INCHIESTA Distribuzione ITS: emergenza giovani | INDAGINE L’industria ceramica italiana: il punto | ENERGIA Rinnovabili: quale futuro? | CERSAIE 2025 Non solo ceramica | TERRITORIO Fare rete nel cuore del Sud
IL PUNTO
Persone e competenze, occorre agire. Un’idea per l’inverno demografico
di Maurizio Lo Re
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Quando le parole aprono porte: la comunicazione non violenta
Comunicare per costruire fiducia, non solo per vendere
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
RIFLESSIONI
Letti per voi
Recensioni di libri inerenti, direttamente o indirettamente, al settore. Titoli recenti che potranno soddisfare la curiosità di un pubblico attento ai cambiamenti e stimolare riflessioni
di Maruska Scotuzzi
INTERVISTA
Innovare per restare competitivi
Marco Palazzani, General Manager dell’omonima azienda, ci guida tra le scelta strategiche operate negli ultimi anni e una visione che guarda al futuro
di Silvia Martellosio
ENERGIA
Rinnovabili: quale futuro?
Il 2024 ha confermato una crescita significativa delle rinnovabili in Italia, con il fotovoltaico in prima linea. Quale sarà il futuro delle rinnovabili dopo le ultime riforme?
di Maruska Scotuzzi
INDAGINE
L’industria ceramica italiana: il punto
In occasione dell’Assemblea annuale di Confindustria Ceramica è stata presentata una fotogradia congiunturale sull’andamento dell’industria italiana della ceramica, sia in relazione alle dinamiche produttive sia ai mercati di sbocco
di Maruska Scotuzzi
CERSAIE 2025
Oltre la ceramica
Dal 22 al 26 settembre Bologna ospita la 42a edizione di Cersaie. L’appuntamento si conferma crocevia culturale e piattaforma per immaginare il futuro del progetto
di Silvia Martellosio
INCHIESTA
Distribuzione ITS: emergenza giovani
Perché, oggi, le aziende faticano a trovare risorse da inserire nelle loro strutture? Quali sono le figure maggiormente ricercate? Quale gap tra scuola e lavoro? A queste e ad altre domande rispondono i distributori
di Maruska Scotuzzi
INTERVISTA
Specchi che riflettono il cambiamento
Progetto Group ha intrapreso un percorso di trasformazione ambizioso che ci viene raccontato dal Responsabile Commerciale, Giuseppe Stampanoni
di Silvia Martellosio
TERRITORIO
Fare rete nel cuore del sud
A Taormina, il format ANGAISA scende sul territorio ha riunito imprenditori, esperti e stakeholder per affrontare le sfide del mercato
di Antonio Billè
LOGISTICA
Logistica e dazi
I dazi doganali e la logistica sono strettamente collegati, infatti l’imposizione di dazi può avere un impatto significativo sui costi e le operazioni di trasporto e distribuzione delle merci
di Marco Barbetti
Scaricabile subito