Notification Message
FASCICOLO

CASA&CLIMA #113 | Gennaio-Febbraio 2025

Abbonamento:
Casa & Clima

SPECIALE BIOEDILIZIA Progettare, costruire e ristrutturare secondo i principi della sostenibilità | KLIMAHOUSE 2025 Vent’anni di innovazione | MATERIALI La produzione del pavimento: dalla scelta del legno al parquet | CASEITALY EXPO A Bergamo la fiera dell’involucro edilizio


ATTUALITÀ

Patente a punti. Una nuova era di sicurezza nei cantieri edili

Dettagli e normative riguardanti la patente a punti introdotta nel settore edilizio

di Ingg. Gianluca Giagni, Tiziana Petrillo e Maurizio Sacchetti

KLIMAHOUSE 2025

Vent’anni di innovazione per un’edilizia sostenibile

Dal 29 gennaio al 1° febbraio 2025 Bolzano ha ospitato la XX edizione di Klimahouse. Oltre 30.000 visitatori e più di 400 espositori

a cura della Redazione

SPECIALE BIOEDILIZIA

Approcci progettuali e materiali per la bioedilizia

Come progettare, costruire e ristrutturare un edificio secondo i principi della bioedilizia e della sostenibilità ambientale, riducendo i consumi energetici e garantendo comfort termico e salubrità indoor agli utenti

di patrizia Ricci

Quali materiali scegliere?

I materiali tradizionali, ampiamente utilizzati, offrono soluzioni ecologiche e performanti, mentre quelli innovativi aprono nuove possibilità nel panorama delle costruzioni sostenibili

di Patrizia Ricci

DENTRO LOBIETTIVO

Tra luce e boschi nascosti

Un luogo di lavoro ergonomico, certificato LEED Platinum e WELL, composto da tre piani interrati e 11 fuori terra che sorge sul sedime del preesistente edificio del 1962, totalmente demolito

a cura di Fondazione Promozione Acciaio

All’insegna della sostenibilità

Grazie a una facciata ventilata in gres e a soluzioni di coibentazione avanzate, il progetto ha trasformato l’edificio in un’icona metropolitana, migliorando comfort e sostenibilità

di Gianluca Corvina

APPROFONDIMENTO

La rivoluzione della VMC tramite l’implementazione dello smart readiness indicator

Sono finiti i tempi della ventilazione a portata fissa h24 e 7 giorni su 7, indipendentemente dalle condizioni al contorno. La Direttiva EPBD rafforza il concetto dello Smart Readiness Indicator (SRI) come strumento per valutare il livello di predisposizione all’intelligenza degli edifici, incluso il contributo dei sistemi di VMC

di Jacques Gandini

CASE HISTORY

Efficienza termica e sicurezza sismica

Per la nuova facciata ventilata e la ristrutturazione della copertura di un condominio ad Ascoli Piceno è stato scelto il sistema Isotec Parete di Brianza Plastica

a cura della Redazione

PARQUET

La produzione del pavimento. Dalla scelta del legno al parquet

Un excursus storico sulla lavorazione del parquet e le materie prime utilizzate nel corso dei secoli

di Mauro Errico

CONSULENZA FISCALE

Esportatori abituali e acquisto di beni e/o servizi con IVA indetraibile

La facoltà degli esportatori abituali di effettuare acquisti e importazioni senza applicazione dell’IVA è soggetta a specifiche limitazioni riferite alla natura dei beni/servizi e al regime di detraibilità dell’imposta

a cura di ASSOCAAF

FINCO

Nuove sfide per gli amministratori condominiali: normativa, responsabilità e opportunità

Con il 2025, per chi gestisce i condomìni, normative più complesse, responsabilità crescenti e opportunità legate a sostenibilità e innovazione

di Rosario Calabrese

CASEITALY EXPO 2025

A Bergamo la fiera dell’involucro edilizio

Dal 12 al 14 febbraio, Bergamo accoglie la prima edizione di Caseitaly Expo 2025, evento dedicato al settore dell’involucro edilizio, un comparto che registra un export di 3,7 miliardi di euro

di Chiara Signorini



Scaricabile subito

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi