SOTTO CATEGORIA: M&A Meccanica&Automazione |
EDITORIALE
Spunti e appunti
Paolo Beducci
CALEIDOSCOPIO
Gli avvenimenti del mese
A cura della redazione
PANORAMA
Titanio mon amour
Francesco De Donatis
Industry 4.0 al centro del dibattito
Paolo Beducci
DMG MORI, future ready
Paolo Beducci
Le stelle della rettifica
Marco Torre
STORIA DI COPERTINA
FANUC, Obiettivo Smart Efficiency
a cura della redazione
DOSSIER GRANDI LAVORAZIONI
Gantry, grande e all’avanguardia
Paolo Beducci
A quota dieci
Marco Torre
Adatta per pezzi di grandi dimensioni
Marco Torre
INDUSTRY AUTOMATION
Motori e azionamenti, come cambiano le regole
Franco Baroni
Il monitoraggio dei consumi energetici nell’era della digitalizzazione
Franco Canna
PRISMA
Notizie dalle aziende
a cura della redazione
EDITORIALE
Ducentocinquantaquattromila
Paolo Beducci
CALEIDOSCOPIO
Gli avvenimenti del mese
A cura della redazione
PANORAMA
Innovare per crescere
Paolo Beducci
La rivoluzione è una luce blu
Marco Torre
DOSSIER ROBOTICA
Un matrimonio felice
Paolo Beducci
Se 195 sembrano troppi…
Paolo Beducci
Il robot lavora con l’uomo senza barriere
Francesco De Donatis
Controllo di precisione di un robot pick and place
Serena Monti
STORIA DI COPERTINA
Dalle smartplastics ai cavi intelligenti
Marco Torre
INTERVISTA
Più additive, più software e più servizi
Paolo Beducci
IN AZIENDA
L’impresa connessa è già realtà
Franco Canna
VIDEOREPORTAGE
Quando l'industria si fa digital
a cura della redazione
IN FABBRICA
Quando la differenza la fa il sistema di fissaggio
a cura della redazione
PRISMA
Notizie dalle aziende
a cura della redazione
EDITORIALE
INFANT JARVIK 2015
CALEIDOSCOPIO
Gli avvenimenti del mese
PANORAMA
Venticinque anni sulla giusta rotta
Cebit, uni e trino
R+W compie 10 anni
Importanti novità a SPS da Control Techniques
“Imprese e mercati. Evoluzione o rivoluzione?”
DOSSIER GESTIONE DIGITALE DELLA PRODUZIONE
Interlocutore unico per la digitalizzazione
Protagonisti della digitalizzazione
Strumento razionale e decisionale
SPECIALE PROGETTAZIONE ELETTRICA
Al centro del cambiamento 4.0
STORIA DI COPERTINA
Il cavo (e il service) diventano 4.0
SPECIALE SPS IPC Drives Italia
A SPS Italia arriva il “saper fare”
PRISMA
Notizie dalle aziende
EDITORIALE
Ducentocinquantaquattromila
Paolo Beducci
CALEIDOSCOPIO
Focus sulle novità tecnologiche
a cura della redazione
PANORAMA
Innovare per crescere
Paolo Beducci
La rivoluzione è una luce blu
Marco Torre
DOSSIER ROBOTICA
Un matrimonio felice
Paolo Beducci
Se 195 sembrano troppi…
Paolo Beducci
Il robot lavora con l’uomo senza barriere
Francesco De Donatis
Controllo di precisione di un robot pick and place
Serena Monti
STORIA DI COPERTINA
Dalle smartplastics ai cavi intelligenti
Marco Torre
INTERVISTA
Più additive, più software e più servizi
Paolo Beducci
IN AZIENDA
L’impresa connessa è già realtà
Franco Canna
VIDEOREPORTAGE
Quando l’industria si fa digital
a cura della redazione
IN FABBRICA
Quando la differenza la fa il sistema di fissaggio
a cura della redazione
PRISMA
Notizie dalle aziende
a cura della redazione
EDITORIALE
E dopo la ripresa?
Paolo Beducci
CALEIDOSCOPIO
Gli avvenimenti del mese
a cura della redazione
PANORAMA
Crescita e Innovazione senza soste
Paolo Beducci
Milano e Lamiera si piacciono
Marco Torre
12.000 metri quadri all’avanguardia
Marco Torre
DOSSIER TORNITURA
Una questione di famiglia
Francesco De Donatis
Soluzioni per supportare ogni comparto
Marco Torre
I caricatori di barre sono industry 4.0
Paolo Beducci
Altissime prestazioni e qualità di costruzione
A cura della redazione
STORIA DI COPERTINA
Da trent’anni “misurano” l’Italia
Paolo Beducci
SPECIALE IOT
L’evoluzione della PC-based automation made in Beckhoff
Franco Canna
SPECIALE ROBOTICA
Robot, continua la crescita
Franco Baroni
INTERVISTA
L’innovazione a portata di costruttore
Paolo Beducci
REPORTAGE SPS IPC DRIVES PARMA
A cura di Franco Canna
Un servodrive da 5 kW più piccolo di un francobollo
LabView si rinnova e punta alla next generation
Dal componente al sistema, l’evoluzione 4.0 di Sick
La proposta di SEW per la digitalizzazione dell’elettronica
Alla SPS Italia le soluzioni Mitsubishi Electric per Industria 4.0
Automazione e IT, matrimonio all’insegna della Connected Enterprise
CONTROLLO E SICUREZZA
L’evoluzione della sicurezza di macchina
Franco Canna
PRISMA
Notizie dalle aziende
a cura della redazione
EDITORIALE
La pmi torna protagonista
Paolo Beducci
CALEIDOSCOPIO
Focus sulle novità tecnologiche
a cura della redazione
PANORAMA
Collaborativi fino in fondo
Il passo del cambiamento
Il futuro parla (anche) digitale
Difficile fare di più
VIAGGI
I sessanta chilometri d'oro
INTERVISTA
Il terzo incomodo
DOSSIER CENTRI DI LAVORO
La flessibilità 500
Verticale-orizzontale in sinergia
STORIA DI COPERTINA
Ghiringhelli: la macchina protagonista deò processo di integrazione
SPECIALE INDUSTRY AUTOMATION
Controllori multifunzione
PRISMA
Notizie dalle aziende
EDITORIALE
Non sentirsi mai solo
PANORAMA
Hoffmann lo shopping tecnologico fa 48
Reportage EMO
Sermac Days
ICS Forum, a Milano va in scena la sicurezza
SPECIALE ROBOTICA COLLABORATIVA
Più cobot per tutti
Più flessibilità con il robot collaborativo
Produrre elettroutensili è collaborativo
STORIA DI COPERTINA
Heidenhain TNC620 il controllo è già nel futuro
INTERVISTA
Soraluce, la nostra showroom è presso i nostri clienti
DOSSIER AUTOMOTIVE
Han messo il turbo al turbo
Quando e perché passare alla tornitura omnidirezionale
CASE HISTORY
Foratura ad alte prestazioni per valvole a sfera
PRISMA
Notizie dalle aziende
EDITORIALE
La pulce nell’orecchio
CALEIDO
PANORAMA
Reportage EMO
SPECIALE TORNI
Multisprint c’è dentro l’Italia
STORIA DI COPERTINA
Artefici dell’integrazione
DOSSIER MULTITASKING
Oltre i limiti del multitasking
Multitasking “taglia forte”
Multitasking d’eccellenza
FOCUS FILTRAZIONI
INDUSTRY AUTOMATION
Il motion control? È sempre più “smart”
PRISMA
Notizie dalle aziende
EDITORIALE
Perché no?
Paolo Beducci
CALEIDOSCOPIO
Gli avvenimenti del mese
A cura della redazione
PANORAMA
Technology days a Limburg
Paolo Beducci
Christian e Anna
Marco Torre
Il cuscinetto passa da qui
Marco Torre
STORIA DI COPERTINA
Gühring Italia, la qualità sta anche nel servizio
Paolo Beducci
DOSSIER UTENSILI
Fresatura di acciaio ad alto avanzamento dal pieno
Franco Baroni
Il percorso (utensile) per una fresatura senza problemi
Paolo Beducci
Una “S” brevettata
Francesco De Donatis
INTERVISTA
“Assurer la pérennité de l’entreprise”
Paolo Beducci
FOCUS MACCHINE DI MISURA
Come la metrologia cambia la produzione
Eleonora Panzeri
SPECIALE ADDITIVE MANUFACTURING
Quando l’automotive dialoga col 3D
Eleonora Panzeri
LaserCUSING della Concept Laser nella tecnologia satellitare
Paolo Beducci
TECNOLOGIA INDOSSABILE
Wearable e realtà aumentata, un’opportunità anche per l’industria
Franco Canna
EDITORIALE
Usain Bolt o Abebe Bikila? Preferisco Ranieri
Paolo Beducci
CUSTOMER SERVICE
Elemento centrale: il cliente
Paolo Beducci
SPECIALE MANUTENZIONE PREDITTIVA
Verso una manutenzione 4.0
Franco Canna
SERVICE IN AZIENDA
Non è solo questione di numeri
Paolo Beducci
Tris d’assi per FANUC
Francesco De Donatis
La rivoluzione del Service
Paolo Beducci
L’aspetto umano sposa l’organizzazione
Franco Baroni
La doppia interfaccia
Marco Torre
Il cliente prima di tutto
A cura della Redazione
Il service si colora di arancione
Paolo Beducci
Service moderno per macchine 4.0
Francesco De Donatis
PRISMA
Notizie dalle aziende
A cura della Redazione
IL SEMAFORO
Paolo Beducci
CALEIDOSCOPIO
Gli avvenimenti del mese
A cura della redazione
INTERVISTA
Giapponese alla milanese
Paolo Beducci
PANORAMA
La velocità crea profitto
Fabio Basilico
Indossare informazioni e soluzioni
Marco Torre
Industry 4.0, a parole
Eleonora Panzeri
In viaggio tra le opportunità della Quarta Rivoluzione Industriale
Nicoletta Buora
Il futuro visto da Piacenza
Franco Baroni
TECH
Macchine utensili:quando il sistema di ancoraggio si fa magnetico
Roberto Faranda e Nico Marchiante
STORIA DI COPERTINA
Pronti per la Smart Factory
Paolo Beducci
DOSSIER AUTOMOTIVE
La scelta di Porsche
Marco Torre
Spianature l’ultima generazione conviene
Marco Torre
È davvero Fiesta con Co-bot
Francesco De Donatis
Giapponesi made in Brescia
Paolo Beducci
Aria nuova in officina
Paolo Beducci
TECH
Random bin-picking, i tempi sono maturi
Alessandro Caprioli
SPECIALE
Transfer, tecnologia tailor made
Nicoletta Buora
FOCUS
Da fornitori a partner strategici: il nuovo ruolo dei produttori di utensili
Sara Brunelli
SPECIALE/INTERVISTA
Vento di cambiamento per le macchine di misura
Misura e qualità nel segno dell’integrazione
L’importanza dell’intelligence
Dal reverse engineering al controllo di processo
Tastare... con cura
A cura di Franco Canna
PRISMA
Notizie dalle aziende
A cura della redazione
IL SEMAFORO
Paolo Beducci
TENDENZE
I robot ci ruberanno il lavoro?
Marco Torre
PANORAMA
L’innovazione passa di qua
Francesco De Donatis
Utensili al centro della Smart Factory
Nicoletta Buora
INTERVISTA
Il bello del magnete
Paolo Beducci
DOSSIER CENTRI DI LAVORO
Si fanno in otto per risolvere ogni problema
Paolo Beducci
“Abbiamo cambiato passo”
Marco Torre
La fantasia come strumento di crescita
Franco Baroni
IN FABBRICA
Il vuoto che stampa
Paolo Beducci
SPECIALE PLM
a cura di Nicoletta Buora
Il PLM nel mondo degli oggetti parlanti
PLM per ogni esigenza di business
FOCUS
Il futuro della robotica tra Cobot e assistenti intelligenti
Franco Canna
SPECIALE BI-MU IN PILLOLE
BI-MU sugli scudi
Franco Baroni
VIDEO REPORTAGE BI-MU 2016
Informazioni sempre accessibili e macchine connesse.
Il futuro (e il presente) dell’Industrial Automation passa da qui
Eleonora Panzeri
Cover Story
Fagor Automation in BI-MU 2016
L’automazione al servizio della macchina utensile
Franco Canna
Le aziende alle prese con il futuro
Franco Baroni
M&A Meccanica e Automazione. Fondata nel 1994 è il periodico business to business per chi opera nel mondo dell’industria meccanica, delle macchine utensili e delle attività di automazione del processo industriale. Ogni fascicolo contiene interviste esclusive, opinioni dei protagonisti e dossier tecnici di approfondimenti delle novità tecnologiche
Il costo dell'abbonamento si può portare in detrazione. L'IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura
M&A è una rivista mensile (10 numeri) . Uscite non previste nei mesi di gennaio e agosto.
L'ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei 10 fascicoli cartacei e 11 fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sottoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione on-line.
PIANO EDITORIALE 2018