SOTTO CATEGORIA: Mixer |
Bar, è ora di cambiare | CAFFÈ Cosa bolle in tazza | SPECIALE Spumante e Prosecco
EDITORIALE
Tempi difficili?
IL PUNTO
Mestieri a rischio di estinzione
COVER STORY
Bar, è ora di cambiare
MIXER EDUCATIONAL
Tecnologie e innovazioni per creare l’esperienza
Fuori casa: avanti tutta
MERCATO
Un nuovo mercato
Ristorazione alla sfida del digitale
Orientamento, formazione e lavoro
Ci si diverte ancora?
FUORI CASA
Territorio e innovazione: la strategia di Montelvini
Cosa bolle in tazza
Romeo Bistrot & Cocktail bar: il monastero degli spirits
Come si fa l’imprenditore: parla Luigi Barberis
Etichette digitali, da dicembre scatta l’obbligo
Sara Polidori: più sai, meglio è
SPECIALE SPUMANTE E PROSECCO
Bollicine... poco frizzanti
Spumanti: vince la qualità
FOCUS GRAPPA
Grappe, esame di fine anno
IL BARMAN
Riflettori su Roma 2023
La capitale del bartending mondiale
Birra Forst debutta nel mondo del whisky
Il pioniere del gin italiano
Iba, la nuova cocktail list ufficiale
Il buongiorno si vede dal bloody mary
MARKETING
Guidare la squadra di lavoro. Un’arte di imparare
VISTI A HOST
Visti a Host
Largo agli influencer
FORMAZIONE
Educarsi alla trasformazione
Mixer da 30 anni accompagna l’evoluzione e l’innovazione del mondo del fuori casa, raccontando storie di imprenditori, aziende, prodotti. Rappresenta da sempre il riferimento dell’informazione professionale per i pubblici esercizi e mezzo insostituibile per le imprese che si rivolgono al canale fuori casa. Organo di stampa della Fipe-Confcommercio, grazie anche al contributo di specialisti e professionisti, affronta ogni mese temi specifici e di attualità con i Dossier, la sezione Pubblico Esercizio con il mondo bar e ospitalità in primo piano, la Ristorazione con le nuove Rubriche Il Vocabolario delle Attrezzature e Le Catene, la Mixability con i bartender e gli chef più in del momento, la Professione con consigli e idee per l’attività quotidiana. La rivista raggiunge ogni mese una selezione qualificata di bar, wine bar, ristoranti, pizzerie e hotel in Italia. Mixer è disponibile in versione sfogliabile sul sito www.mixerplanet.com, due media fortemente integrati e complementari.
Periodicità: 10 numeri / anno (numero unico: dicembre/gennaio, luglio/agosto).
Data di pubblicazione: 1a settimana del mese.
IN OMAGGIO: Abbonandoti a Mixer riceverai in omaggio BIRRA NOSTRA, il periodico dedicato esclusivamente alla birra artigianale di qualità (6 numeri all’anno).
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura che viene inviata in automatico alla ricezione del pagamento.
L’estate degli scontrini pazzi | GARE Come si diventa campioni del caffè | SPECIALE HOST
EDITORIALE
Pericolo fake news
IL PUNTO
La grande bellezza... tagliata a metà
COVER STORY
Scontrini pazzi? No, ma la qualità costa
MERCATO
L’autunno caldo dei prezzi
La ristorazione recupera
Torna a Mantova il festival della sbrisolona
La cena oscilla ma piace agli italiani
Vendemmia, vince la qualità
FUORI CASA
L’Unione fa la forza
Gare barista, ci hai mai pensato?
Patrizia Bevilacqua: come si diventa barlady
A tu per tu con il territorio: 50 spirito italiano
Pasticceria e ristoranti quando il business è doppio
L’orto? Al ristorante si fa in casa
SPECIALE HOST
A ottobre va in scena il futuro dell’ospitalità
Torna il SIC, salone internazionale del caffè
Ristorazione e arte bianca: il futuro è qui
Host si fa dolce
Ospitalità, dove vai? HostMilano fa il giro del mondo in 17 trend
MIXER EDUCATIONAL
Destinazione Horeca
FOCUS AMARI E WHISKY
Niente crisi per gli amari
La nuova onda del whisky
IL BARMAN
Un autunno di novità
Nazionale AIBES 2023, ci siamo quasi...
Clairin, il primo figlio della canna da zucchero
Il futuro del fuori casa si scopre a Milano
Sotto i cieli del Messico
MARKETING
Il brand content management
FORMAZIONE
Cultura contro la crisi
SOSTENIBILITÀ Una sfida per il fuori casa | CAFFÈ A ciascuno il suo | SPECIALE PIZZA
EDITORIALE
Più sostenibilità, meno inflazione
IL PUNTO
CCNL, antico o moderno?
COVER STORY
Il potere della farfalla
Packaging, l’Europa detta legge
Deposito cauzionale, quanto ci costi?
Un problema di tutti, affrontato da pochi
Sprechi alimentari, ecco come abbatterli
Il layout del bar eco-friendly
Il green, un punto di forza da comunicare
Industria, l’impegno dei leader
La parola ai professionisti dell’Horeca
Miscelazione a impatto zero
Il vino ai tempi della crisi climatica
MERCATO
Buoni pasto commissioni oltre il 15%
Salario minimo: ideologia vs realtà
Tempo di ripresa
Il momento più amato dagli italiana
FUORI CASA
Il regno del blind drink
Al rientro a ogni cliente il suo caffè
SPECIALE PIZZA
Il modello vincente
Pairing: non solo birra
Pizza cost: la minaccia dell’affitto
IL BARMAN
Benvenuta ripartenza!
Flamigni: la rivoluzione dello snack salato
Incontrarsi all’ombra del Colosseo
Il Pineau des Charentes l’elisir dimenticato della Francia
OSSERVATORIO HOST MILANO
L’alta ristorazione tra sostenibilità e best practice
CATENE Ne vale la pena? | CAFFÈ Dal produttore alla tazzina | MIXOLOGY Cocktail Highball
EDITORIALE
Tempo d’estate
IL PUNTO
La nobiltà del lavoro
COVER STORY
Catene: ne vale la pena?
MERCATO
L’inflazione non va in vacanza
Mind observatory market
La ristorazione guarda la biologico
Bergamo meta enogastronomica
Ripresa sì, ma occhio a imballaggi e sugar tax
È scoccata l’era del gin tonic
La doppietta dei cocktail
FUORI CASA
Il successo di Gruppo Caffo 1915
Cosa c’è dietro al caffè a un euro
A Venissa l’alt(issima) cucina mostra la via
SPECIALE MIXOLOGY
L’era dei long drink
Se la birra fa rima con mixology
Ricette in primo piano
Deborah di maggio, barlady a cinque stelle
IL BARMAN
Road to Roma...
Gruppo Montenegro continua a crescere
I costi nascosti al bar
Ecco i protagonisti al nazionale Aibes 2023
Complimenti alla mamma... di Churchill
Omaggio a Dom Costa
MARKETING
Instagram fa proprio per voi
ARCHITETTO
Food Truck: comincia l’avventura
OSSERVATORIO HOST MILANO
Gelato superstar: i trend e le novità dell’estate
DECRETO LAVORO Si può fare di più | CAFFÈ Facciamolo freddo | BIRRA Lo sprint del luppolo
EDITORIALE
Inflazione: è vero allarme?
IL PUNTO
Le lacrime, sale della vita
COVER STORY
Decreto lavoro: si può fare di più
MERCATO
Scarsità di personale, la parola agli esercenti
La pausa pranzo si rivoluziona
L’impatto della pandemia sui bilanci
Competenze, innovazione e... relazione
FUORI CASA
Tradizione e innovazione: parla Sandro Bottega
Facciamolo freddo
Il marchese, un romano a Milano
SPECIALE BIRRA
Lo sprint del luppolo
Un recupero spumeggiante
Birra, avanti tutta
Bicchieri: evergreen e nuove uscite
SPECIALE GIN
Storia di un successo annunciato
Giro del mondo
Il (grande) futuro del gin
MIXOLOGY
Questione di feeling: Eldjona Liko
Il magnifico mondo del gin
IL BARMAN
Con l’estate alle porte...
Canù: quando la cannuccia è sostenibile
L’importanza dell’inventario
Whisky con ghiaccio? Forse no o... forse sì
Tutto merito del conte
Mixology experience: cresce il pubblico qualificato
MARKETING
Bar: vetrine reali e vetrine virtuali
AVVOCATO
Novità in tema di allergeni
OSSERVATORIO HOST MILANO
A Host 2023 il valore dell’innovazione
FORMAZIONE
La voglia di formazione pareggia con l’inflazione
BAR E RISTORANTI Serve una svolta | SPECIALE Acque minerali | MIXOLOGY Il rebus del beverage cost
EDITORIALE
Giro di boa
IL PUNTO
Nuove generazioni, nuove aspirazioni, nuove occasioni
COVER STORY
Comfort zone? Addio
MERCATO
Inflazione, il nemico è ancora in mezzo a noi
Un punto sul momento del break
Ristorazione: il 2023 è cautamente positivo
Confcommercio Ascom Faenza presenta Kwak
I dehors? Le città sono più attrative
Stop alla mala movida
FUORI CASA
Quando l’Horeca fa rima con wellness
La rivincita dell’easy drink
L’essenziale in un caffè? L’acqua
Latte art, obiettivo fidelizzazione
Personale, stipendi e tassazione: è qui il problema?
Emergenza personale, la voce delle catene
Ristorazione: è tempo di intelligenza artificiale
La nuova allure del bar d’hotel
Roma Bar Show 2023: l’appuntamento alla mixology
SPECIALE ACQUE MINERALI
Povera, ma bella
Crescita a larghi sorsi
C’è acqua e acqua
SPECIALE MIXOLOGY
A scuola di formazione
L’avvenirismo di drink kong
Drinc fa squadra
IL BARMAN
L’argomento del giorno
Caffè Europa l’eccelenza della tostatura
Il rebus del beverage cost
Il daiquiri ovvero come sciare su ghiaccio
A maggio Milano è la capitale del cocktail
MARKETING
La sostenibilità è essenziale, anche per voi
ARCHITETTO
Campus reading international
OSSERVATORIO HOST MILANO
Arte bianca, un mondo in fermento (diventato hi-tec)
FORMAZIONE Il grande rebus | VINO Occhio ai costi | LATTE Come sceglierlo?
EDITORIALE
La formazione prima di tutto
IL PUNTO
Il problema del lavoro sono le soluzioni
COVER STORY
Introvabili: il personale che non c’è
MERCATO
Promo dell’industria, la parola agli esercenti
Al bar non si rinuncia alla colazione
Nat-mortalità dei pubblici esercizi
FIPE Talent day: altro giro, altra corsa
Quando il network fa la forza
FUORI CASA
Costa Group: i locali del futuro passano da qui
Il mio cocktail preferito? L’americano
Cappuccino a regola d’arte
Bevande vegetali al bar, trend in ascesa
Insetti e alghe: come cambia la dispensa
Benvenuti in paradiso
Torna mixology experience: appuntamento a Milano
SPECIALE VINO
Vino: qualificazione in corso
Trend positivo, soprattutto al ristorante
Territorio al centro
Vini: ancora rincari?
Health warning in etichetta? L’Italia del vino dice no
SOFT DRINK E THE
Ripartenza effervescente
Sete di novità
MIXOLOGY
Draft cocktail: buoni e convenienti
La diversità del bere morbido
IL BARMAN
Rimettersi in gioco
Marzadro: quando la grappa è un affare di famiglia
L’importanza di una formazione continua
Sua maestà il Dry Martini
MARKETING
La strategia del mirroring
AVVOCATO
Ristorazione Bio: i criteri da seguire
ARCHITETTO
Quando l’arte incontra il design
OSSERVATORIO HOST MILANO
Più creatività, più green: lo stile che fa tendenza nell’hospitality
FORMAZIONE
Una passione per i risultati
BAR Come ottimizzare i costi | VERMOUTH Tanti nomi, un solo mito | MONOUSO Quale futuro?
EDITORIALE
Tattica o strategia?
IL PUNTO
Una giornata per la ristorazione: non basta, ma serve
COVER STORY
Cost saving al bar: la tecnologia non basta
L’insostenibile pesantezza dei costi nascosti
MERCATO
Bar, sola metà vive più di cinque anni
Largo ai giovani: il futuro è qui?
Il biologico può attendere
Nasce la prima giornata della ristorazione
L’attesa al ristorante legittima a non pagare?
La seconda giovinezza del Vermouth
FUORI CASA
Acque minerali: rivoluzione gourmet
Vita dura per il monouso nell’OOH
A ogni tazza la sua caffeina
Quando il territorio finisce nel bicchiere del bar
SPECIALE VERMOUTH
Vermouth, Wermut o Vermut? Tanti nomi, un solo mito
Il Vermouth oggi: pronto per tutti gli usi
Esperienza Vermouth, anche nel piatto
Il mio magico Vermouth
Non solo Vermut, ci sono anche bitter e assenzio
FOCUS ATTREZZATURE DA BAR
Tech, avanti tutta
MIXOLOGY
Atene rinasce dai suoi cocktail bar
Campari academy raddoppia e sbarca a Roma
IL BARMAN
Oltre lo shaker
Macchia: spirito mediterraneo
Cloakstudios: quando il barman è multitasking
A scuola di grappa da Marzadro
Alla scoperta del rum giamaicano
MARKETING
Raccontare storie funziona
ARCHITETTO
Immagine coordinata
OSSERVATORIO HOST MILANO
Bars and the cities, le tendenze della mixology nel mondo
FORMAZIONE
La competizione che prepara al lavoro
CASHLESS Avanti tutta | CAFFÈ La frontiera delle nuove origini | SPECIALE Beer&Food Attraction
EDITORIALE
Ripresa sì, ma cambiano le abitudini
IL PUNTO
La cura dei talenti contro il disagio giovanile
COVER STORY
Pagamenti digitali: avanti tutta, ma occhio ai costi
Quando si può evitare la banca
MERCATO
La più iniqua delle tasse
Più liquidità per il caro bollette
Lavoro, ristorazione e turismo
FUORI CASA
Tutti i segreti per scegliere un buon caffè
Le nuove origini per alzare l’asticella
Mance: tassazione agevolata
Alta ristorazione: ha ancora senso?
Courmayeur, dove il rifugio diventa glam
Il vero lusso oggi è una zuppa di patate
SPECIALE BEER AND FOOD ATTRACTION
In fiera oltre 600 brand espositori
Mixology circus: il nuovo format di Samuele Ambrosi
Mixology circus: chi sono i partecipanti
International Ho.Re.Ca. meeting, il futuro del fuoricasa è qui
SPECIALE GESTIONALI
Locali, come scegliere il gestionale giusto
IL BARMAN
Da Sorrento a Roma
Figlio d’arte: ma non troppo...
Questione di testa
Le acrobazie: non sono tutto
Formazione, i primi passi si fanno a scuola
E questo è solo l’inizio...
La vera sfida: è sempre con se stessi
Convegno nazionale Aibes 2022, la photogallery
MARKETING
Per le idee ci vuole metodo
ARCHITETTO
L’anima urban dello street food
AVVOCATO
La riforma Cartabia
OSSERVATORIO HOST MILANO
The place to be
DELIVERY Quanto mi costi | MARKETING L’importanza del marchio | FUORI CASA Rischio inflazione
EDITORIALE
Niente panico, siamo in Italia
IL PUNTO
Spreco: tra buoni propositi e cattivi comportamenti
COVER STORY
Delivery, sì ma non troppo
MERCATO
Food delivery: quanto vale davvero?
Inflazione, il caffè paga pegno
Performance alla resa dei conti
Conviene la tazzina italiana?
Verso la partità di genere
Fuori casa in ripresa
FUORI CASA
Questione di leadership
Quando il caffè fa da trait d’union
Il ristorante del futuro
SPECIALE MOMENTI DI CONSUMO
Colazione
Ritorno al futuro
Si torna a crescere
Tutti pazzi per i pancake
Un buon caffè per iniziare il giorno
Un cornetto a colazione
Colazioni di alto livello
Pranzo
Effetto smartworking
Hamburger: un classico senza limiti di orari
Ottimizzare il full cost del piatto
Snack
Snacking, la ripresa è arrivata
Merenda: dolce o salata?
Aperitivo
Serve un rilancio
La ripartenza dell’aperitivo
Vince il modello all’italiana
È tutta questione di pairing
Dopo cena
Parola d’ordine: insistere
L’exploit del limoncello spritz
Top 10 Monte Veronese DOP
PLAYER
La storia della grappa porta la firma nonino
Il caffè del futuro secondo Moak
Successo per la Rossi D’Asiago cocktail competition
IL BARMAN
Un anno da incorniciare
Costruire il successo tra le mura di casa
L’artista di strada che si fece campione di flair
La scolca: cultura del vino e gusto per le sfide
Il cognac nella miscelazione
Settantatrè volte aibes!
Contest barman dell’anno mixer
OSSERVATORIO HOST MILANO
Il mondo del gelato si ritrova a HostMilano
MARKETING
Il marchio: come scegliere quello giusto
AAA Lavoro cercasi | GRAPPA I nuovi trend | PROSECCO E SPUMANTE tra mixology e status symbol
EDITORIALE
Operazione restyling
IL PUNTO
Economia di guerra, comportamenti di pace
PLAYER
Una tazza che sa come conquistarti
COVER STORY
Pubblici esercizi: AAA lavoro cercasi
MERCATO
Il bar, tra identità reale e virtuale
Vento d’autunno
Cosa ci aspetta?
Trasparenza e lavoro, oltre il decreto
FUORI CASA
Quando l’arredamento fa la differenza
Prospettive dolceamare per i succhi di frutta
Dalla Calabria a Milano, nuovi format avanzano
Zoom
SPECIALE GRAPPE
Grappa: il fuori casa traina la ripresa
Grappa: largo a quote rosa e mixology
Dossier aziende
Grappa: still or mix?
SPECIALE SPUMANTE E PROSECCO
Prosecco e spumante: il futuro è già qui
Dossier aziende
L’aperitico spinge la crescita
IL BARMAN
Novembre, tempo di bilanci
Bevande futuriste: dalla parte dei barman
Il cognac: questione di cru
Metti un cocktail a Venezia...
PLAYER
Il nuovo gusto del caffè targato kremoso
OSSERVATORIO HOST MILANO
La pergetta colazione in hotel
NUOVI FORMAT Cloakstudios, il laboratorio che non c’era | COVER STORY Tempesta d’autunno: 30mila locali a rischio | SPECIALE PRIMA COLAZIONE Un rito fiore all’occhiello del Made in Italy
EDITORIALE
Il tempo delle scelte
IL PUNTO
Pizza Pret à Manger
COVER STORY
ATTUALITÀ
Effetto rincari: a rischio oltre 30mila locali
MERCATO
OSSERVATORIO FUORI CASA
L’analisi dei prezzi nell’Horeca
FORMIND
Il difficile rientro di settembre
APPROFONDIMENTO
Bollette triplicate per bar e ristoranti
INTERVISTA AD
Montenegro: tutti i segreti per crescere nel canale Horeca
PLAYER
Espresso al bar, dal rito all’esperienza di consumo
FUORI CASA
FORMAT
CloakStudios, il laboratorio che non c’era
VENDEMMIA
Vino, quanto mi costerai? La vendemmia 2022 tra luci e ombre
SPECIALE PRIMA COLAZIONE
CROISSANTERIE
Croissanterie, un anno di chiaroscuri
CAFFÈ
Il caffè e le sue abitudini: Italia contro Europa
MACCHINE CAFFÈ
Macchine da caffè ed espresso all’italiana. Vince il Made in Italy
COSTI COLAZIONE
Prima colazione al bar, un rito con diminuite presenze
TRADELAB
Parola d’ordine: conquistare i giovani
PLAYER
Kremoso: il nuovo gusto del caffè che conquista Napoli
OSSERVATORIO HOST MILANO
Countdown a HostMilano
IL BARMAN
EDITORIALE
Le stagioni dei concorsi
L’APPROFONDIMENTO
Il whisk(e)y in miscelazione: è tutto già scritto?
Un distillato da riscoprire
MIXING LAB
Bitter is... better!
L’APPROFONDIMENTO
Il cognac, la classificazione e non solo...
BUONI PASTO Commissioni al 5%? È solo il primo passo | LOCALI La nuova sfida si chiama zero-waste | ESCLUSIVA IMMEDIANDO Nasce l’Osservatorio Fuori Casa | ACQUE MINERALI La tempesta perfetta
EDITORIALE
L’autunno che verrà...
IL PUNTO
Il prezzo dell’inflazione, il valore della qualità
PUBBLICO ESERCIZIO
PILLOLE DI CAFFÈ
Un caffè al bar non basta più
COLAZIONANDO
Colazione, il pasto cult deve tornare al bar
OSSERVATORIO FUORI CASA
Un nuovo punto di vista sul canale Ho.Re.Ca.
FORMIND
Voglia di partire
APPROFONDIMENTO
Il Contratto Nazionale di Lavoro
NORMATIVE
Buoni pasto. Commissioni al 5%? È solo il primo step
RISTORAZIONE
FRANCHISING
Spontini: una pizza sempre uguale
INTERVISTA AD
Il segreto della perfetta macchina da caffè
SPECIALE ACQUE MINERALI
INSIGHT
La tempesta perfetta
ANALISI IRI
Il 2022 si prospetta frizzante
TRADELAB
Ritorno alla sorgente
AZIENDE
Chiare, fresche e dolci acque
MIXINNOVATION
Non solo acqua
OSSERVATORIO HOST MILANO
Il sapore dell’acqua
CONDIMENTI
Un pizzico di creatività e il piatto è servito
PIATTI PRONTI
Gestire la pausa pranzo in maniera facile si può
HISTORY COCKTAIL
Between The Sheets
IL BARMAN
EDITORIALE
Le nuove frontiere del bartending
AZIENDE
About Ten: spirito artigianale
MIXING LAB
Cocktail... Pride
SOTTO LO SHAKER
Il gusto per l’abbinamento
Il gusto per la sfida
MARKETING
I social media sono la vostra super vetrina virtuale
ARCHITETTO
Zero-waste changing the game
ASSAGGIOFORMAGGIO
Bra DOP
FORMAZIONE
Si apre una nuova fase
CAFFÈ Le ricette dell’estate | PAGAMENTI La rivoluzione digitale è già qui | Tutti pazzi per la mixology
EDITORIALE
L’informazione che verrà...
IL PUNTO
I 'buoni' non più buoni
PUBBLICO ESERCIZIO
PILLOLE DI CAFFÈ
Un’estate al bar, col caffè
VIAGGIO A... FIRENZE
Speciality, anche in Italia si può. Lo dimostra Firenze
FORMAZIONE
Barista, il segreto di un buon espresso sei tu
ANALISI FORMIND
Un’estate tra luci e ombre
BILANCI
Una lettura della crisi attraverso l’analisi dei bilanci 2020
NORMATIVE
Verso i pagamenti digitali
TRADELAB-SPIRITS
Ritorno di fiamma
ANALISI IRI
Quando il White è di tendenza
RISTORAZIONE
FRANCHISING
Chef Express, un format pulito e senza fronzoli
INTERVISTA AD
Doreca guarda al futuro: focus sul servizio, ma spazio a e-commerce e multicanalità
SPECIALE SPIRITS & MIXABILITY
TENDENZE
Tutti pazzi per la mixology
GESTIONE E STAFFING GUIDE
Occhio al costi!
AZIENDE
La creativa estate della mixology
BAR ACADEMY
Il mestiere del barma. Cosa bisogna saper fare
MIXINNOVATION
Gli strumenti dei maestri
IL BARMAN
EDITORIALE
Ritrovarsi
AZIENDE
Fabbri 1905: non di sole amarene
MIXING LAB
Zero Waste, il nome cool di un principio antico...
LE CAPITALI DEL COCKTAIL
Ventiquattro ore ad Atene
MONDIALE IBA 2022
Road to Cuba... aspettando il Mondiale IBA
NEWS
Letture per l’estate
OSSERVATORIO HOST MILANO
Un ristorante più tecnologico che mai
FOCUS
CASHLESS
Crescono i pagamenti digitali ma sotto la media europea
DIGITAL PAYMENTS
Gestione dei pagamenti sempre più da remoto o dal tavolo
TECNOLOGIA
iPratico, quando soluzione fa rima con gestione
PROFESSIONE
AVVOCATO
Le pratiche commerciali sleali
L’ARCHITETTO
Allestimenti floreali da Londra a Milano
ASSAGGIOFORMAGGIO
Vastedda della Valle del Belice DOP
FORMAZIONE
La professione in un momento difficile
COLAZIONE ESTIVA Focus su freschezza e salutismo | ENERGY DRINK Musica, sport e gaming | SOSTENIBILITÀ Un valore anche nel fuori casa
EDITORIALE
Innovazione e sostenibilità, le due chiavi della ripresa
IL PUNTO
Cercasi Personale
PUBBLICO ESERCIZIO
PILLOLE DI CAFFÈ
Cocktail estivi a base di caffè
ENERGY DRINK
La calda estate degli energy drink
COLAZIONANDO
Colazione estiva: gli indispensabili
ANALISI FORMIND
Fiorisce la ripresa
APPROFONDIMENTO
L’impatto della pandemia sui consumi in Europa
IMPRESE
Competenze per un progetto ambizioso
ANALISI IRI
Bionde alla riscossa
CAFFÈ OTTOLINA
Ecco la firma Ottolina
LAVAZZA
Un approccio sostenibile al business è possibile
SPECIALE
SOSTENIBILITÀ
La gestione green va al passo con l’efficienza
AZIENDE
Le filiere sostenibili, un valore anche nel fuori casa
MONOUSO
Addio plastica! Non siamo pronti
MIXINNOVATION
Attivismo nel mondo Horeca: fare i conti con i divieti
MIXABILITY
PLANETONE
Proibizionismo e modernità
CAMPARI
Campari Academy goes global
IL BARMAN
EDITORIALE
Un bagno di entusiasmo...
CORSI
Tutti i segreti per guidare un bar di successo
LATTOFERMENTAZIONI
Alla scoperta delle lattofermentazioni
LADY DRINK 2002
Venticinque anni di Lady Drink
OSSERVATORIO HOST MILANO
Spazi fluidi, hogh tech e well-being: la riprogettazione dell’ospitalità parte da qui
RISTORAZIONE
CUCINA UCRAINA
Ucraina: la cucina in prima linea
FORMAT
Don Abbondio, il Wine & Beer Shop trasversale che mancava
SOCIAL REPUTATION
L’importanza di essere onesti
DISABILITÀ
Inclusione: il futuro dei bar
LA PROFESSIONE
MARKETING
Comunicazione per i bar? Meglio un aiuto
AVVOCATO
Attenti agli allergeni!
L’ARCHITETTO
Pitture murali per uno stile iconico
ASSAGGIOFORMAGGIO
Asiago DOP
ILLVA SARONNO
Le new-entry: rum, vodka e whiskey
FORMAZIONE
L’orgoglio di chi è parte del settore
FOOD PAIRING I migliori abbinamenti con vino, birra e cocktail | ESPRESSO La capacità del caffè di creare legami | SPECIALE PIZZA Gourmet sì, ma senza esagerare
EDITORIALE
Mixer, uno strumento di lavoro
IL PUNTO
Emergenza tra memoria, abitudine e visione
PUBBLICO ESERCIZIO
PILLOLE DI CAFFÈ
Comunità sospesa
SCENARI
La stagione della consapevolezza
CASE HISTORY
Da Kaffa tra monorigine, tradizione e fusion
IMPRESE
La sfida plastic free: divieti e incentivi per le imprese
Ristorazione: la ripresa è ancora rimandata
ANALISI IRI
Il recupero delle bibite gassate
ANALISI FORMIND
L’incertezza sul futuro frena la ripresa
VINO ALLA SPINA
... proprio un bel fusto!
RISTORAZIONE
FRANCHISING
MyChef: grandi marche per disegnare la sosta. Bastano?
L’APERITIVO
Caro buffet, addio!
FORMAT
La tradizione dell’Ostarie Da Barbian
EVENTI
Marisa Filippini: una vittoria a colpi di piastra
SPECIALE PIZZA
TREND PIZZA
Gourmet sì, ma senza strafare
DRINK PAIRING
Pizza e birra: non è l’unica coppia perfetta!
MIXINNOVATION
Diventare professionisti pizzaioli
AZIENDE
Se si fa in quattro... è una pizza!
OSSERVATORIO HOST MILANO
Tecnologia applicata alla ristorazione: dal mondo pizza al foodservice equipment
MIXABILITY
RICETTE
Disco drink versione 2022
ROMA BAR SHOW
Ti spoileriamo il Roma Bar Show
EVENTI
Un successo per la Campari Bartender Competition
PLANETONE
Pairing e sperimentazione: un’arte al servizio della pizza
BEVANDE FUTURISTE
Prohibito, il mixing che non c’era
IL BARMAN
I CONCORSI SONO UN’OCCASIONE DI CRESCITA
IL CRISTALLO? MEGLIO SE ECOSOSTENIBILE
I RAGAZZI DI MIXING LAB AL DEBUTTO SU IL BARMAN
GIORGIO FADDA: LA FORMAZIONE SARTORIALE
LA SECONDA GOLDEN AGE DEL WHISKY
EVENTI
Wild Turkey Bourbon al centro di tutto
HISTORY COCKTAIL
Mai Tai, il drink emblema della miscelazione Tiki
SOSTENIBILITÀ
Il Bar Zero Waste una direzione da prendere, per tante buone ragioni
L’ARCHITETTO
Un nuovo concept ecologico ed educativo
ASSAGGIOFORMAGGIO
Nostrano Vatrompia DOP
FORMAZIONE
Un’opportunità per riflettere
VINO Ritorno da protagonista al Bar | BRIOCHE Classiche, originali e... social | TENDENZE La rinascita del gin
EDITORIALE
Come freagirà il cliente?
IL PUNTO
Il progresso tra mitologia e realtà
PUBBLICO ESERCIZIO
PILLOLE DI CAFFÈ
Caffè e donna: la maggioranza silenziosa
ATTUALITÀ
La luce oltre la siepe? Il fuoricasa guarda oltre la pandemia
COLAZIONANDO
Te la do io la brioche
ANALISI FORMIND
Gli aumenti minacciano i consumi
IMPRESE
La nati-mortalità dei pubblici esercizi nel 2021
GLOBAL COFFEE
Alla (ri)conquista dei clienti domestici
IEI
Quale futuro per il rituale della colazione?
RISTORAZIONE
FRANCHISING
Ristop cerca la differenziazione da Autogrill. Ecco in che modo
SPECIALE VINO
ANALISI IRI
Vino: buona ripresa, soprattutto per le bottiglie
MERCATO
Away from home: voglia di normalità
PROSECCO
La democrazia delle bollicine
SOSTENIBILITÀ
La scelta è sempre più green
TERRITORIO
Autoctoni e denominazioni, le nicchie di valore
AZIENDE
Il piacere di bere vino... ma di qualità
E-COMMERCE
Portali del vino: un’opportunità per il B2B
MIXINNOVATION
Nuove proposte per un servizio di qualità
OSSERVATORIO HOSTMILANO PER MIXER
Fuoricasa: quattro trend per il 2022
FOCUS GIN
ORIGINI E CARATTERISTICHE
Gin: da medicina a re delle notti
PLANETONE
Le 1098 etichetti di Gin de La Gineria
TENDENZE E NOVITÀ
La capacità di adattarsi
IL BARMAN
LE RADICI E I RAMI
IL CANTIERE AIBES PER IL 2022
Sono numerosi i progetti nel cantiere AIBES per l’anno in corso. Alcuni sono già operativi, altri in corso di definizione, ma l’associazione è più viva che mai. Ed è pronta a dimostrarlo
IL VALORE ANGELO ZOLA L’UOMO E IL PREMIO
A uno dei più grandi barman italiani, figura istituzionale e carismatica di AIBES e di IBA, è dedicato il concorso più completo e difficile, ma pure il più ambito per giovani talenti dello shaker
IL MIO BARMAN
Una riflessione semiseria sul ruolo del barman, visto con gli occhi di un cliente che, ogni tanto, solleva lo sguarso oltre il bordo del bicchiere. E che desidera essere messo al centro dell’attenzione. Anche se solo per qualche minuto
AIBES NEWS
ASSAGGIOFORMAGGIO
Il Pecorino Romano DOP
FORMAZIONE
Nuove opportunità per i giovani sardi
SANIFICAZIONE Consigli pratici | CAFFEINA Niente, poca o tantissima? | ARREDAMENTO Trend, idee e colori per il restyling
EDITORIALE
Come fronteggiare l’inflazione?
IL PUNTO
Neologismi e vecchi valori
PUBBLICO ESERCIZIO
ATTUALITÀ
Cambiamento climatico: perché il prezzo del caffé salirà ancora
ECONOMIA
Caro petrolio e cattivi raccolti: perché al bar il caffè costa di più
PILLOLE DI CAFFÈ
Caffeina: conoscerla per proporla al meglio
GLOBAL COFFEE
Il caffè italiano in Cina? Di nicchia e può crescere
IEI
Caffè: spazio ai giovani!
POST-COVID
Socialità e pandemia: le prospettive future
ANALISI FORMIND
Tiriamo le somme. Ma con fiducia
INCREMENTO COSTI
Aumenti generalizzati sulle materie prime: l’impatto su bar e ristoranti
NUOVI STRUMENTI
Fipe lancia il nuovo portale web
COLAZIONANDO
Tutti pazzi per il tè, alziamo l’asticella al bar
Tra latte e caffè, le mille declinazioni della bevanda del mattino
RISTORAZIONE
FRANCHISING
Starbucks: il regno della monomarca
SPECIALE ARREDAMENTO
TENDENZE
ARREDAMENTO: Cinque trend per i nuovi tempi
RINNOVARE
È ora di resyling
IMPRESE
Arredo bar: la parola alle aziende
TREND
Creare un’identità con l’arredo
L’ARCHITETTO
Progettare attraverso metafore
ATTREZZATURE
È il bar il regno del ghiaccio. Le macchine per realizzarlo
FOCUS SANIFICAZIONE
CONSIGLI PRATICI
Sanificare: ecco come fare
PROCEDURE
Igiene e cucina: una guida pratica
AERAZIONE
Che aria tira?
MIXINNOVATION
I must have per i locali: detersivi professionali
SOCIAL REPUTATION
Una recensione ci cambia la vita
AIBES
Il barman
RICETTE
Tre twist firmati dal Maestro
PLANETONE
Gabriele Marocco e il Lab Alchemico
EVENTI
Beer&Food Attraction: l’eating out torna in presenza
ASSAGGIOFORMAGGIO
La Robiola di Roccaverano
SCELTA CROMATICA
Comunicare con i colori nei bar
FORMAZIONE
Le nuove opportunità formative firmate Fipe
SPECIALE BIRRA Il mercato, gli scenari e le tendenze del 2022 | CAFFÈ SPECIALTY Il prezzo è giusto? | HAMBURGER Passione & business
EDITORIALE
La socializzazione vince sulla paura
IL PUNTO
L’altezza dei quadri
PUBBLICO ESERCIZIO
INCHIESTA
Caffè specialty e prezzo della tazzina. La parola ai baristi
GLOBAL COFFEE
2022: l’anno della formazione emozionante
IEI
La torrefazione di famiglia
INTERVISTA
Perché Lavazza punta sugli specialty?
CONSUNTIVO BEVERAGE
Parziale recupero nel 2021. Attenzione puntata sui prezzi
MERCATO
Quattro buone ragioni per credere alla crescita
INDUSTRIA ALIMENTARE
La carta dei valori della ristorazione
Il Manifesto della ristorazione
EFFETTI POST-COVID
La Grande Rassegnazione e le nuove prospettive di vita
PASTICCERIA
Biasetto fa il bis
PNRR
Come ottenere i finanziamenti per le imprese di turismo e Horeca
SPECIALE BIRRA
SCENARI
Il panorama competitivo in Italia
MERCATO
Birra a 360°
NUOVI TREND
Il bello dell’amaro in bocca
SCENARI
Dieci nuovi trend per il 2022
MIXINNOVATION
Birra: le accoppiate perfette
CONVIVIALITÀ
Birra, la forza del lato social
ANALISI FORMIND
È tempo di bilanci!
SOCIAL REPUTATION
Come avere successo sui siti di recensione? La parola ai clienti ed esercenti
RISTORAZIONE
PANINI
Hamburger, che passione!
PLANETONE
Domenico Abbate: Cocktails Hamburger and more
HISTORY COCKTAIL
Facciamo un... Casubo?!
FRANCHISING
Autogrill: dove imparare l’arte di esporre e di comunicare
ATTREZZATURE
Forni per la colazione: il mattino ha l’oro in bocca
NO WASTE
Tendere allo zero: 4 motivi per non sprecare
ASSAGGIOFORMAGGIO
Il Pecorino Sardo DOP
PICCOLE AZIENDE
L’innovazione nella piccola impresa: un gioco di squadra
IN EVIDENZA
Le novità su Mixer Planet
FROZEN FOOD
Non ci fermiamo mai!
FORMAZIONE
La strategia vincente? Investire nel capitale umano
SPECIALE MOMENTI DI CONSUMO Trend e mercato dalla prima colazione al dopo cena | GREEN PASS E SUPER GREEN PASS Tutto quello che bisogna sapere per essere in regola
EDITORIALE
Da che parte guardiamo il calice?
IL PUNTO
Tra libertà e prendersi le libertà
PUBBLICO ESERCIZIO
INCHIESTA
Il prezzo della tazzina: sensibile e troppo basso, ma ognuno ha il suo
GLOBAL COFFEE
Da barista a formatore: si può fare
IEI
Per ideare una macchina serve il barista
ATTUALITÀ
In regola con il Green Pass
NORMATIVE
Il conto amaro della sugar tax
PROGETTO BEVI RESPONSABILMENTE
Lotta contro l’abusivismo e la malamovida
PAGAMENTI ELETTRONICI
La ristorazione accelera e va verso il digitale
UN CAFFÈ IN ACADEMY
La mappa che ci piace
BOTTEGHE STORICHE
Storia di resilienza e di passione
NUOVI PROGETTI
Moka in montagna
DOSSIER SANIFICAZIONE
PROCEDURE
Tutto quello che c’è da sapere sulla sanificazione nell’era Covid
ALLERGENI
Allergeni, la storia infinita
SPECIALE MOMENTI DI CONSUMO
SCENARI
Il mercato del fuori casa ha invertito la rotta!
ANALISI FORMIND
Mercato e consumatori: i possibili scenari
MIXINNOVATION
Nuovi spunti per i gestori
PRIMA COLAZIONE
Il buongiorno punta sulla qualità
Più qualità e benessere, meno quantità e gusto
Parola d’ordine: servizio
Frutta secca, il superfood sano e goloso per iniziare la giornata
PRANZO
Mezzogiorno: alla ricerca del termpo perduto
Focus su salute e sostenibilità
Cambiare pelle per rispondere alla crisi
ASSAGGIOFORMAGGIO
Una guida al Murazzano DOP
PAUSE
Fermati! È l’ora del tè
Il punto debole degli italiani? Gli snack golosi
Un nuovo trend all’orizzonte: lo snack salutare
PRANZO
Snack e Generazione Z
APERITIVO
All’aperitivo non si resiste
Pronti alla ripartenza!
Aperigreen e home bartending: opportunità o sfida?
Perchè si fa l’aperitivo?
DOPOCENA
Accoglienza e benessere per una serata al top
PLANETONE
I nuovi format della ristorazione
DOPOCENA
Ha da passà ’a nuttata
Gli spirits rialzano la testa
HISTORY COCKTAIL
Hanky Panky, il drink di Coley
RICETTE
Nel segno del cocktail pairing
TRADELAB
Canali AFH: cvè chi scende e c’è chi sale
IL CLIENTE MISTERIOSO
Da Sandro al Navile per i tortellini in brodo e la crema mantecata
L’ARCHITETTO
Soluzioni di design low-tech che rendono il locale hugh-impact
IL COMMERCIALISTA
Mance al dipendente: da tassare anche per la cassazione
FORMAZIONE
Ecco i nuovi corsi del 2022
DOSSIER Spumanti e grappe tra nuovi trend e mixability | GREEN BAR Rivoluzione sostenibilità nel fuoricasa
EDITORIALE
Il bivio davanti al barista
IL PUNTO
Da Dante ai Nobel: miracoli italiani
PUBBLICO ESERCIZIO
INCHIESTA
Nel 2022 aumenta tutto. E l’espresso?
COLAZIONANDO
Una finestra sul gusto
GLOBAL COFFEE
Il ruolo delle guide e dei concorsi nel settore caffé
IEI
Oltre i confini dell’espresso
NORMATIVE
Plastic tax: è la soluzione giusta?
Torna il vuoto a rendere delle bottiglie. Effetto boomerang all’orizzonte?
FIPE
Green Pass e luoghi di lavoro nei pubblici esercizi
La pandemia porta indietro di 20 anni la ristorazione
UN CAFFÈ IN ACADEMY
Una distesa cremosa dalle innumerevoli sfaccettature
CONSUMI
Un bilancio di fine estate
TENDENZE PIZZA
Mystic pizza: piace a tutti ma ora il cliente vuole variare
MERCATO
Parola d’ordine: sostenibile!
HOSTMILANO
FIERE
HostMilano 2021. The day after!
Host cala il poker d’assi
LA VETRINA DI HOST
DOSSIER / TENDENZE
TENDENZE
La nuova vita degli amari
DOSSIER GRAPPE
INTRODUZIONE
Facciamo chiarezza
IDEE
Le nuove potenzialità della grappa
UN APPROFONDIMENTO
Ambrate, barricate e... vecchie
MIXINNOVATION
Cocktails: non solo innovazione
MIXABILITY
Il distillato di vinaccia che sorprende
MIXABILITY / PLANETONE
MIX ABILITY
Dioniso Spirits e il cibo degli dei
HISTORY COCKTAIL
Southside, il cocktail del proibizionismo
BARTENDER
Format TV: ABKS riparte nel segno della mixability
SPECIALE BOLLICINE
PROSECCO
Sempre di moda nel bicchiere
QUALITÀ E GUSTO
Questione di... Metodo Classico
PROSECCO, CARTIZZE E...
Un record tutto italiano
INTERVISTA/CONSORZIONE DELL’ASTI
Storia di un successo tutto da scoprire
RISTORAZIONE
RISTORAZIONE
Innovando con la tradizione: Portogallo
ASSAGGIO FORMAGGIO
Il Pecorino Toscano DOP
IL CLIENTE MISTERIOSO
Agrisola a Pantelleria: un aperitivo di territorio e di esperienza
PROFESSIONE
L’ARCHITETTO
Biofilia, nuovi spazi che respirano
MARKETING
I vantaggi nel diventare un bar green
IL COMMERCIALISTA
Bonus edilizia: cosa fare?
FORMAZIONE
Una nuova stagione con Fipe Formazione
L’INTERVISTA Supermercati versus discount, competizione in corso | NEL PUNTO DI VENDITA Condimenti, si rafforza l’offerta di alta gamma | LA PAROLA AI RETAILER Costi, lo scontro si fa duro
EDITORIALE
Riprendiamo da dove ci siamo fermati
La fiera diventa omnichannel e dura tutto l’anno
Supermercati versus discount. Competizione in corso
Uif: Costi, l’aumento è strutturale. L’industria non riesce più ad assorbirli
Maiora, primi passi da food company
Lidl: Siamo un discount con le caratteristiche di un supermercato
Lo scontro sui costi si fa duro e intanto sale l’inflazione
Dal chicco ai trasformati la quinoa italiana è bio e sostenibile
Zenzero e curcuma in coltura protetta
Ortofrutta, il breeding al servizio dell’offerta premium
Consumi di IV e V gamma tornati ai livelli pre-Covid
Prima colazione e merenda all’insegna del benessere
Biscotti, ogni momento è giusto
Il latte tenta il recupero
Caffé, boom del monoporzionato
Condimenti, si rafforza l’offerta di alta gamma
Pasta, gli italiani premiano le nicchie di mercato
Farine, da commodities a brand
L’olio evo si colora di green ed esalta il territorio
Pizza e pinsa, a casa come in pizzeria
Se l’amaro è piccante lo spirtz si tinge di rosso calabro
SPECIALE HOSTMILANO La fiera che detta le tendenze | CAFFÈ AD 1 EURO sai quanto guadagni davvero?
EDITORIALE
Alla ricerca del costo dell’espresso
IL PUNTO
Le lezioni dello sport
PUBBLICO ESERCIZIO
INCHIESTA
Caffè espresso, lo sai quanto guadagni davvero?
COLAZIONANDO
Pulizia delle attrezzature nel comparto alimentare
GLOBAL COFFEE
L’elemento centrale del coffee business
CAFFÈ
Un sistema espresso ecologico e sostenibile
MERCATO
Riparte il mercato delle bevande nel Fuori Casa
FIPE
Timidi segnali di ripresa ma il mercato è ancora segnato dalla pandemia
NORMATIVE
La rinegoziazione dei canoni di locazione commerciale nell’era Covid
SKY
Il protagonista oggi sei tu!
UN CAFFÈ IN ACADEMY
Linguaggio e memoria
SANIFICAZIONE
Pulizia delle attrezzature nel comparto alimentare
CONSUMI
Un’estate da record
BIRRA
Breve elogio della Weiss
ILLYCAFÈ
One Makes The Difference
SOFTWARE GESTIONALI
Gestire un’attività in modo dinamico
HOSTMILANO
L’INTERVISTA
A Host va in scena il futuro dell’hospitality
OSSERVATORIO HOST
Il palcoscenico dell’innovazione
TENDENZE CAFFÈ
Il caffè unico va in pensione
TENDENZE MACCHINA DA CAFFÈ
Macchine da caffè professionali, tra green e tecnologia
TENDENZE RISTORAZIONE
La ristorazione guarda al futuro
AZIENDE/ORSA DRINKS
Un brand forte ed eclettico
GELATO E PASTICCERIA
Gelato e pasticceria: il futuro è già qui
TENDENZE ARREDO TAVOLA
L’Arredo Tavolo si rinnova: tra estetica, tecnologia e sostenibilità
MIXINNOVATION
HOST e il mondo della tavola
DOSSIER SPIRITS & MIXABILITY
DOSSIER SPIRITS & MIXABILITY
L’occhio dà un gusto ai cocktail e aiuta a vendere
PLANET ONE
Ho scelto di essere bartender
HISTORY COCKTAIL
Hecho in Argentina, Fernet e Cola
RISTORAZIONE
INCHIESTA
Acqua in bottiglia? Sì grazie
IL CLIENTE MISTERIOSO
Una bella storia di doppia specializzazione
GIRO DI VITE
La rivoluzione arancione
SOMMELIER
Il tesoro dell’Enotria
ASSAGGIOFORMAGGIO
Il Castelmagno DOP
PROFESSIONE
IL COMMERCIALISTA
Focus sul Tovagliometro
ARCHITETTO
Superfici come tessuti
MARKETING
Il Neuromarketing che ci serve
RATIONAL ITALIA
Nuovi modi di pensare
REFRESCO ITALIA
Quando l’acqua sa fare la differenza
TENDENZE
Nuovi gusti all’orizzonte
TROPEA CIPOLLA PARTY
La Rossa di Tropea che tutti amano
CAFFÈ BORBONE
Fai la scelta giusta per un mondo migliore
FORMAZIONE
Save the date
Associazioni territoriali
CAFFÈ & FORMAZIONE Carmen Clemente e Manuela Fensore: la sfida delle campionesse di latte art | DOSSIER ACQUE MINERALI Mercato, trend e proposte per il fuoricasa
EDITORIALE
Finalmente tornano i problemi
IL PUNTO
La gavetta, tra lavoro e lavoretti
PUBBLICO ESERCIZIO
PROFESSIONE
Buona la ripartenza ma scarseggia il personale
INTERVISTA
Fensore&Clemente: la sfida delle campionesse della Latte Art
PILLOLE DI CAFFÈ
No alcol, more coffee: l’energia dei Mocktail a base caffè
INIZIATIVE
Nasce "Gli Storici", il sindacato dei locali d’epoca
FORMAZIONE
Un futuro da costruire
COLAZIONANDO
Colazioni dal mondo: a ognuno il suo buon mattino
TECNICHE
I contenitori della birra
SANIFICAZIONE
Il lavaggio del tovagliolo: le fasi di lavoro
UN CAFFÈ IN ACADEMY
Come allenare l’olfatto
GLOBAL COFFEE
Nuove opportunità per la formazione business
IEI
Home barista nella rete dell’espresso italiano
DOSSIER ACQUA
MERCATO
Finalmente la svolta
TENDENZE
Una conquista goccia dopo goccia
MIXINNOVATION
Facile dire bicchiere
ACQUA
Le forme dell’acqua
RISTORAZIONE
ASSAGGIOFORMAGGIO
Casciotta d’Urbino DOP
IL CLIENTE MISTERIOSO
Buonumore di Viareggio: no barche no cena
CUCINE DAL MONDO
Innovando con la tradizione: Florida
MIXABILITY
HISTORY COCKTAIL
Dark’n’Stormy, il cocktail delle Bermuda
COCKTAIL RICETTE
Buoni e... instagrammabili!
NIGHTLIFE
Il cuore, oltre il bancone
PROFESSIONE
MARKETING E COMUNICAZIONE
Cosa resterà?
ARCHITETTO
"Good food for good causes" Cibo per l’anima
COMMERCIALISTA
Guida al bonus acqua potabile
SOMMELIER
Basilicata: intorno e oltre l’Aglianico
OSSERVATORIO HOST
HostMilano, un appuntamento da non perdere
FORMAZIONE
Tutto pronto per la ripartenza
SPIRITS & MIX ABILITY Cocktail, ricette, bartender, bicchieri, nuovi prodotti, i trend della miscelazione | CAFFÈ A qualcuno piace freddo: idee per l’estate
EDITORIALE
Il servizio di qualità parte dal sorriso
IL PUNTO
Dai Maneskin... al Testamento di Battiato
PUBBLICO ESERCIZIO
PILLOLE DI CAFFÈ
A qualcuno piace freddo
SANIFICAZIONE
Pulizia delle attrezzature nel comparto alimentare
FIPE/1
Cronistoria di un aiuto intermpestivo
FIPE/2
I numeri dopo la pandemia
TECNICHE
I bicchieri: tipologia e utilizzo
ARTE BIANCA
Cosa c’è nel mio sacco?
UN CAFFÈ IN ACADEMY
Come espandere le proprie percezioni
AZIENDE
Bollicine rosse e molto di più
DOSSIER SPIRITS & MIXABILITY
MERCATO
Subito in grande ripresa
INCHIESTA
Ma dove vai se la tecnica non hai?
TENDENZE
Alta gradazione, massima versatilità
SPIRITS
Un mosaico di novità dal grande potenziale
ANALISI
Spirits, una fotografia del settore
TABLEWARE
L’abito non fa il monaco, ma il bicchiere fa il drink
MIXINNOVATION
Una cura dei dettagli del tutto nuova
NIGHTLIFE
La classe non è acqua, forse gin!
RISTORAZIONE
IL CLIENTE MISTERIOSO
Un senso declinato nella semplicità e nella eccellenza delle carni
ASSAGGIOFORMAGGIO
Formagella del Luinese DOP
CUCINE DAL MONDO/2
Innovando con la tradizione: Danimarca
ESTERO
Una storia italiana di successo a Londra
PROFESSIONE
OSSERVATORIO HOST
Welcome to Host 2021!
COMMERCIALISTA
Decreto Sostegni-bis: ulteriore proroga della riscossione
GLOBAL COFFEE
Nuove opportunità per la formazione business
IEI
Home barista nella rete dell’espresso italiano
FORMAZIONE
Investire nel capitale umano
DOPO IL COVID Dehor, menù elettronici e socializzazione: è ora di guardare avanti | BIBITE E DRINK Un’estate a tutta energia
EDITORIALE
L’orgoglio dopo i pregiudizi
IL PUNTO
Il traguardo del cambiamento
PRIMO PIANO
FOOD DELIVERY
E se alla porta suonasse un robot?
PUBBLICO ESERCIZIO
PILLOLE DI CAFFÈ
Origini: Centro America, tra eccellenze e minacce
INIZIATIVE
In prima linea contro la violenza sulle donne
FIPE
La resilienza delle imprese di ristorazione
SANIFICAZIONE
Aria sana per ripartire in sicurezza
TECNICHE
La mescita dalla bottiglia
COLAZIONANDO
Nascita ed evoluzione della mezzaluna mattutina
CAFFÈ
Passione sensoriale
UN CAFFÈ IN ACADEMY
Un caffè da bersi con gli occhi
DOSSIER VINO
MERCATO
Una passione incrollabile
MIXINNOVATION
Il vino: una tradizione supportata dai giusti strumenti di lavoro
DOSSIER ENERGY/SPORT DRINK
MERCATO
Energy e sport drink: tra mode e nuovi consumi
TENDENZE
Super drink, per un’estate in piena energia
FOCUS GELATO
OSSERVATORIO HOST
Il gelato si tinge di green
RISTORAZIONE
CUCINE DAL MONDO
Innovando con la tradizione: Danimarca
ASSAGGIOFORMAGGIO
Silter DOP
MIXABILITY
HISTORY COCKTAIL
L’ultima parola
INCHIESTA
Cosa resterà di questi anni Covid
NIGHTLIFE
50 Special. Atmosfera vintage a Salerno
PROFESSIONE
SOMMELIER
Il vino degli Dei
ARCHITETTO
HotDesk Restaurant! Spazi flessibili e tecnologia, ecco la soluzione
COMMERCIALISTA
Unico 2021 per redditi 2020: novità principali
MARKETING E COMUNICAZIONE
Shaken, not broken!
GLOBAL COFFEE
Pulizia costante per ottenere fiducia
IEI
Home barista nella rete dell’espresso italiano
GIOCO
La nuova alba dell’intrattenimento
FORMAZIONE
Investire nel capitale umano
BIRRA Guida alle tecniche di spillatura | DOSSIER BIBITE Bevande e succhi: le novità, i prodotti, il mercato e i trend
EDITORIALE
Il dovere e il piacere di cambiare
IL PUNTO
Noi siamo qui. Vogliamo futuro
PRIMO PIANO
Speciale / Dopo il Covid
L’Australia ci dice che...
PUBBLICO ESERCIZIO
PILLOLE DI CAFFÈ
Origini: Yemen, l’origine unica ma difficile
MISURE COVID
Ristori bocciati da 9 imprenditori su 10
INIZIATIVE
Fipe: Assemblea in piazza
SANIFICAZIONE
L’igiene alla base della qualità alimentare
ARTEBIANCA
Spreco o non spreco? Il pane avanzato come risorsa
NOVITÀ
Una nuova lager e una dark per la riapertura
TECNICHE
Spillature a confronto
DOSSIER
NUMERI
A metà strada tra salutismo e mixability
ANALISI
Un mercato, poche categorie, tanti competitor
INCHIESTA/1
Alla ricerca della normalità
INCHIESTA/2
Frutta da bere: un settore che fa la differenza
TREND DALL’ESTERO
BeverAge, l’era del bere entra in una nuova fase
MIXINNOVATION
Giocare con gli strumenti per nuove presentazioni
RISTORAZIONE
OSSERVATORIO HOST
Scenari e best practises di un mondo sempre in evoluzione
CUCINE DAL MONDO 2
Innovando con la tradizione: Grecia
ASSAGGIO FORMAGGIO
Provolone Valpadana DOP
MIXABILITY
HISTORY COCKTAIL
Il cocktail degli ippodromi
BARMAN
Passione pura, dal bancone alla formazione
PROFESSIONE
MARKETING E COMUNICAZIONE
La Generazione Z, quelli giovani per davvero
COMMERCIALISTA
Il contributo a fondo perduto
SOMMELIER
Basilicata coast to coast
GLOBAL COFFEE
All’estero solo con un espresso
IEI
Biologici si nasce
GIOCO
Misure insufficienti per un settore a terra
FORMAZIONE
Dove eravamo rimasti?
BIRRA Le chiavi per la ripartenza | PRIMA COLAZIONE Immunità e buonumore
EDITORIALE
È ora di ripartire
IL PUNTO
I Pubblici Esercizi: orgoglio e pregiudizio
PRIMO PIANO
Analisi
Focus sul mercato del caffè nell’anno della pandemia
PILLOLE DI CAFFÈ
Origini: Colombia, Arabica da sempre
PUBBLICO ESERCIZIO
FIPE-CONFCOMMERCIO
Un impegno concreto contro le disparità di genere
ANALISI
I primi numeri sulle chiusure di attività
COLAZIONANDO
A colazione focus su immunità e buonumore
HORECA
Convivere con il virus: le indicazioni dell’ISS per la ristorazione
MIXABILITY
NUMERI
Il ritorno delle standard
TENDENZE/1
Una chiave per la ripartenza
TENDENZE/2
Birra, 10 tendenze per il 2021 (e oltre)
MIXINNOVATION
I bicchieri per la regina ritrovata
GROSSISTI
Imprenditoria birraria
FORMAZIONE
Per-Cordi Educativi per essere vincenti
RISTORAZIONE
OSSERVATORIO HOST
Giro del mondo alla ricerca del ristorante che verrà
CUCINE DAL MONDO
Innovando con la tradizione: Grecia
HOST Trend Report
Le tecnologie per il ristorante del futuro
Fuori casa, i trend vincenti
USA Larger than life anche nella ristorazione
Un aiuto dalle tecnologie in cucina
Pasticceria e ristorazione: vincono personalizzazione e sostenibilità
Tra nuove applicazioni e nuova preparazioni, la Pasticceria si rifà il trucco
Cybersecurity: in un webinar tutti i rischi del fenomeno
MIXABILITY
HISTORY COCKTAIL
Vesper Martini, il drink di 007
INCHIESTA
Summer drinklist 2021, trend e consigli
NIGHTLIFE
La formazione al centro
PROFESSIONE
MARKETING E COMUNICAZIONE
Le parole nuove da conoscere ed approfondire
COMMERCIALISTA
Focus sugli ISA (nuovi studi di settore) 2021
SOMMELIER
Difficile chiedere di più
GLOBAL COFFEE
Indebolire il bar indebolisce noi stessi
IEI
Espresso italiano: una piattaforma di successo
GIOCO
Arrivano nuovi pannelli interattivi
FORMAZIONE
Nuovi corsi per la ripartenza
INCHIESTA Gli esperti concordano sulla ripresa dopo il Covid | SPRITZ Mille varianti per un grande classico | ATTREZZATURE Proposte per gli addetti ai lavori
EDITORIALE
Una positiva evoluzione darwiniana
IL PUNTO
Draghi e tre fatti di speranza
PRIMO PIANO
Speciale | Dopo il Covid
Un settore che supera ogni crisi
RISTORAZIONE
OSSERVATORIO HOST
Piccoli grandi segreti per un risultato di qualità
SALUTE
La dieta del post lockdown
CUCINE DAL MONDO
Innovando con la tradizione: Francia
PUBBLICO ESERCIZIO
PILLOLE DI CAFFÈ
Origini: Vietnam, inizia una nuova era
TENDENZE
Chiusura da Covid: istruzioni per l’uso
MIXINNOVATION
Non abbiamo inventato nulla
ARTEBIANCA
Buono come il pane: i panifici solidali
TENDENZE/2
L’immaginazione ci salverà
LOCKDOWN
È ora di ripartire
ANALISI
Ristorazione: è vera crisi
MIXABILITY
HISTORY COCKTAIL
Whiskey Sour
RICETTE
Rob Roy, il grande dimenticato
INCHIESTA
Bartender, ecco come si conciliano professione e famiglia
BARTENDER
Gli esami non finiscono mai
APERITIVO
Un solo cocktail, mille versioni
PROFESSIONE
GIOCO
Beviamoci su
MARKETING E COMUNICAZIONE
Comunicare efficacemente con capi, soci, colleghi e dipendenti
COMMERCIALISTA
Focus sui corrispettivi telematici
GLOBAL COFFEEE
Relazioni di qualità intorno alla tazzina
IEI
Dove guarda il macinadosatore
SOMMELIER
Come un’opera d’arte
FORMAZIONE
Per far bere consapevole ci vuole studio