Notification Message
FASCICOLO

Blu&Rosso #300 | Gennaio-Febbraio 2025

Abbonamento:
Blu&Rosso

CONVEGNO ANGAISA Quali strategie future? | TRAGUARDI Tutta colpa di un cappuccino... | ISH 2025 Come sarà il bagno di domani? | FORMAZIONE Due anni di ANGAISA giovani | IDROGENO Scenari per la diffusione


IL PUNTO

Siamo la casa degli italiani. Solidità e dinamismo per il futuro del settore

di Maurizio Lo Re

NELLA MENTE DEL CLIENTE

A che punto sei con il tuo social media manager?

Consigli per incrementare vendite e visibilità

di Fabrizio Pirovano e Marco Monti

ITS E DINTORNI

Vienimi a trovare perché...

Visitare un punto vendita può essere un’occasione per scoprire curiosità, location e siti interessanti che si trovano nei dintorni

di Maruska Scotuzzi

TRAGUARDI

Tutta colpa di un cappuccino

Blu&Rosso festeggia il trecentesimo numero. Ripercorriamo le tappe che hanno portato la rivista a questo traguardo

di Silvia Martellosio

ANNIVERSARI

Due anni di ANGAISA Giovani

ANGAISA Giovani celebra un bilancio positivo, con un percorso che unisce formazione e pratica

di Antonio Billè

ISH 2025

Come sarà il bagno di domani?

Po up by Bathroom presenterà gli ultimi sviluppi, nuovi prodotti e concetti visionari per il bagno come parte integrante della casa

a cura della redazione

CONVEGNO ANGAISA

Quali strategie future?

Dopo l’euforia vissuta nel periodo post-pandemia, il settore sta andando incontro a una brusca frenata, con cali di fatturato generalizzati e prospettive di medio-lungo periodo segnate da grandi incognite

di Maruska Scotuzzi

DECARBONIZZAZIONE

Idrogeno, più scenari per la sua diffusione

La Strategia Nazionale sull’Idrogeno traccia il piano per sviluppare l’idrogeno rinnovabili e a basse emissioni in Italia entro il 2050

a cura della redazione

REPORT

Le detrazioni fiscali spingono l’efficienza energetica

Da ENEA un quadro sui risultati ottenuti dalle politiche di efficienza sull’impatto delle detrazioni fiscali

a cura della redazione

LOGISTICA

Orientamenti del comparto per il 2025

La capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti attraverso una logistica aziendale efficiente e flessibile è decisivo per il successo delle aziende distributive

di Marco Barbetti

CONSULENZA FISCALE

Esportatori abituali e acquisto di beni e/o servizi con IVA indetraibile

L’effettuare acquisti e importazioni senza applicazione dell’IVA è soggetto a specifiche limitazioni riferite alla natura dei beni/servizi e al regime di detraibilità dell’imposta

a cura di Assocaaf


Scaricabile subito

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi