISTA Nuova divisione in casa Beijer Ref Italy | TENDENZE La rubinetteria che arreda | LOGISTICA A basso impatto
IL PUNTO
Valorizzare la squadra, non il singolo
di Maurizio Lo Re
STRATEGIE D’IMPRESA
Nuove Linee Guida dell’EBA: cosa cambia nell’approccio delle banche verso le imprese
Tra le principali novità la valutazione dell’esposizione del cliente ai fattori ESG, una maggiore importanza all’analisi qualitativa con i dati prospettici e al risk management, e minore importanza alle garanzie rispetto ai flussi e alla capacità di rimborso prospettica
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
L’arte di parlare in pubblico
Parlare in pubblico è un mestiere da imparare bene e saper raccontare storie è parte di questa abilità. Il metodo chiave per riuscire a farlo è coinvolgere e comunicare nel modo corretto
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
ANGAISA 2022-2025
Rinnovati i vertici dell’Associazione
Maurizio Lo Re eletto nuovo Presidente ANGAISA per il quadriennio 2022-2025. Nominati anche gli altri componenti del Comitato Esecutivo, a cui abbiamo chiesto cosa li ha spinti a mettersi in gioco
di Silvia Martellosio
CLASSIFICHE 2021
Minacce che diventano opportunità
Nonostante il calo di fatturato (-5,89%), l’avvento della pandemia potrebbe essere un nuovo positivo inizio per molte aziende del settore ITS
a cura della redazione
La resilienza dei produttori ITS
Diminuisce il fatturato complessivo rispetto al 2019 (-5,64%), ma la voglia di rimettersi in gioco e ripartire è tanta
a cura della redazione
TENDENZE
La rubinetteria che arreda
La ricerca sui materiali rende rubinetti e miscelatori più sostenibili, mentre l’estetica evolve verso prodotti sempre più caratterizzati e coordinati a mobili e finiture
di Roberta Mutti
INTERVISTA
Nuova divisione in casa Beijer Ref Italy
Obiettivo: rafforzare la presenza nel mercato dando un’importante occasione di business ai clienti professional. Ne parliamo con Attilio Verzilli, Sales Manager Climate Solutions
di Maruska Scotuzzi
LOGISTICA
Attività logistica ecocompatibile, quattro buoni consigli
Intraprendere un percorso verso una logistica a basso impatto ambientale non è semplice, ma sicuramente possibile
di Marco Barbetti - Logicà
CONSULENZA FISCALE
Bonus prima casa under 36: istruzioni per l’uso
Possono beneficiarne i giovani con meno di 36 anni e un Isee non superiore a 40mila euro che acquistano un’abitazione entro il 30 giugno 2022
a cura di Assocaaf
DESIGNINSIDER
Ergonomia, materiali e semplicità
a cura di Roberta Mutti
MATERIA PRIMA Quanto mi costi! | CERSAIE 2021 Un buon nuovo inizio | BONUS ACQUA POTABILE Bere (acqua) responsabilmente | OSSERVATORIO ANGAISA Volano i fatturati ITS
IL PUNTO
ANGAISA, iniziative ed eventi
di Corrado Oppizzi
STRATEGIE D’IMPRESA
Crescere per linee esterne nella distribuzione ITS: il ruolo delle operazioni di M&A
Il distributore come problem solver. Servizi sempre più complessi, consulezna e soluzioni applicative
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Comunicare a un pubblico (di clienti) per lasciare il segno
Per offrire al cliente un’esperienza d’acquisto indimenticabile, l’unione di forma e contenuto è ormai imprescindibile. Il pubblico di acquirenti sicuramente ringrazierà
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
POST CERSAIE 2021 | TENDENZE
Le tendenze nella ceramica da rivestimento
Nuovi spessori, finiture, colori e grafismi. Insomma, ceramiche sempre più versatili, caratterizzate da lastre sempre più grandi, ma anche più leggere
di Roberta Mutti
POST CERSAIE 2021 | VISTI IN FIERA
Un buon nuovo inizio
La 38a edizione di Cersaie ha inaugurato il ritorno in presenza per le fiere di settore, portando a Bologna le ultime novità nel campo della ceramiche e dell’arredo
a cura della redazione
INCHIESTA
Materia prima, quanto mi costi!
Le materia prime mancano in quasi tutti i settori industriali e qualche azienda rischia di fermarsi. Cosa succede in ambito edilizio e ITS?
a cura di Maruska Scotuzzi
SPECIALI BONUS
Bere (acqua) responsabilmente!
Un credito d’imposta del 50% valido per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica. Ma come funziona il bonus acqua potabile?
di Sebastian Bendinelli
REPORT ANGAISA
Volano i fatturati ITS
Il report dell’Osservatorio Vendite ANGAISA per il mese di agosto 2021 segna una crescita di fatturato del 13,9% rispetto allo stesso mese del 2020
di Pasqualina Ciancio
LOGISTICA
La stretta relazione tra rincari delle materie prime e costi logistici
Costi di trasporto alle stelle, mancanza di materie prime, rallentamento delle produzioni e delle esportazioni. A questo si aggiungono scorte basse e difficoltà di approvvigionamento. Pesanti le ripercursioni su tutto il mondo della logistica
di Marco Barbetti - Logicà
CONSULENZA FISCALE
Bonus pubblicità: comunicazione da effettuare entro il 31 ottobre 2021
In questo articolo andremo a trattare il credito d’imposta Bonus pubblicità, già in essere dal 2018, che nel corso degli anni è stato rafforzato
a cura di Assocaaf
MEETING PROVINCIALI Fuori dal Covid, dentro la ripresa | CERSAIE 2021 Un ritorno in grande stile | TENDENZE Un’immersione in vasca BARBERI RUBINETTERIE Qualità Made in Italy
IL PUNTO
Ritorni e partenze
di Enrico Celin
STRATEGIE D’IMPRESA
La filiera ITS sta cambiando il ruolo del distributore? Complessità e opportunità
Il distributore come problem solver. Servizi sempre più complessi, consulezna e soluzioni applicative
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Lettera aperta a un imprenditore
Al fine di valutare la propria offerta, una delle domande più importanti che l’imprenditore può farsi è: se fossi il cliente acquisterei i prodotti/servizi offerti dalla mia azienda?
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
TENDENZE
Un’immersione in vasca
Negli ultimi anni la vasca da bagno sta incontrando un nuovo successo sia come elemento di arredo puro nelle versioni freestanding, sia per le funzioni di idromassaggio in casa e nelle mini-piscine all’aperto
di Roberta Mutti
INCHIESTA ECOBONUS
Fatta la legge...
Multiutility o installatore di fiducia per caldaie e climatizzatori che beneficiano dell’Ecobonus? I prezzi rincarati dalle multiutility sono davvero giustificati? E ancora, chi controlla i preventivi? Un’inchiesta condotta lo scorso luglio dai giornalisti Milena Gabanelli e Marco Bonarrigo per Dataroom, ha visto in un live la partecipazione di Enrico Celin, Presidente ANGAISA
di Maruska Scotuzzi
CERSAIE 2021 ANTEPRIMA PRODOTTI
Cersaie 2021, un ritorno in grande stile
In questa 38esima edizione (27 settembre - 1° ottobre 2021) Cersaie occuperà integralmente i 15 padiglioni del Quartiere fieristico di BolognaFiere, dove saranno presenti circa 600 espositori, il 41% dei quali esteri provenienti da 26 nazioni
di Silvia Martellosio
INTERVISTA
Qualità Made in Italy
Specializzata nella produzione di valvole e componenti per impianti termici e idrosanitari, l’azienda Barberi Rubinetterie Industriali – presente sul mercato da oltre 60 anni – lancia la nuova serie di valvole di zona per un cliente professionale attento alla qualità e al servizio. Con Francesco Barberi, Amministratore Delegato, abbiamo percorso le tappe fondamentali dell’azienda, le strategie e i progetti per il futuro
di Maruska Scotuzzi
MERCATI TERRITORIALI
Cresce il mercato delle costruzioni grazie ai bonus. Come scongiurare l'effetto boomerang?
Osservatorio sulla competitività delle province italiane, un focus sullo sviluppo dell’economia dell’edilizia e del settore ITS
di Diletta Gaggia
LOGISTICA
Le nuove frontiere della logistica: Real Time Location
Cosa fa e quali vantaggi può portare un RTLS al mondo della logistica, della produzione e del retail?
di Marco Barbetti - Logicà
CONSULENZA FISCALE
Bonus sanificazione, acquisto di dispositivi e adeguamento degli ambienti di lavoro
I criteri per usufruire del Bonus e gli step da compiere per una documentazione corretta
a cura di Assocaaf
SUPERBONUS 110% Cessione del credito: un nuovo ruolo per i grossisti | PORTE E FINESTRE Una boccata d’aria fresca per il mercato | TENDENZE Un bel calduccio | CENTENARIO BRODBECK Un angolo di Svizzera a Catania
IL PUNTO
L’aumento dei prezzi mette in crisi la fiducia
di Enrico Celin
STRATEGIE D’IMPRESA
Sistemi di incentivazione e creazione di valore
Anche per le aziende del settore ITS motivare il proprio team è fondamentale per poter affrontare lo scenario competitivo a cui ci stiamo avviando
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Cosa ci motiva anche in difficoltà? Ali d’acquila!
La maggior parte dei risultati che otteniamo (o non) è determinata dalle nostre convinzioni. Il venditore che non ha sufficiente chiarezza in merito può essere vittima di un insidioso stato d’animo negativo
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
TENDENZE
Un bel calduccio
Dall’acciaio al vetro, materiali inusuali, e tecnologie avanzate per il controllo da remoto: la nuova frontiera del termoarredo, parte integrante dei progetti dell’interior design
di Roberta Mutti
L’INTERVISTA
Gli utenti sanno quanto è efficiente la propria caldaia?
Il progetto europeo HARP, coordinato in Italia da Assotermica, mira a sensibilizzare i cittadini sui vantaggi che derivano dalla sostituzione del proprio vecchio apparecchio di riscaldamento
di Sebastian Bendinelli
SUPERBONUS 110%
Cessione del credito: un nuovo ruolo per i grossisti
E-TEAM ha sviluppato un progetto e una piattaforma che permette ai distributori di supportare i propri clienti installatori nella gestione delle pratiche con sconto in fattura
a cura della redazione
CENTENARIO
Un angolo di Svizzera a Catania
Attraversando un secolo di storia e tanti periodi complicati, la Brodbeck Srl è sempre riuscita a mantenere vivo il rapporto personale con la clientela professionale, segreto del suo successo
di Silvia Martellosio
MEETING PRIMAVERA
Risveglio di primavera
Il sistema Paese si sta veramente avviando verso una nuova stabilità?
di Diletta Gaggia
ESCLUSIVA CERVED
Covid-19, duro colpo per il settore riscaldamento
Nonostante il clima di incertezza, nel 2021 si attende un leggero recupero, sostenuto soprattutto dalla riqualificazione
a cura di Diletta Gaggia
Porte e finestre, una boccata d’aria fresca per il mercato
Mentre il 2020 si è concluso con una flessione di circa il 10% della produzione, per il 2021-2022 è prevista una ripresa dell’attività del settore porte e finestre
a cura della redazione
CASE HISTORY
FERNOI: la nuova piattaforma distributiva di Raffaele SPA
Il sistema intelligente di controllo della temperatura Caleffi Code è stato utilizzato per un’intervento di ristrutturazione edilizia con risparmio energetico
LOGISTICA
Morti sul lavoro, la strage continua
Quante sono le morti bianche in Italia? Di sicuro ancora troppe. Nel 2020 gli incidenti con esito mortale sono stati 1.270, 181 in più rispetto al 2019. E anche nel 2021 la situazione non sembra migliorare
di Marco Barbetti - Logicà
RIVOLUZIONE DIGITALE
Quanto sono importanti le descrizioni di prodotto per aumentare le vendite?
Le descrizioni di prodotto devono essere un mix di narrazione e psicologia. Una buona descrizione non vince. Deve essere eccezionale
di Massimo Minguzzi – IdroLAB S.r.l.
CONSULENZA FISCALE
Il ricalcolo del credito IVA 2020 a seguito di sospensioni e/o omessi versamenti
Nel modello IVA 2021 è stato predisposto il rigo VA16 per i versamenti non effettuatu nei termini ordinari in base alla disposizioni legate alla pandemia da Covid-19
a cura di Assocaaf
GRUPPI D'ACQUISTO Cambiano le strategie | ESCLUSIVA CERVED Previsioni positive per il settore dei rubinetti e delle valvole | TENDENZE Trend nel bagno | ESTETICA E DESIGN SFA Group presenta Kinedo | DESIGNinsider Quando tecnologia e innovazione migliorano la sostenibilità
IL PUNTO
Alla ricerca della“soluzione casa”
di Enrico Celin
SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT
È ora di“presidiare” il margine
di Alberto Bubbio
STRATEGIE D’IMPRESA
L’economia della conoscenza: il tempo delle scelte
Per competere è necessario che le imprese diventino learning organization, perché informazioni e competenze generano valore
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Risponde o non risponde? Questo è il dilemma!
Alcuni suggerimenti per migliorare la proporzione tra risposte ricevute e risposte mancate
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
TENDENZE
Trend nel bagno: il colore e il benessere
Vasche, soffioni e piatti doccia diventano elementi di design con vivaci varianti cromatiche
di Roberta Mutti
TAVOLA ROTONDA
È tempo di cambiare
I Gruppi d’acquisto soci ANGAISA si interrogano su quale sia la strategia migliore per aiutare i propri associati a cogliere le varie opportunità che offre il mercato
a cura della redazione
FOTOGRAFIA DEL TERRITORIO
Distinguersi dalla concorrenza con gli incentivi fiscali
Perché l’analisi dei fatturati evidenzia differenze tra nord e sud?
a cura della redazione
L’INTERVISTA
Cambiano i modelli di comunicazione
Un hub digitale all’avanguardia, economia circolare e sostenibilità: GROHE guarda al futuro post-pandemia con determinazione
a cura della redazione
ESCLUSIVA CERVED
Forte rimbalzo per il settore delle costruzioni nel prossimo biennio
Ottimismo per il futuro, grazie alle risorse investite con lo scopo di rilanciare l’economia
a cura della redazione
Previsioni positive per il settore dei rubinetti e delle valvole
Migliorano i numeri negativi del 2020: il rafforzamento degli incentivi spinge il mercato
a cura della redazione
LOGISTICA
FERNOI: la nuova piattaforma distributiva di Raffaele SPA
WMS Logistico, navigazione semiautomatica dei carrelli, magazzini verticali, lettori veincolari e lettori ottici laser, stampanti portatili Wi-Fi e macchini automatiche per il confezionamento, queste le caratteristiche di uno dei magazzini più innovativi del settore
di Marco Barbetti - Logicà
FABBRICA 4.0
Come sta cambiando la logistica?
L’emergenza Covid-19 ha accelerato le necessità delle aziende di diventare più flessibili e resilienti, di automatizzare e digitalizzare i processi, migliorando così la collaborazione lungo tutto la filiera
a cura della redazione
CONSULENZA FISCALE
La tassazione dei redditi da cessione di valute estere (seconda parte)
Dalla rilevazione delle plusvalenza alla determinazione dei costi e dei corrispettivi, e il loro abbinamento mediante il metodo Lifo
a cura di Assocaaf
CLASSIFICHE 2020 Vince il binomio crescita-redditività | TENDENZE Decori per le superfici del bagno | STRATEGIE D’IMPRESA Quale ruolo per i gruppi a integrazione orizzontale nella nuova normalità? | INTERVISTA A MARCELLO MOREIRA Innovazione e Omnicanalità: dove bisogna investire per continuare a crescere
IL PUNTO
Non è il momento di restare fermi
di Enrico Celin
SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT
Migliorare i risultati anche quando il fatturato flette
di Alberto Bubbio
STRATEGIE D’IMPRESA
Quale ruolo per i gruppi a integrazione orizzontale nella nuova normalità?
Fondamentale è la fiducia dei soci nei confronti della leadership centrale per creare un’adeguata pianificazione strategia e operativa
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
La formazione non è un optional
Il mercato cerca un venditore di terza generazione, ossia un venditore-consulente
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
TENDENZE
Decori per le superfici del bagno
Cosa scegliere tra materiali ceramici, pietra sinterizzata, grès porcellanato e carta da parati per personalizzare le pareti?
di Roberta Mutti
L’INTERVISTA
Innovazione e Omnicanalità: dove bisogna investire per continuare a crescere
Hansgrohe Group presenterà nel 2021 un ampio ventaglio di collezioni in grado di guidare l’evoluzione del mercato
a cura della redazione
CLASSIFICHE 2020
Privilegiare la reddittività è la scelta giusta?
Aumenta il fatturato del campione ANGAISA, ma la crescita non è per tutti. È necessario fidelizzare i clienti e possedere la capacità di attirarne di nuovi
a cura della redazione
Vince il binomio crescita-reddittività
Il mercato ITS assisterà a una diffusa e crescente richiesta di miglioramento della qualità della vita
a cura della redazione
LOGISTICA
La logistica non si è mai fermata, anzi...
Nel 2020, dimostrando la sua capacità di operare in situazioni difficili, il settore ha raggiunto un fatturato di 77.8 miliardi di euro
di Marco Barbetti - Logicà
RIVOLUZIONE DIGITALE
2021, stato dell’e-commerce nella distribuzione
Priorità finanziarie e obiettivi operativi hanno incentivato le aziende del settore ad adottare nuovi canali di vendita
di Massimo Minguzzi - IdroLAB S.r.l.
CONSULENZA FISCALE
La tassazione dei redditi da cessione di valute estere (prima parte)
A quali conti correnti si applica, come si verifica la condizione di imponibilità e qual è il tasso di cambio da applicare
a cura di Assocaaf
CONVEGNO ANGAISA Crescita o declino? Alla ricerca del “new normal” | TENDENZE Come farsi una bella doccia | ESCLUSIVA CERVED Il mercato dei sanitari e degli impianti per l’edilizia | AZIENDE CENTENARIE 100 anni, sentirli o non sentirli?
OSSERVATORIO SAIE Il mondo delle costruzioni ha fiducia nel futuro? | TENDENZE Materiali preziosi e sostenibili: i nuovi trend | TELELETTURA Contantabilizzazione del calore, cosa cambia con il D.Lgs. 73/2020? | TAVOLA ROTONDA SICILIA Più veloci delle multiutility
TAVOLA ROTONDA Ritornano i clienti negli showroom | RAPPORTO CRESME Mercato degli impianti, gli scenari futuri | LEGALE Come comportarsi se un dipendente contrae il Covid-19 | DESIGN Disegnare l'intero bagno, il concept di Keuco
MERCATO ITS Rimbalzo o ripresa? INTERVISTA La risposta di un’azienda al lockdown | TENDENZE Estetica e design al servizio della sicurezza | APPUNTI TECNICI Qualità promessa e fornita
RISCALDAMENTO Cala la produzione, cresce l’innovazione | INTERVISTA Coltivare le relazioni per avere successo | TENDENZE E? gradito l’abito scuro | LOGISTICA Il magazzino del futuro
IL PUNTO
Non bisogna farsi prendere dallo sconforto
di Enrico Celin
SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT
Le scelte per impostare un efficace “sistema di reporting”
di Alberto Bubbio
NELLA MENTE DEL CLIENTE
La delicata arte di comunicare con i clienti arrabbiati
Vi basta calmare il cliente arrabbiato e poi rimediare o preferite motivarlo a continuare a fare affari con voi?
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
INTERVISTA
Coltivare le relazioni è il segreto del nostro successo
Uno dei player della termoidraulica e dell’arredobagno compie 140 anni. Abbiamo incontrato la responsabile marketing e risorse umane, Giulia Orsolini, che ci ha raccontato la storia dell’azienda e la sua crescita
a cura di Leonardo Paloscia
MERCATO RISCALDAMENTO
Il mercato è in calo, ma i prodotti più innovativi fanno da traino
Nel 2019 la produzione italiana di apparecchi?per riscaldamento?ha evidenziato una diminuzione dell’1,6%, attestandosi su un valore di circa 2,2 miliardi di euro. Bene i sistemi radianti e i prodotti più innovativi, come pompe di calore e soluzioni ibride. Facciamo il punto con i dati Cerved Marketing Solutions
a cura di Sebastian Bendinelli
TENDENZE
È gradito l’abito scuro
Intramontabile, elegante, raffinato e giovanile, eppure così carico di emozioni. Il nero che si sposa con tutto. Forte nella sua personalità, ma che si lascia contaminare, avvicinare e contrastare. Un “black is black” che troviamo un po’ in tutte le categorie merceologiche dell’arredobagno
a cura di Claudio Moltani
LOGISTICA
Il magazzino logistico del futuro
Dal gruppo Raffaele Spa una piattaforma distributiva unica nel suo genere, non solo in riferimento al sud Italia, ma a tutto il territorio nazionale. Concepito in una logica futuribile, il magazzino garantirà per i prossimi anni lo svolgimento delle attività secondo i progetti di sviluppo dell’azienda?
di Marco Barbetti - Logicà
RIVOLUZIONE DIGITALE
Generare e/o caratterizzare in modo uniforme gli oggetti BIM
Grazie alle Classi ETIM MC è possibile aggiungere caratteristiche geometriche ai prodotti tecnici, che possono essere utilizzate anche per generare/caratterizzare, in modo uniforme, gli oggetti BIM
di Massimo Minguzzi
CONSULENZA FISCALE
Detraibilità delle spese: obbligo di tracciabilità dei pagamenti
Scopo della norma è la lotta all’evasione ed elusione fiscale
a cura di Assocaaf