SOTTO CATEGORIA: Progettare |
EDITORIALE
L’Italia non ha una strategia nella fida all’uso di idrogeno
INCHIESTA
Additive Manufacturing, rivoluzione in corso
Dalla terra allo spazio (e ritorno)
Macchina agricole, un anno di saliscendi
Fluid Power: la Germania ci crede
MECCATRONICA
Automazione versatile in elettrico
Monitorare le macchine misurando le vibrazioni
Misurazione senza contatto
SOFTWARE
Equipaggiamento della linea aerea
ADDITIVE MANUFACTURING
Stampa 3D per i neutrini
RASSEGNA SENSORI DI PROCESSO
Al centro del processo nella Smart Facotry
SPECIALE INDUSTRIA DEL PACKAGING
PROGETTARE è la prima rivista italiana nel settore della progettazione industriale e della meccatronica. Da 40 anni tratta, in modo sistematico e puntuale, tutte le principali tematiche di interesse per i progettisti e i tecnici di tutti i settori industriali: CAD/CAM/CAE/PLM, materiali, componenti industriali, adesivi e fastener, manutenzione, normative, brevetti, ricerca, formazione, sono solo alcuni degli argomenti che sono sviluppati attraverso interviste, tavole rotonde, dati di mercato, speciali monotematici, reportage sulle principali fiere. Uno spazio molto importante nel corso dell’anno è riservato all’inserto Fluidotecnica, riferimento storico per i settori dell’oleoidraulica e pneumatica. La rivista è anche online con anticipazioni e approfondimenti tematici continui.
Periodicità: 8 numeri / anno (numero unico: gennaio/febbraio, giugno/luglio, novembre/dicembre).
Data di pubblicazione: 1a settimana del mese.
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura che viene inviata in automatico alla ricezione del pagamento.
EDITORIALE
Calano gli ordini, la ripresa sarà lenta
INCHIESTA
L’automazione passa dalla pneumatica
Nuovi scenari per il cobot
Un 2020 negativo per il Fluid Power
IO-Link protagonista nella Fabbrica Intelligente
SCENARI
La simulazione accelera l’impresa
La Green Hydraulics secondo Bosc Rexroth
Mate-XT: comfort estremo
Esperienza virtuale per progetti reali
AUTOMAZIONE
HBK, più veloce lo sviluppo prodotti
MATERIALI
Termoplastiche, uno sguardo al futuro
SPECIALE MACCHINE MOVIMENTO TERRA