SOTTO CATEGORIA: Progettare |
SPECIALE INDUSTRIA DELLA PLASTICA
MERCATO
Un anno da incorniciare
AUTOMAZIONE
Per l’estrusione la giusta tecnologia
Azionamento elettrico per lo stampaggio
Il motore che fa risparmiare
MECCANICA
Aria calda è la soluzione
Giunti rotanti: soluzioni efficienti per la plastica
MATERIALI
I perché della plastica
SOFTWARE
Tecnologia e formazione per competere
Semplificare la progettazione
MECCATRONICA
Estrusione di plastica per grandi volumi
Dosaggio di precisione per varietà di colori
EDITORIALE
Brescia è la prima provincia in Europa per robot installati
INCHIESTA
Rivoluzione nell’industria manifatturiera
SCENARI
Meccatronica del futuro secondo tre pilastri
Beckhoff cresce grazie all’innovazione
Metti un avatar in azienda
Competenza certificata nei sistemi di tenuta
Control Techniques festeggia mezzo secolo
Robot Avatar e servitizzazione
MECCATRONICA
Digital Twin nel farmaceutico
Sensori integrati nei connettori
Automatizzato il processo del packaging sottovuoto
RASSEGNA FILTRI
Efficienza e sostenibilità
PROGETTARE è la prima rivista italiana nel settore della progettazione industriale e della meccatronica. Da 40 anni tratta, in modo sistematico e puntuale, tutte le principali tematiche di interesse per i progettisti e i tecnici di tutti i settori industriali: CAD/CAM/CAE/PLM, materiali, componenti industriali, adesivi e fastener, manutenzione, normative, brevetti, ricerca, formazione, sono solo alcuni degli argomenti che sono sviluppati attraverso interviste, tavole rotonde, dati di mercato, speciali monotematici, reportage sulle principali fiere. Uno spazio molto importante nel corso dell’anno è riservato all’inserto Fluidotecnica, riferimento storico per i settori dell’oleoidraulica e pneumatica. La rivista è anche online con anticipazioni e approfondimenti tematici continui.
Periodicità: 8 numeri / anno (numero unico: gennaio/febbraio, giugno/luglio, novembre/dicembre).
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura che viene inviata in automatico alla ricezione del pagamento.
SCENARI
Prodotti e servizi per l’industria siderurgica – R. Vetta
Innovare e diversificare per crescere – A. Pellegrini
Ingranaggi ultraprecisi (e silenziosi) per l’auto elettrica – M. Curina
MECCANICA
Produrre carta in modo sostenibile – A. Buffon
Il cobot deve sempre (e solo) collaborare? – E. Castello
Portare in sicurezza una centrale idroelettrica – J. Martin
Giunti elastomerici in acciaieria – C. Tupac-Yupanqui
Trasmissione lineare con cinghia dentata – E. Castello
ELETTROMECCANICA
L’attuatore elettromeccanico aiuta l’AGV in fabbrica – E. Castello
SPECIALE INDUSTRIA OIL&GAS
MERCATO
Come cambia il panorama energetico
OLEOIDRAULICA
Scambiatori di calore per alta pressione
Efficienza e sicurezza sotto i riflettori
PNEUMATICA
Alta affidabilità per l’automazione di processo
Aria nuova per l’automazione
FILTRAZIONE
Elementi filtranti per impiantistica industriale
SOFTWARE
Simulazione al cuore delle applicazioni critiche
Verso il futuro con le informazioni IoT
SCENARI
OMC 2023, la transizione ecologica è a Ravenna
Progetti su misura per ogni realtà industriale
EDITORIALE
Da giugno entra in vigore il brevetto europeo
SCENARI
Numeri da record per MICROingranaggi
Appuntamento a Itma 2023
INCHIESTA
Come ripensare la supply chain
La meccanica italiana guarda al Canada
Banca dati per censire i materiali pericolosi
Direct drive tra potenza e precisione estrema
RICERCA
Smorzare le vibrazioni rifacendosi alla natura
Caricatore industriale alimentato a idrogeno
AUTOMAZIONE
Come evitare contaminazioni in applicazioni nel beverage
Azionamenti elettrici per la mobilità elettrica
Pinze flessibili per manipolazione
MATERIALE
Isole robotizzate per l’estruso d’alluminio
RASSEGNA MOTION CONTROL
Movimento sotto controllo
SPECIALE INDUSTRIA MOVIMENTO TERRA
MERCATO
Rallenta la dinamica espansiva
OLEOIDRAULICA
La potenza è qui
Una sfida epocale
SOFTWARE
Simulazione termica, strategie efficaci ed efficienti
AUTOMAZIONE
Elettrificazione delle macchine mobili
Competenze per tutte le applicazioni
Pala cingolata completamente elettrica
SCENARI
Presente e futuro a tutto green
Qui si costruisce il futuro
RICERCA
Pompe a ingranaggi per applicazioni elettroidrauliche
IDRAULICA
Escavatori gommati personalizzabili
EDITORIALE
Stop alle auto endotermiche. Così l’Europa fa male all’Italia
SCENARI
Aidro, il futuro è già qui
Sostenibilità, innovazione e competenze a SPS Italia
INCHIESTA
Competence Center e la tecnologia del futuro
Droni, cresce il mercato resta l’incertezza normativa
MECCANICA
Aggiornamento costante
MECCATRONICA
Automatizzato il processo del packaging sottovuoto
RASSEGNA SENSORI
Il senso del sensore
SPECIALE INDUSTRIA NAVALE
MERCATO
Cresce la nautica Made in Italy
AUTOMAZIONE
Certificare la qualità è la giusta rotta
Motore ad alta potenza per motoscafo full electric
SCENARI
Fincantieri e la nave del futuro
La navigazione a vela si trasforma
L’imbarcazione naviga nel mare 4.0
SOFTWARE
Controllare la nave da smartphone
Progettare velocemente per competere
Tutti a bordo del digitale
MECCATRONICA
Propulsori più potenti e focus sulle connessioni
EDITORIALE
Rendicontazione dei fattpìori ESG, è stata approvata la Direttiva UE
INCHIESTA
Modelli di business per la servitizzazione
La transizione verde delle guarnizioni
SCENARI
Soluzioni robotizzate e vicinanza al cliente
Hannover Messe, crocevia dell’automazione
Tra digitale e sostenibilità
SISTEMI DI VISIONE
Spettroscopia laser per CO2 nelle bottiglie
MECCATRONICA
Magazzini in sicurezza grazie ai sensori
MATERIALI
Compositi termoplastici modificati all’impatto
RASSEGNA MISURA E CONTROLLO
Tutto inizia da un buon progetto
SCENARI
MICROingranaggi festeggia 50 anni – A. Pellegrini
Qualità e precisione per il cuscinetto – L. Rossi
Nuova sede e prospettive per l’equilibratura industriale – G. Peloso
Johnson Fluiten festeggia 20 anni – S. Soresina
Poggi Trasmissioni Meccaniche compie 65 anni – E. Castello
MECCANICA
Piccolo cuscinetto grande efficienza – R. Castagnetti
Martinetti meccanici con servomotori brushless – E. Castello
Azionamenti a cremagliera, flessibilità ed efficienza – R. Castagnetti
INCHIESTA
Un fenomeno illecito da eliminare – G. Peloso
SPECIALE INDUSTRIA AUTOMOTIVE
MERCATO
L’auto elettrica traina la ripresa
AUTOMAZIONE
Componenti per lastratura safe & green
Riciclaggio intelligente a ciclo chiuso
IDRAULICA
Pneumatica e idraulica cuore delle bisarche
SOFTWARE
Camper: prima digitale e poi fisico
ROBOTICA
Taglio a plasma e fusioni strutturali
Sicurezza ed ergonomica grazie ai manipolatori
SMART FACTORY
I progressi del metal Additive Manufacturing
SCENARI
Centro di eccellenza per la guida autonoma
ADDITIVE MANUFACTURING
Ottimizzare l’aereodinamica nella galleria del vento
MATERIALI
Resine copolimeriche per i sedili dei treni
MECCATRONICA
Produzione di batterie nell’e-mobility
EDITORIALE
Le imprese tedesche rilocalizzano in Italia
SCENARI
L’approccio sostenibile secondo Bosch Rexroth
L’importanza dei sistemi di fissaggio
Il benessere dei dipendenti ottiene la certificazione
Orizzonte sostenibilità
Technical Solution Center, ISB investe in innovazione
SOFTWARE
Nuove funzionalità nella simulazione multifisica
Progettazione dell’impianto elettrico
RASSEGNA MISURA E CONTROLLO
Spaccano il micron
SPECIALE MACCHINE AGRICOLE
MERCATO
Un momento complicato
ELETTROIDRAULICA
Veicoli e componenti connessi
OLEOIDRAULICA
Movimenti fluidi come l’olio
LUBRIFICAZIONE
Quando l’aria non fa bene
AUTOMAZIONE
Nel solco della sostenibilità
Saldatura robotizzata just-in-time
Soluzioni d’avanguardia in campo
MECCANICA
Cuscinetti a lunga durata di esercizio
SOFTWARE
Digitalizzazione per lo sviluppo prodotto
DESIGN
Made in Italy: prestazioni
EDITORIALE
Prospettive di grande incertezza
SCENARI
Il nuovo approccio del Gruppo Nadella
Lenze festeggia 75 anni di storia
Obiettivo: produrre in modo responsabile
Nuova sede ecosostenibile per Mitsubish Electric Italia
INCHIESTA
Preparati al futuro
Il boom mondiale della robotica
Italia, Francia e Germania: crisi energetica a confronto
AUTOMAZIONE
Azionamenti efficienti per l’imbottigliamento
MECCATRONICA
Ispezione artificiale per componenti elettronici
RASSEGNA ELEMENTI DI TENUTA
Così piccole così importanti
SPECIALE MACCHINE UTENSILI
MERCATO
Previsioni di crescita anche per quest’anno
MECCATRONICA
Precisione e velocità nel taglio laser
Nuova tecnologia brevettata negli encoder
Azionamento elettromeccanico per la fonderia
Migliorata la gestione di impianti di produzione
ROBOTICA
Ottomizzare la produzione in ambiente virtuale
AUTOMAZIONE
Manipolare pezzi alla rinfusa in velocità
ADDITIVE MANUFACTURING
Dalla fresatura alla stampa 3D
MECCANICA
Estrema precisione per i cuscinetti
Elettromandrini intelligenti per produzioni smart
EDITORIALE
Il costo delle commodity scende mentre quello del gas esplode
INCHIESTA
La macchina agricola che verrà
Come individuare distributori negli USA
Tutelarsi da danni a terzi per difetti di prodotto
Lo spazio è business
Una passione per il legno
SCENARI
Progettare macchine e sistemi con applicazioni IIoT
Un centro applicativo per cobot e automaione
MECCATRONICA
Sistema automatizzato per la farmaceutica
Utilizzare i dati per manutenzione predittiva
RASSEGNA 33 BIMU
In vetrina dai robot ai compenenti e stampa 3D
SPECIALE INDUSTRIA OIL & GAS
MERCATO
Un comparto in trasformazione
STRATEGIE
Cento anni e anche di più
L’industria del futuro a zero emissioni
OLEOIDRAULICA
Con le connessioni integrate è meglio
Prodotti adatti alle profondità estreme
SOFTWARE
Simulazione multifisica per flussimetri di gas
Raffinerie e trasformazione digitale
FILTRAZIONE
L’importanza del fluido
AUTOMAZIONE
Efficienza e sostenibilità
In primo piano la sicurezza
EDITORIALE
Le complessità d’autunno rallentano i beni strumentali
INCHIESTA
5G, tecnologia che fa bene all’industria
SCENARI
Acquisizioni e investimenti fanno crescere Metal Work
Una nuova sfida per l’industria
Rollon, investire per crescere ancora
DESIGN
Prodotti geniali
FILTRAZIONE
Stop alla contaminazione
ADDITIVE MANUFACTURING
Sviluppare parti di auto in plastica e compositi
ELEMENTI DI FIDDAGGIO
I punti di contatto alleggeriscono gli aerei
RASSEGNA CILINDRI PNEUMATICI E OLEOIDRAULICI
Velocità di movimento e grande potenza
SPECIALE INDUSTRIA AEROSPACE
MERCATO
Il digitale prende il volo
SCENARI
Leonardo, qui si progetta il futuro
Svolta epocale: Milano-Cortina in 30 min (nel 2026)
Ridisegnare l’azienda con Lean e digitalizzazione
Piattaforma avanzata, modulare e multi-missione
SOFTWARE
Dalla modellazione all’analisi velocemente
Il CAM va in meta
Digitalizzazione del settore aeronautico
MECCATRONICA
Storia unica di competenze e tecnologie
MATERIALI
Compositi termoplastici in modalità additiva
SMART FACTORY
Progettare FMS per l’Aerospace
EDITORIALE
La primavere delle fiere
SCENARI
Dallo standard alla personalizzazione
KNF Italia festeggia 50 anni
Nuovo responsabile commerciale per MICROingranaggi
Innovazione e sostenibilità, riparte il packaging
Fluid Power italiano sul podio mondiale
INCHIESTA
Condition monitoring per Industria 4.0
MECCATRONICA
Ottimizzazione energetica nella fornatura
Modularità in logica 4.0
RASSEGNA FILTRI
Dimensioni compatte ed ecocompatibili
SCENARI
Lo scorso anno è stato da record – L. Rossi
Sicurezza senza compromessi – A. Pellegrini
Movimentazione lineare dedicata al cobot – S. Soresina
MECCANICA
Gestire lo smorzamento delle vibrazioni sulla macchina utensile – A. Buffon
Martinetti meccanici con servomotori brushless – E. Castello
Azionamenti a cremagliera, flessibilità ed efficienza – R. Castagnetti
RICERCA
Banco per test su alberi scanalati – E. Castello
Trasmissione meccanica orientata al futuro – R. Castagnetti
AUTOMAZIONE
Guide lineari a rulli e profilate – E. Castello
SPECIALE INDUSTRIA AUTOMOTIVE
MERCATO
Effetto attesa per l’auto
RICERCA
Ricerca i vantaggi della virtualizzazione
Materiali innovativi per superpneumatici
SOFTWARE
Le app di simulazione nello sviluppo nell’Automotive
Flessibilità per le sfide dell’Automotive
Comportamento acustico di veicoli ibridi ed elettrici
Produzione intelligente nelle gigafactory per le batterie
MECCATRONICA
Produzione 4.0 per la Maserati
ADDITIVE MANUFACTURING
Creare i concept con la stampa 3D
DESIGN
Una, nessuna, centomila svolte nel design auto
AUTOMAZIONE
Dedicata ai veicoli elettrici
PNEUMATICA
Pistole servopneumatiche per saldare carrozzerie
INCHIESTA
Strada tortuosa per l’auto elettrica
EDITORIALE
La primavere delle fiere
INCHIESTA
Simulazione nel processo di sviluppo prodotto
Intelligenza Artificiale e cloud nel Food
SCENARI
Automazione globale
Visione olistica della digitalizzazione
Energia del futuro alla Hannover Messe
AUTOMAZIONE
Azionamento e app facilitano le applicazioni
Sicurezza nella produzione di polistirolo espanso
RASSEGNA MOTION CONTROL E PLC
Il movimento è sotto controllo
SPECIALE INDUSTRIA PACKAGING
MERCATO
Una ripresa ben confezionata
AUTOMAZIONE
Robot e vuoto, binomio sostenibile
Alleanza tra pneumatica ed elettromeccanica
Così il fine linea è tutt’altra cosa
Soluzione integrata: riduttore e motore
Modularità a partire da un singolo elemento
Precisione al servizio... del pulito
Packaging intelligente per il mercato
MECCANICA
Soluzioni integrate per l’imballaggio
Supporti anticorrosione nel food and beverage
PNEUMATICA
L’elettronica regola (con precisione) la pressione
Movimentare con la forza del vuoto
SMART FACTORY
Movimenti delicati per le uova
Packaging sostenibile, una sfida da vincere
MECCATRONICA
Imballaggio avanzato a carrelli indipendenti
Confezionare pasta, tutto automatizzato
EDITORIALE
La guerra manda in crisi gli approvvigionamenti d’acciaio
SCENARI
Simulazione nei semiconduttori
Distinguersi nel mercato globale
SPS: Persone, Tecnologie, Prospettive
INCHIESTA
Materie prime, all’origine della crisi
Export e dogana, ecco cosa cambia
SOFTWARE
Funzionalità specializzate nell’elettromeccanico
ADDITIVE MANUFACTURING
Progettazione e stampa 3D per materie plastiche
RASSEGNA SENSORI DI PROCESSO
Protagonisti della Smart Factory
SPECIALE INDUSTRIA NAUTICA
MERCATO
Nautica a gonfie vele
OLEOIDRAULICA
Manovre sicure, sempre
SCENARI
Sfida continua
AUTOMAZIONE
Zeus: la frontiera dell’innovazione
Oleoidraulica da competizione
MECCATRONICA
Navi più efficienti, l’ambiente ringrazia
Lo yacht hi-tech è sotto controllo
Design e divertimento
Propulsore ibrido a idrogeno elettrico
MATERIALI
Resiste alle alte temperature
RICERCA
Prima barca al mondo realizzata in 3D
Catturare energia dalle onde oceaniche
SOFTWARE
Nuove esperienze di navigazione
Simulazione avanzata per il catamarano
EDITORIALE
Il mercato sta ripartendo ma manca personale qualificato
SCENARI
Mezzo secolo di Assiot
INCHIESTA
Il motion controlo (smart) è qui
Sostenibilità contro il caro energia
Boom dell’agritech traina investimenti nella tecnologia
Come coniugare robotica ed etica
Novità normative sulle trasferte
MATERIALI
Le nuove frontiere delle microlavorazioni
RICERCA
Stampa 3D per l’auto di serie
MECCANICA
Lubrificazione ottimizzata nelle guide lineari
RASSEGNA POMPE E MOTORI IDRAULICI
Nuove funzionalità e interconnessione
SPECIALE MACCHINE MOVIMENTO TERRA
MERCATO
Una ripresa consolidata
OLEOIDRAULICA
Portata variabile con cilindrata fissa
Circuiti liberi dell’aria
Elettromobilità per l’escavatore
AUTOMAZIONE
L’innovazione è nel DNA
Off-road again
L’azionamento elettrifica la terra
MECCANICA
Affidabilità in condizioni estreme
SCENARI
L’esposizione scalda i motori
EDITORIALE
È stato un 2021 di grande crescita
INCHIESTA
Cresce il Made in Italu nei brevetti tech
SCENARI
Assofluid, parola al presidente
Il Gruppo Schaeffler festeggia 75 anni
Dove si testano i cuscinetti del futuro
L’aerospazio in mostra
Integrazione di tecnologie
ADDITIVE MANUFACTURING
Simulazione in chirurgia grazie alla stampa 3D
MECCATRONICA
Nuove soluzioni di machine vision
RASSEGNA POMPE E MOTORI IDRAULICI
Risparmio energetico e modularità
SPECIALE POST EIMA
SCENARI
Crescite record in italia e nel mondo
Il seme dell’Agritech
OLEOIDRAULICA
Partnership virtuose e soluzioni ad hoc
Digitale e sostenibilità per lo sviluppo
Innesti rapidi attenti all’ambiente
METROLOGIA
Controllo dimensionale per i trattori
EDITORIALE
Costi delle materie prime, sta minando la ripresa
INCHIESTA
La resilenza del digitale
Opportunità in india per la meccanica italiana
Investire in macchine in Cina per la Cina
SCENARI
Il Fluid Power riparte in Italia
Robotica in Italia riparte dopo il Covid
OLEOIDRAULICA
Trasmettere potenza senza limiti
SMART FACTORY
Macchine sotto controllo
ROBOTICA
Operazioni ripetitive gestite dal cobot
SPECIALE INDUSTRIA AEROSPACE
EDITORIALE
Auto elettrica, necessario riqualificare e incentivare
INCHIESTA
Come finanziare la formazione
Marcatura Ukca. Ecco cosa cambierà
Un’America da (ri)scoprire
SCENARI
Elettroidraulica, tra green e digitale
Sensori multivariabili per produzioni sostenibili
Design generativo, grande opportunità
MECCATRONICA
Assemblaggi in evoluzione
AUTOMAZIONE
Motoriduttori epicicloidali ready to use
Collaborazione cablata
SISTEMI DI VISIONE
L’ottica del laser fa la differenza
SMART FACTORY
Energia: la sorgente è qui
RASSEGNA EMO
A EMO Milano componenti in vetrina
SPECIALE MACCHINE UTENSILI
EDITORIALE
Imprese italiane strategiche per la competitività tedesca
SCENARI
E.O.I. Tecne disegna il futuro
Un filo (di rame) lungo... Sessant’anni
INCHIESTA
Application-friendly e uomo al centro
Agroalimentare, Brasile cerca tecnologia italiana
MECCANICA
Soluzioni smart ed efficienti
Cilindro inox per ambienti ostili
Tempra a induzione per le guide lineari
MECCATRONICA
Tecnologia anticollisione per il cobot
AUTOMAZIONE
Gestire in zona a rischio espolosione
LOGISTICA
Localizzare, tracciare e proteggere
SMART FACTORY
Digital transformation nel petrolchimico
RASSEGNA CILINDRI PNEUMATICI E IDRAULICI
Compatti, resistenti e maneggevoli
SPECIALE INDUSTRIA AUTOMOTIVE
EDITORIALE
Si intravede la luce in fondo al tunnel
INCHIESTA
Digitale e green, Italia ancora al palo
IA, sfida non convenzionale
Cobot intuitivi non solo in fabbrica
SCENARI
Il barometro segna sereno
Luci e ombre per l’automazione
La meccatronica è italiana
SOFTWARE
L’innovazione è multifisica
Sull’onda dell’innovazione
OLEOIDRAULICA
Manutenzione, prove e service intelligenti
SMART FACTORY
Cybersecurity in ambito industriale
MATERIALI
Plastica, nuovi materiali e digitale
AUTOMAZIONE
Motore per turbine ibride a gas e idrogeno
ADDITIVE MANUFACTURING
Tecnologia additiva al servizio dello sport
MECCANICA
Design elegante per la conduzione dei cavi
Collari di serraggio per analisi medicali
MECCATRONICA
Tecnologie digitali per maggiore flessibilità
RASSEGNA FILTRAZIONE
Materiali avanzati ed ecosostenibili
SPECIALE MACCHINE PER IL LEGNO
EDITORIALE
Effetti del Next Generation UE sulla robotica e meccatronica
INCHIESTA
È scontro geopolitico sulle materie prime
La Fabbrica 5.0 è collaborativa
SCENARI
Potenza pneumoidraulica completamente rinnovata
ROBOTICA
Ergonomia e velocità col cobot Comau
RASSEGNA MOTION CONTROL E PLC
Movimento sotto controllo
SPECIALE INDUSTRIA OIL & GAS
EDITORIALE
L’Italia non ha una strategia nella fida all’uso di idrogeno
INCHIESTA
Additive Manufacturing, rivoluzione in corso
Dalla terra allo spazio (e ritorno)
Macchina agricole, un anno di saliscendi
Fluid Power: la Germania ci crede
MECCATRONICA
Automazione versatile in elettrico
Monitorare le macchine misurando le vibrazioni
Misurazione senza contatto
SOFTWARE
Equipaggiamento della linea aerea
ADDITIVE MANUFACTURING
Stampa 3D per i neutrini
RASSEGNA SENSORI DI PROCESSO
Al centro del processo nella Smart Facotry
SPECIALE INDUSTRIA DEL PACKAGING
EDITORIALE
Calano gli ordini, la ripresa sarà lenta
INCHIESTA
L’automazione passa dalla pneumatica
Nuovi scenari per il cobot
Un 2020 negativo per il Fluid Power
IO-Link protagonista nella Fabbrica Intelligente
SCENARI
La simulazione accelera l’impresa
La Green Hydraulics secondo Bosc Rexroth
Mate-XT: comfort estremo
Esperienza virtuale per progetti reali
AUTOMAZIONE
HBK, più veloce lo sviluppo prodotti
MATERIALI
Termoplastiche, uno sguardo al futuro
SPECIALE MACCHINE MOVIMENTO TERRA