EDIZIONE BILINGUE
IL PUNTO
Cosa c’entra la fantascienza?
Da ogni catastrofe possiamo estrarre elementi e frammenti di una futura sapienza. Sono necessari tempo, riflessione, capacità di analisi e visione prospettica
PAROLA AI POSATORI
Avanti a piccoli passi
4 nuovi ingressi nel Consiglio Direttivo dell’Associazione e tanti nuovi obiettivi da raggiungere nel 2021
Un nuovo pavimento per la sala presidenziale
L’intervento della posa di un listone di rovere dalla Corrao Parquet, specializzata nel restauro del legno
Elenco Soci ANPP
APPUNTI TECNICI
Il parquet al cinema
Una bella storia di una cooperativa di “picchiatelli” che negli anni ’80 riesce a crearsi una reputazione internazionale e produrre profitti posando parquet e pavimenti di legno artistici
DESIGN
Loskyline di Milano e il parquet
In questo appuntamento verrà illustrato l’uso del parquet in una ambientazione contemporanea più unica che rara: il ridisegno di una penthouse
TENDENZE
Gli arredi in legno massello, la bellezza che dura nel tempo
I prodotti in legno di oggi sono innovativi, e il legno acquista una nuova vita grazie alle nuove tecnologie. Così designer e aziende riprendono a sviluppare collezioni in legno, a volte con design di nuova concezione, oppure rieditando collezioni del passato
MERCATO
- Il più piccolo e versatile modello di monospazzola della gamma orbitale. Nuovi progetti TMB: MI-TOR, la macchina ideale per spazi ristretti, poco raggiungibili e con rilevanti esigenze di igiene
- Trasformare in arte il legno. Passione e amore per questo materiale fanno di Stemau S.r.l. un’azienda all’avanguardia
- Pulizia e manutenzione perfetta del legno. È molto importante scegliere i prodotti più adatti e applicarli correttamente: le soluzioni Osmo
- Progress Profiles: 35 anni di storia. Made in Italy, innovazione e sguardo orientato al futuro sono gli ingredienti che hanno portato Progress Profiles a diventare leader mondiale nei profili tecnici e decorativi di finitura e nei sistemi di posa e a celebrare quest’anno 35 anni di successi
- Mansion sul Bosforo. Un attico che rispecchia lo spirito della città che la ospita, Instabul, firmata da Habif Mimarlik/Architectse
- Il palazzetto delle sport di Cento. Il sistema Ultracoat per il ripristino del parquet del campo da gioco della squadra di basket di cento
- Un classico senza tempo. La spina destra e sinistra del Parchettificio Garbelotto
- TEKNE, l’arte del saper fare. Geometria e linee si fondono insieme ai nuovi gusti estetici e alla ricerca di nuove combinazioni decorative