Libri Fascicoli Digitali Abbonamenti Contattaci

SOTTO CATEGORIA: Automazione e Strumentazione

/public/editor/riviste/2023/AS04.jpg
Automazione&Strumentazione #4 | Maggio 2023
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

EVENTI Motion efficiente e transizione energetica | COVER STORY Nuova automazione da Beckhoff | FOCUS Calcolo distribuito per l’industria | APPLICAZIONI Tecnologie di confezionamento | SPECIALE Sistemi di Controllo 4.0


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Più spazio per l’industria

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

EVENTI
Movimento efficiente per la transizione energetica
Sostenibilità, innovazione e competenze per l’industria
Tre punti per rispondere alla sfida energetica
Una piattaforma per accelerare la trasformazione delle imprese

DOSSIER
Efficienza energetica e processi industriali

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Dalla ricerca e sviluppo nasce l’innovazione per il futuro

INDAGINE
Il futuro del lavoro di fabbrica con gli esoscheletri

FOCUS
Calcolo distribuito, un paradigma essenziale per i moderni sistemi

OIL&GAS
L’interfaccia giusta per il petrolchimico

CONFEZIONAMENTO
Sfide tecnologiche nel packaging

APPLICAZIONI

CONFEZIONAMENTO
Velocità ed efficienza per il packaging della cioccolata
Il fine linea diventa tutt’altra cosa
Puliti in modo perfetto, sigillati in modo igienico
Inverter efficienti al lavoro nell’alimentare
Senza perdere una goccia
Soluzioni standard per applicazioni speciali
Sicurezza nel packaging con soluzioni modulari

PETROLCHIMICO
Oil&gas, la cybersecurity ha bisogno di un approccio innovativo

CONTROLLO
Meccatronica evoluta per imballaggi su misura

SPECIALE

SISTEMI DI CONTROLLO
Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

CONTROLLO
Un ottimizzatore per la schedulazione automatica dei semilavorati di un’acciaieria

NOVITÀ

PRODOTTI E SOLUZIONI

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2023/AS04.jpg
Automazione e Strumentazione | Bimestrale | Abbonamento 1 anno | Carta Italia | Digital replica
Categoria: Abbonamenti
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

Dal 1953, Automazione e Strumentazione è il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di automazione sia nelle industrie caratterizzate da processi continui e batch sia in quelle caratterizzate da processi discreti. La rivista è organo ufficiale dell’ANIPLA. Sono inoltre attive collaborazioni con le principali associazioni del settore tra cui: AIS ISA Italy Section e ANIE Automazione. Nelle sezioni della rivista trovano spazio attualità di prodotto e di mercato, focus economici, indagini, approfondimenti tecnologici e applicazioni, speciali tematici e contributi dalla comunità scientifica. Le pagine della rivista sul sito www.automazione-plus.it offrono inoltre approfondimenti esclusivi, documenti tecnici, whitepaper, inteviste, video, osservatori, sondaggi.
Automazione e Strumentazione è attiva anche sui principali social network professionali.

Periodicità: 8 numeri / anno (gennaio-febbraio / marzo / aprile / maggio / giugno-luglio / settembre / ottobre / novembre-dicembre).

Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura che viene inviata in automatico alla ricezione del pagamento.

vai al dettaglio >>>
€ 49,50
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2023/Automazione%20Aprile.jpg
Automazione&Strumentazione #3 | Aprile 2023
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

SCENARI Vettore idrogeno e nuove energie | MERCATI Edge computing nell’industria | COVER STORY Prodotti Wago per soluzioni evolute | APPLICAZIONI Gestire le acque nel terzo millennio | SPECIALE Strumentazione in produzione


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Il dilemma idrogeno o batterie

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

SCENARI
Il vettore idrogeno per l’energia di domani
Sistemi di accumulo per servire le reti elettriche

MERCATI
Industrial edge computing, applicazioni e requisiti infrastrutturali

DOSSIER
Droni al lavoro e sciami robotici al decollo

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Prodotti Made in Germany per soluzioni Made in Italy

INDAGINE
L’importanza dell’Analisi Dati per la Produzione

FOCUS
Gemello digitale, perché può rivoluzionare la gestione delle operation

MECCATRONICA
Movimentazione 6D: intelligente, precisa e... senza contatto

ACQUE
Il digitale al servizio di acqua ed energia

LOGISTICA
Riconoscere i codici per lavorare bene e velocemente

APPLICAZIONI

ACQUE
Surplus energetico dal trattamento delle acque refleu
Più che pulita... pura!
Acqua pulita per tutti
Hardware e software per gestire le acque venete

CONFEZIONAMENTO
Sensori intelligenti per le Reverse Vending Machine

ENERGIA
Connessione elettrica per sistemi di stoccaggio di energia

ALIMENTARE
Intelligenza artificiale: una valida alleata degli enologi
Verdure preparate in automatico

SPECIALE

STRUMENTI E PROCESSO
Sensori intelligenti per l’industria di processo
Rassegna di prodotti e soluzioni

NOVITÀ

PRODOTTI E SOLUZIONI

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2023/AS02%20Marzo.jpg
Automazione&Strumentazione #2 | Marzo 2023
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione

SCENARI Business e industria nel metaverso | DOSSIER Blockchain per aziende e servizi | COVER STORY Produzione al sicuro con HMS | APPLICAZIONI Innovazione nell’alimentare | SPECIALE HMI e nuove interfacce


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Automobile e scelte industriali vecchie e nuova

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

SCENARI
Una società completamente elettrica, per un mondo migliore
Metaverso, come trasformerà l’industria e il business
Big Data per l’industria, la strumentazione e i sensori

EVENTI
Innovazione, competenze e sostenibilità per l’industria

DOSSIER
Blockchain per aziende e servizi

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Come fare per evitare l’arresto della produzione

INDAGINE
Come mettere in sicurezza i dati nell’industria

FOCUS
La convergenza IT-OT accelera l’evoluzione sugli standard aperti

ALIMENTARE
Pneumatica per produzioni di alimenti e bevande

CONTROLLO
Smart pneumatics: la via d’accesso per migliorare efficienza e produttività

APPLICAZIONI

ALIMENTARE
La macchina automatica che confeziona i biscotti
Sensore di livello radar per applicazioni igieniche
Manutenzione predittiva efficiente al servizio della buona frutta
Un caricatore cartoni sicuro per un’incartonatrice evoluta
Confezionare sottovuoto. Oggi è più automatico
L’automazione risponde al settore alimentare
Connettività evoluta per la frutta più dolce

FARMACEUTICO
Gestire gli edifici preservando medicinali e cosmetici
Affidabilità dei sistemi Edge per Farma e Life-Science
Ispezione sicura dei contenitori di vaccini

RETI INDUSTRIALI
OPC UA: uno standard sicuro per l’automazione

SPECIALE

NUOVE INTERFACCE
Innovazioni e prospettive degli smart HMI
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

SICUREZZA
Quando la cybersecurity si unisce all’automazione

NOVITÀ

PRODOTTI E SOLUZIONI

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2023/Strumentazione%201.png
Automazione&Strumentazione #1 | Gennaio-Febbraio 2023
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

SCENARI Come il prodotto diventa servizio | MERCATI Scende in campo l’edge computing | COVER STORY Misura innovativa targata wenglor | INDAGINE Nuove intelligenze artificiali al lavoro | SPECIALE Sicurezza d’impianto e a bordo macchina


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Accumulo elettrico nel futuro delle rinnovabili

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

SCENARI
Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento
Dal prodotto al servizio

MERCATI
Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0

DOSSIER
L’alba della New Space Economy

INTERVISTA
Esperienza italiana nella strumentazione di processo

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Una visione che guarda al futuro

INDAGINE
I sistemi di classificazione dell’Intelligenza Artificiale

FOCUS
5G, è l’ora di scommettere sul mercato industriale

MECCATRONICA
Logistica automatizzata nel mondo della produzione

EFFICIENZA
Ridurre la pressione

SICUREZZA
Proteggere il cloud con il cloud

APPLICAZIONI

TRASPORTI
Test veloci e flessibili per la mobilità elettrica
Gestire le flotte con il potere dell’informazione

LOGISTICA
Filiera più sostenibile con il Fashion On Demand
La supply chain ideale parte da una tracciabilità efficace

FARMACEUTICO
Meccatronica sempre più evoluta nella produzione di compresse

SPECIALE

SICUREZZA
Sicurezza di impianto a bordo macchina
Rassegna di prodotti e soluzioni

NOVITÀ

PRODOTTI E SOLUZIONI

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/Automazione%20e%20Strumentazione%208.jpg
Automazione&Strumentazione #8 | Novembre-Dicembre 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

SCENARI L’industria scopre il metaverso | COVER STORY Strumenti Vega per processi affidabili | INDAGINE Le tecniche di intralogistica 4.0 | FOCUS Calcolo parallelo e simulazione | SPECIALE Azionamenti e motori efficienti


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Per l’industria, un futuro di filiera corta

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

EVENTI
Imprese più verdi con processi più efficienti
La via per quantum computing e teletrasporto quantistico passa da Stoccolma

MERCATI
Piattaforma IIoT, orientarsi tra soluzioni proprietarie e open source

SCENARI
Nel metaverso, per un’industria più sostenibile

DOSSIER
Le nuove possibilità di smart e remote working

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Approvvigionamento affidabile di gas naturale

INDAGINE
Quello che c’è da sapere sull’Intralogistica 4.0

FOCUS
Calcolo massicciamente parallelo per accelerare la simulazione

AUTOMOTIVE
Quattro pilastri della Smart Factory

ALIMENTARE
Meccatronica evoluta per differenziare il Food&Beverage
Pressione e livello al servizio della produzione

APPLICAZIONI

ALIMENTARE
Lettura automatica di codici nella logistica del birrificio
La birra si affida all’IIoT
Salse porzionate con precisione e posizionate con perfetta ripetibilità
Igiene innanzitutto nella movimentazione di alimenti
I robot automatizzano la produzione di kebab
Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità

ELETTRONICA
Connettività 5G per reti e dispositivi IoT
Gestire segnali e alimentazione dei sensori nella IIoT

CHIMICA
Un sistema modulare per ambienti esterni

SPECIALE

AZIONAMENTI EFFICIENTI
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

SOFTWARE
Realtà Virtuale per il Virtual Commissioning dei Sistemi di Manifatturieri Complessi

NOVITÀ

PRODOTTI E SOLUZIONI

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/AS%20n.%207%20ottobre%202022_1.jpg
Automazione&Strumentazione #7 | Ottobre 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

SCENARI Panoramica sul nuovo nucleare | DOSSIER Comunicazione e calcolo quantistici | COVER STORY Oriental Motor qualità nel motion | FOCUS Come sviluppare intelligenza artificiale | SPECIALE Sensori smart e tecnologie IIoT


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Il museo della tecnica elettrica incontra Nikola Tesla, the man who lit up the world

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

SCENARI
Supercalcolo al Tecnopolo
Sull’esistenza di reattori nucleari puliti e sicuri
Gestione energetica dei processi, come migliorarla con la digitalizzazione

DOSSIER
L’alba di calcolo e comunicazione quantistici

MERCATI
Più funzioni per un’automazione più versatile

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Un sistema, molteplici soluzioni

INDAGINE
Cobot, esoscheletri, robot umanoidi

FOCUS
Intelligenza artificiale, come industrializzarla con MLOps

CONTROLLO
RTU per la tecnologia del telecontrollo

APPLICAZIONI

MECCATRONICA
Sensori guidano i robot nel farmaceutico più impegnativo
Trasporto intelligente e flessibile nella produzione cosmetica
Applicazione di smalti nell’industria ceramica
Controllo ed HMI per il robot cartesiano
Matrimonio ideale tra robotica e automazione
Robotica evoluta per ambienti speciali e sensibili
Ottimizzazione dei robot in ambiente virtuale
Soluzione automatizzata per il settore tessile

SPECIALE

SENSORI SMART E IIOT
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

ENERGIA
Automazione e strumentazione pronte per la filiera idrogeno

SOFTWARE
Una piattaforma per la gestione digitale di progetti di servizi

CONTROLLO
Schema di certificazione IsaSecure: requisiti e benefici

NOVITÀ

PRODOTTI E SOLUZIONI

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/Automazione%20settembre%20Cover_1.jpg
Automazione&Strumentazione #6 | Settembre 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

EVENTI Edge Computing in produzione | SCENARI Energia solare per l’industria | COVER STORY Connettività del futuro con ODU | FOCUS Evoluzione del gemello digitale | SPECIALE ID e visione per la macchina


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Supervisione intelligente di impianto, sviluppare lo Smart Scada

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

EVENTI
Con l’Edge Computing cambiano i sistemi di produzione
Un futuro tra sostenibilità e automazione universale

SCENARI
Il solare a concentrazione è pronto a fornire energia
Industria 5.0 e umanesimo digitale

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Interconnessione per sistemi di automazione e di test & measurement

INDAGINE
Nanotecnologie, materiali innovativi, metamateriali

FOCUS
Il gemello digitale cambia il manifatturiero (e non solo)

PROCESSO
L’edge computing industriale potenzia le funzioni di analisi

PETROLCHIMICO
Monitorare il livello con i vantaggi del digitale

EFFICIENZA ENERGETICA
I quattro punti dell’efficienza pneumatica

APPLICAZIONI

PETROLCHIMICO
Il controllo PC-based ottimizza la produzione di petrolio e gas
Impianti per il recupero dello zolfo
Raffinerie più sostenibili, riutilizzando i gas di produzione
RTU per la tecnologia del telecontrollo

EFFICIENZA ENERGETICA
Illuminazione intelligente per la galleria australiana North-Connex
Robotica efficiente per produzioni sostenibili

CONTROLLO
Gestire loop-multipli nel settore farmaceutico

SPECIALE

ID E VISIONE
Sistemi di identificazione e visione per produzioni infallibili
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

CONTROLLO
Algoritmi intelligenti di bin packing per la logistica 4.0

SOFTWARE
Tecnologie digitali per la transizione energetica

NOVITÀ

PRODOTTI E SOLUZIONI

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/AeS%205.png
Automazione&Strumentazione #5 | Giugno/Luglio 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

SCENARI Sicurezza 4.0 in Europa | EVENTI Visti alla fiera SPS Italia 2022 | COVER STORY Edifici innovativi grazie a Wago | FOCUS Tecnologie cloud per l’industria | SPECIALE Controllo nell’era della connettività


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Impianti in autogestione: l’autonomia per la sostenibilità

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

MERCATI
La produzione efficiente che rispetta l’ambiente

SCENARI
L’Europa pensa alla Safety 4.0
Ambienti industriali e sviluppo software, l’opportunità DevOps

EVENTI
Ipack-Ima, nuove idee per il packaging
L’automazione torna a mostrarsi

DOSSIER
Motion Control evoluto per produzioni sostenibili

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Pronti per progettare e realizzare gli edifici del futurp

INDAGINE
Edge Computing, modelli e trend da tenere d’occhio

FOCUS
Cloud industriale, le piattaforme IoT abbracciano l’edge

APPLICAZIONI

AUTOMOTIVE
La riprogettazione migliora la funzionalità e riduce i costi
Automazione avanzata per la raccolta dei rifiuti
Tracciabilità nel settore automobilistico

BIOMEDICALE
Aumentare la precisione dei trattamenti oncologici
Proteggere il machine learning by design
Tecnologia indossabile per combattere la pandemia
Simulazioni virtuali e reali al servizio della salute
Pharma 4.0: il ruolo centrale della robotica e dell’automazione

SPECIALE

CONTROLLO
Sistemi di controllo nell’era di Industria 4.0
Rassegna di prodotti e soluzioni

NOVITÀ

PRODOTTI E SOLUZIONI

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/Automazione%20Maggio.jpg
Automazione&Strumentazione #3 | Maggio 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

EVENTI Fiera SPS Italia: l’edizione 2022 | SCENARI Supply chain più resiliente | COVER STORY Motion evoluto con Beckhoff | FOCUS Comunicazione per smart factory | SPECIALE Reti industriali e connettività


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Il trasferimento tecnologico: chiave per il futuro

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

EVENTI
SPS Italia, i dettagli dell’edizione 2022

SCENARI
Se la supply chain diventa smart...
Tanti modi possibili per gestire e produrre l’energia
Apprendimento automatico per la manutenzione predittiva
Transizione digitale e fattore umano

INTERVISTA
Conoscere e diffondere l’Automazione grazie all’Associazione

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Con XTS e XPlanar il motion non è più lo stesso

FOCUS
Integrazione OPC UA, TSN, 5G: avvicina le smart factory

INDAGINE
Robotic Process Automation, questa sconosciuta di cui tutti parlano

APPLICAZIONI

CONFEZIONAMENTO
Vedere il quasi invisibile
Processi ottimizzati per un packaging sostenibile

OIL&GAS
Soluzione innovativa per aree pericolose
Trasmettitore di livello a barra di torsione
Alimentare una nazione intera
I muscoli che muovono le tubature oil&gas

AUTOMOTIVE
L’importanza del Wi-Fi 6 nell’utilizzo a bordo dei veicoli

SPECIALE

CONNETTIVITÀ
OPC UA, TSN, 5G: i protocolli dell’industria di domani
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

CONTROLLO
A case of Digital Transformation

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/Automazione%20Marzo%20Cover.jpg
Automazione&Strumentazione #2 | Marzo 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

PRIMO PIANO Nuovi azionamenti, Controllo e IA | SCENARI Sistemi operativi real-time | COVER STORY HMS: connettività per l’industria | INDAGINE La produzione additiva oggi | SPECIALE Innovazione in HMI e interfacce


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Ingegneria sostenibile per la transizione ecologica

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

EVENTI
La transizione ecologica parte con l’azionamento giusto
Controllo e misura nell’era dell’Intelligenza Artificiale

SCENARI
RTOS e IoT in sinegia per nuove applicazioni
A grandi passi verso la Transizione 4.0

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Una partnership digitale nata dalla connettività industriale

INDAGINE
L’Additive Manufacturing è il futuro della produzione?

FOCUS
Convergenza IT-OT: cogliere i benefici e mitigare i rischi

CONTROLLO
Lo strumento adatto per semplificare la tracciabilità

FARMACEUTICO
La sfida dell’integrità dei dati nel settore farmaceutico

EVENTI
Nell’hub dell’Automazione Avanzata

APPLICAZIONI

CHIMICA
Misura di livello in impianti di produzione di solventi

ALIMENTARE
Patatine sempre fragranti
Il motion della quarta gamma
Un trasporto automatico per la fabbrica di pizza surgelata
Misura di livello e prodotti a base di frutta

SPECIALE

INTERFACCE EVOLUTE
Una nuova era per la Human-Machine Interface
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

HMI
Servizi digitali con realtà aumentata in interconnessa e integrata nell’automazione

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2022/Automazione%20e%20Strumentazione1.pdf.jpg
Automazione&Strumentazione #1 | Febbraio 2022
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

DOSSIER La nuova era della mobilità elettrica | INTERVISTA Sicurezza IT in evoluzione continua | COVER STORY Forme precise con i profilometri wenglor | FOCUS Iper-automazione: RPA per l’industria | SPECIALE Sicurezza in produzione


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Ripartire con l’automazione

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

SCENARI
La tecnologia risponde all’ecologia
La mobilità elettrica incontra l’automazione
Le cyberminacce, l’altra faccia dell’era digitale

MERCATI
Alta efficienza energetica nell’industria e nelle infrastrutture
L’ingegneria che vuole salvare il mondo

INTERVISTA
Cybersecurity, visibilità e consapevolezza prima di tutto
Sistemi industriali e sicurezza informatica

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Anche la forma ha la sua importanza

FOCUS
RPA e intelligenza artificiale: sinergia per l’iper automazione dei processi

INDAGINE
Il futuro della formazione in azienda? È virtuale

CONTROLLO
Ottimizzare un azionamento in pochi secondi

APPLICAZIONI

ENERGIA
Una microgrid in Cambogia con accumulatori al litio
Diversificare la tecnologia del livello di misura nell’industria del GNL

TRASPORTI
Sensori e sistemi per il rilevamento affidabile del movimento
L’automazione aperta e adattabile ottimizza il concetto di macchina
Lidar con tracking per vedere più lontano

ALIMENTARE
Un software a tutela della logistica dei surgelati

VETRO
Gestire il calore per produrre soluzioni trasparenti

SPECIALE

SICUREZZA
Sempre più produttivi, proteggendo persone, macchine e impianti
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

CONTROLLO
Controllo avanzato per l’ottimizzazione di una griglia di raffreddamento
A proposito di Intelligenza Artificiale

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/AES_8.jpg
Automazione&Strumentazione #8 | Dicembre 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

INTERVISTA Sicurezza IT nell’industria | DOSSIER Deep learning e controllo | COVER STORY Sensori integrati con Vega | FOCUS Dispositivi mobili per la produzione | SPECIALE Motori e azionamenti


PRIMO PIANO

EDITORIALE
L’automazione risponde al colpo assestato dal Covid

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

SCENARI
Costruire la sicurezza informatica per l’industria

EVENTI
La forza dell’ecosistema digitale per innovare l’industria italiana
Progettare l’industria smart del futuro
Azionamenti efficienti e green per la transizione ecologica

DOSSIER
Intelligenza Artificiale nel controllo

INTERVISTA
Proteggere i sistemi di controllo per un’industria più sicura

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Controllo e visualizzazione per unvefficiente integrazione con i sensori

INDAGINE
Rami 4.0, il modello di riferimento per gli impianti interconnessi

FOCUS
Dispositivi mobili, anello chiave nell’impresa connessa

SOFTWARE
Interfacce intuitive per una facile interazione uomo macchina

MISURA
Più informazioni dalla barriera di misura

VISIONE
Ottimizzazione dell’ispezione visiva della qualità nei processi produttivi

ADDITIVE MANUFACTURING
Stampa 3D con la qualità delle lavorazioni di precisione

APPLICAZIONI

HVAC
Controllo della ventilazione e del comfort negli ambienti di lavoro post-Covid

ALIMENTARE
Sensori ad alta tecnologia per i cracker tipici svedesi
L’intelligenza artificiale controlla la qualità dei noodle

CONFEZIONAMENTO
Farmaci incapsulati con ingombro ridotto
HMI e supervisione intelligente al servizio dell’imbottigliamento

SPECIALE

MOTORI E AZIONAMENTI
Industria e ambiente si incontrano con azionamenti e motori efficienti
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

CONTROLLO
Controllo avanzato di una paratoia di derivazione in una centrale idroelettrica
Time and Motion measures in the era of IoT

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/Automazione-e-Strumentazione%207_1.jpg
Automazione&Strumentazione #7 | Ottobre 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

INTERVISTA Strumenti a tutela dell’ambiente | DOSSIER Più connettività per le valvole | COVER STORY Gli azionamenti Oriental Motor | FOCUS Gemelli digitali in produzione | SPECIALE Nuove generazioni per il controllo


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Dichiarazione di inizio mandato del nuovo presidente di Anipla

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

INTERVISTA
Nuovi strumenti per la transizione ecologica

EVENTI
Misurare e analizzare per prevedere

ENERGIA
Un futuro verde per l’industria con idrogeno e rinnovabili

SCENARI
Gestire asset industriali con intelligenza e con l’EAM 4.0
Nucleare: è ancora un dilemma

DOSSIER
Valvole e attuatori nell’era della connettività

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Motori precisi, compatti e veloci dal Paese del Sol Levante

INDAGINE
Edge computing, l’architettura dati del futuro

FOCUS
Digital twin, il modello Industria 4.0 guida lo sviluppo dei gemelli digitali

MISURA
Tutte le possibilità di una pesatura precisa

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Machine teaching: un modello per la AI di nuova generazione

MANUTENZIONE
IA e AR cambiano il mondo della manutenzione predittiva

CONTROLLO
Dalla simulazione al virtual commisioning

RETI INDUSTRIALI
Risolvere problemi di big data gradualmente con gli edge controller
Macchine a prova di acqua e polvere con il pressacavo robusto

APPLICAZIONI

BIOMEDICALE
Tecnologia estensimetrica per la telemedicina chirurgica

CONFEZIONAMENTO
Sistema di trasporto intelligente e flessibile nell’imballaggio dei biscotti
Bordi dritti per processi veloci
Tutti i cablaggi che servono per il packaging dei cavi

MECCATRONICA
Una salda presa robotica sostiene la produzione

SPECIALE

CONTROLLO
Lunga vita al PLC
Rassegna di prodotti e soluzioni

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/ASU6.jpg
Automazione&Strumentazione #6 | Settembre 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

ENERGIA Futuro più verde con le rinnovabili | SCENARI Smart working nell’industria | COVER STORY La strumentazione di Endress+Hauser | FOCUS Piattaforme cloud per produrre | SPECIALE Identificazione e visione


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Automazione per impianti modulari: realtà o visione?

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

MERCATI
Veicoli off-highway, rivoluzione in corso nelle macchine operatrici

EVENTI
Tecnologie abilitanti per il packaging

ENERGIA
Un futuro verde per l’industria con idrogeno e rinnovabili

SCENARI
Industrial smart working
Tecnologia ed esperienza nel processo di finitura

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
People for Process Automation

INDAGINE
MTConnect, lo standard libero e aperto per i costruttori di macchine utensili

FOCUS
Piattaforme cloud industriali per ridisegnare la gestione degli asset

PROCESSO
La misura a livello radar attenta ai costi

APPLICAZIONI

ENERGIA
Tracciamento degli inseguitori solari nel parco fotovoltaico di Falkenberg

FARMACEUTICO
Un sistema di trasporto flessibile semplifica l’accesso ai test HIV
Predire la qualità di un lotto nel processo farmaceutico e alimentare
Rilevamento ottico per il confezionamento Pharma
Un piccolo sensore per una grande macchina

COSMETICA
Un sensore radar per le materie prime dell’industria cosmetica

AUTOMOTIVE
Più sicurezza in futuro con i test per l’elettromobilità
Gestire le variabili di processo nell’industria automobilistica
Alta efficienza in poco spazio per le ispezioni di qualità

SPECIALE

AUTO-ID & VISIONE
Le prospettive industriali di visione e identificazione automatica
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

CONTROLLO
Digital Twin: un valido alleato della manutenzione predittiva

SCENARI
Quattro leve strategiche per la resilienza aziendale

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/AS05.jpg
Automazione&Strumentazione #5 | Giugno-Luglio 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

SCENARI L’automazione diffusa e per tutti | COVER STORY La Smart Factory secondoWago | FOCUS Transizione 4.0 per fare innovazione | APPLICAZIONI Interconnessione con Schneider Electric |SPECIALE Sensori intelligenti, test e misura


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Gemello Digitale: la modellazione dei processi nell’industria del futuro

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

SCENARI
Automazione evoluta alla portata di tutti
Prossimo traguardo: la Società 5.0
Con più ricerca e produttività, la tecnologia resista alla pandemia

EVENTI
Giornate digitali per la comunità dell’automazione

MERCATI
Trasformazione industriale e processi in evoluzione

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Verso la Smart Factory

INDAGINE
MTP, quando l’automazione di processo incontra Industria 4.0

FOCUS
Transizione 4.0, gli incentivi per innovare l’automazione

CONTROLLO
Sistemi aperti vs tradizionali

RETI INTELLIGENTI
Un gateway compatto per gestire l’energia
Occhi aperti verso l’industria di processo

APPLICAZIONI

FARMACEUTICO
Cappe chimiche da laboratorio, norme e controlli a garanzia della salute degli operatori
Cappe chimiche da laboratorio: conformità, innovazione e incentivi 4.0
Movimento automatizzato e flessibile per il confezionamento di medicinali
Produzione più sicura con macchine efficienti e integrità dei dati
Interconnessione delle macchine: soluzioni pronte al futuro

OIL&GAS
Strumentazione radiometrica per il monitoraggio delle polveri

AUTOMOTIVE
Un laser innamorato dei dettagli

PACKAGING
Protezione compatta per l’imballaggio sostenibile

RETI INTELLIGENTI
Distorsione Armonica: dalla smart-grid alla clean-grid

SPECIALE

SENSORI, TEST E MISURA
Digital transformation per i sensori industriali e il T&M
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Droni intelligenti ispezionano gli impianti

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/automazione%20maggio.jpg
Automazione&Strumentazione #4 | Maggio 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

SCENARI Fare innovazione nell’assemblaggio | COVER STORY Movimentazione del futuro con Beckhoff | FOCUS Intelligenza e visione per le macchine | APPLICAZIONI Nuove frontiere dell’oil&gas |SPECIALE Connettività e reti industriali


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Intelligenza Artificiale e macchine industriali: il futuro che inizia dai dati

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

EVENTI
Tecnologie innovative nella produzione e nell’assemblaggio
Più libertà nell’innovazione
Transizione 4.0: buon piano ma serve continuità

SCENARI
Le cyberminacce, l’altra faccia dell’era digitale

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Pensa diversamente, pensa XPlanar

INDAGINE
Gli Standard IoT / IIoT

FOCUS
L’apprendimento automatico guida il futuro della visione artificiale

RETI INDUSTRIALI
Connettività e sicurezza per gli impianti oil&gas
Reti industriali in continua crescita nonostante la pandemia

MECCATRONICA
Peso sotto controllo per la massima velocità

PUBBLIREDAZIONALE
Isoil: Contabilizzazione dell’energia termica: come avviene?

APPLICAZIONI

OIL&GAS
L’energia dell’Uruguay è sotto controllo
Il gelo non fa paura
Misuratori di portata speciali per applicazioni critiche
Energia verde nelle reti gas
Flessibilità nella misura di livello con soluzioni a ultrasuoni

GESTIONE ACQUE
Nuove opportunità per la gestione dei guasti nelle reti idriche

SPECIALE

RETI INDUSTRIALI
Presente e futuro della comunicazione industriale
Rassegna di prodotti e soluzioni

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/ASU0003_aprile.jpg
Automazione&Strumentazione #3 | Aprile 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

SCENARI È l’ora delle tecnologie TSN | COVER STORY Business innovativi con il cloud Wago | FOCUS Il 5G cambia le reti industriali | APPLICAZIONI L’Era 4.0 della gestione acque |SPECIALE Nuovi strumenti di processo


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Deformazione virale della formazione

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

MERCATI
La transizione ecologica parte con gas e batterie
Edge computing, una promessa per applicazioni 4.0

EVENTI
Quando serve aiuto, il robot è collaborativo
Servizi evoluti per l’industria dell’era digitale

SCENARI
È l’ora del Time Sensitive Networking

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
Dal cloud ai nuovi modelli di business: creare valore

INDAGINE
Energy management per un’industria più competitiva e sostenibile

FOCUS
5G nell’industria: ecco le potenzialità per accelerare l’automazione

SOFTWARE
Intelligenza artificiale al lavoro per le operazioni industriali

TEST E MISURA
Uno strumento versatile per studiare la meccatronica

RETI INDUSTRIALI
Sarà il 5G a portarci nell’industria 4.0?

VISIONE
Controllo qualità con l’intelligenza artificiale

SICUREZZA
Un encoder a tutela di persone e impianti

PUBBLIREDAZIONALE
Isoil: MV311 il nuovo e innovativo calcolatore di energia termica

APPLICAZIONI

ALIMENTARE
Una cottura perfetta per degli spaetzle al dente

GESTIONE ACQUE
Livello dei fluidi sempre sotto controllo
Sensore a ultrasuoni con la libertà della batteria
Misura ideale per la portata delle reti idriche
Un processo di separazione ecologicamente intelligente

CONFEZIONAMENTO
Ciclo vita sostenibile per le macchine del packaging

SPECIALE

STRUMENTI DI PROCESSO
Intelligenti e interconnessi, i nuovi must dei sensori di processo
Rassegna di prodotti e soluzioni

 

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO
/public/editor/riviste/2021/AES%202.png
Automazione&Strumentazione #2 | Marzo 2021
Categoria: Fascicoli Digitali
Sotto Categoria: Automazione e Strumentazione
download

SCENARI Mondi virtuali per imprese reali | COVER STORY Macchine sempre in rete con HMS | INDAGINE Blockchain pronta per l’industria | SPECIALE Sistemi HMI e digitalizzazione


PRIMO PIANO

EDITORIALE
Business Continuity & Risk Management per una industria 4.0 resiliente

BREAKING NEWS
L’attualità in breve

EVENTI
Conoscenza, utilizzo e futuro delle tecnologie additive
La IoT industriale è matura e applicabile

SCENARI
Levitazione magnetica per il trasporto multidimensionale
Simulazione: mondi virtuali per imprese reali
L’evoluzione dei sistemi di cablaggio MTP/MPO

APPROFONDIMENTI

COVER STORY
300.000 macchine collegate in rete

GESTIONE ACQUE
Un unico punto di aggregazione per tenere gli impianti sotto controllo

INDAGINE
Mobile e collaborativa: le due robotiche su cui puntare nei prossimi anni

FOCUS
Blockchain, i progetti diventano più maturi

ROBOTICA
Automazione più conveniente, con robot in leasing

CONTROLLO
PID sempre più intelligenti e integrati

SICUREZZA
Encoder assoluti a tutela della sicurezza
Un lidar garantisce sicurezza e produttività

APPLICAZIONI

ENERGIA
Misurare l’energia per fare efficienza
Controllo PC-based per l’efficienza energetica nel packaging
Interruttori di sicurezza per una protezione efficace
Installazioni eoliche: velocità elevate e costi ridotti

ALIMENTARE
Sensori robusti per produzioni alimentari sicure
Gli strumenti giusti per produrre alimenti
Il digitale per una tracciabilità end-to-end

SPECIALE

HMI
Interfacce macchina-operatore e Scada: che cosa ci riserva il futuro
Rassegna di prodotti e soluzioni

TECNICA

SICUREZZA
Best practices per la security industriale

 

vai al dettaglio >>>
€ 8,53
VEDI DETTAGLIO