Notification Message
FASCICOLO

Blu&Rosso #304 | Ottobre 2025

Abbonamento:
Blu&Rosso

INCHIESTA Uno sguardo globale | CONVEGNO ANGAISA Riqualificare per crescere | CERSAIE 2025 Ceramica: industria di riferimento | INDAGINE Edilizia e tracollo degli incentivi | NELLE SCUOLE Formare per non perdere una generazione


IL PUNTO

Riqualificare per crescere. Una prova di resilienza

di Maurizio Lo Re

NELLA MENTE DEL CLIENTE

Saper dare un buon feedback è far crescere le persone

Il feedback è la chiave di volta: permette di correggere errori, consolidare buone pratiche e costruire fiducia reciproca

di Fabrizio Pirovano e Marco Monti

RIFLESSIONI

Letti per voi

Recensioni di libri inerenti, direttamente o indirettamente, al settore. Titoli recenti che potranno soddisfare la curiosità di un pubblico attento ai cambiamenti e stimolare riflessioni

di Maruska Scotuzzi

ANTICIPAZIONI CONVEGNO

Riqualificare per crescere

Cogliere le opportunità, promuovere la formazione e investire nell’aggiornamento professionale: appuntamento al XXVI Convegno ANGAISA

di Diletta Gaggia

ANGAISA ENTRA NELLE SCUOLE

Formare per non perdere una generazione

In Italia un giovane su sei non studia né lavora. Nel Mezzogiorno la percentuale tocca picchi del 28%, segnale di un disagio che pesa sul tessuto sociale ed economico. In questo scenario nasce e si sviluppa il progetto "ANGAISA entra nelle scuole", con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al mondo dell’impresa, accompagnandoli nella costruzione di competenze e prospettive concrete per il futuro

di Antonio Billè

CERSAIE 2025

La ceramica italiana continua a essere industria di riferimento

L’edizione di quest’anno, con 95.000 presenze, ha registrato un lieve calo rispetto al 2024 (-0,8%) anche a causa degli scioperi nelle giornate di apertura e di chiusura. Il 47,5% dei visitatori sono internazionali

di Diletta Gaggia

INCHIESTA

Uno sguardo globale

Uno sguardo macro per comprendere oggi il contesto internazionale e la posizione del nostro Paese. Quali sono le sfide che ci attendono? Crescita debole o recessione? La bolla del PNRR e il potere d’acquisto delle famiglie. Ne parliamo con Carlo Cottarelli - economista e dal 2017 direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’università Cattolica di Milano e con Roberto Schiesari - professore incaricato di Business Financial Strategy (Scuola di Mangement ed. Economia dell’Università di Torino)

di Maruska Scotuzzi

AGEVOLAZIONI FISCALI

Bonus casa ed ecobonus 2025

Dopo mesi di incertezza, la Circolare n. 8/E dell’Agenzia delle Entrate fa luce sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio. E con l’attivazione dei portali ENEA, torna pienamente operativo il sistema di trasmissione per gli interventi agevolati

di Giacomo Mellera

INDAGINE

Edilizia italiana: tra il tracollo degli incentivi e la forza dei grandi gruppi

Dopo il boom spinto dagli incentivi, l’edilizia affronta una fase di assestamento: il residenziale soffre, ma restano vivi gli investimenti e tengono i comparti retail e hospitality. Le imprese più grandi continuano a crescere, mentre i player fragili rallentano

di Diletta Gaggia

LOGISTICA

La nuova filiale Idroterm

Inaugurata nel mese di maggio la nuova filiale nel comune di Canelli in provincia di Asti, un ampio nuovo magazzino al servizio della clientela professionale

di Marco Barbetti


Scaricabile subito

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi