SPECIALE LUCE Verso un futuro luminoso. Dalle nuove tecnologie ai principi di progettazione | INTERVISTA Decarbonizzati, sani e attenti ai consumi energetici | DENTRO L’OBIETTIVO Architettura sostenibile per la riabilitazione | APPROFONDIMENTO Contrastare l’overheating in edifici ad alta efficienza
ATTUALITÀ
Le sfide per le rinnovabili in Italia
Le principali novità del Testo Unico sulle Fonti Rinnovabili rispetto alla normativa previgente
di Mario Stizza
Interventi e regimi amministrativi
Tre nuovi regimi amministrativi e autorizzazioni semplificate per l’impiego degli impianti FER, anche con il silenzio-assenso
a cura della Redazione
INTERVISTA
Decarbonizzati, sani e attenti ai consumi energetici
A maggio 2025 Milano ospiterà la 15° edizione di REHVA Clima World Congress, il Convegno internazionale triennale del settore HVAC, di cui AiCARR curerà l’organizzazione
a cura della Redazione
SPECIALE ILLUMINAZIONE
Verso un futuro luminoso
Dalla regolamentazione alle agevolazioni fiscali, dalle nuove tecnologie ai principi di progettazione, un’analisi completa sulle soluzioni più avanzate per ridurre consumi ed emissioni, migliorando efficienza e qualità della luce
di Patrizia Ricci
Per città sostenibili e smart
L’illuminazione intelligente sta trasformando le città moderne, migliorando sicurezza, efficienza energetica e qualità della vita. Dalle Smart Cities ai progetti innovativi, questa tecnologia connessa rappresenta un pilastro per un futuro più sostenibile
di Patrizia Ricci
Illuminazione intelligente
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il settore dell’illuminazione, con LED sempre più efficienti e soluzioni intelligenti per una maggiore sostenibilità. Dall’innovazione tecnologica ai principi di progettazione, fino alle prospettive future, l’illuminazione intelligente è al centro della transizione energetica
di Patrizia Ricci
DENTRO L’OBIETTIVO
Architettura sostenibile per la riabilitazione
Nel Parco del Morbasco di Cremona sorge il centro CR2 Sinapsi, edificio che rappresenta il sogno della famiglia Ruvioli: un progetto dedicato al figlio Orlando e a tutti i bambini che, come lui, affrontano ogni giorno le sfide di disabilità
a cura di Fondazione Promozione Acciaio
Quartiere carbon neutral a Milano
Un team internazionale ha vinto il concorso di Reinventing Cities per riqualificare l’ex macello di Milano e farlo diventare un nuovo quartiere sostenibile e inclusivo
a cura della Redazione
APPROFONDIMENTO
Contrastare l’overheating in edifici ad alta efficienza
Le cause, gli impatti e le strategie di mitigazione basate su approcci progettuali, normativi e tecnologici
di Jacques Gandini
PARQUET
Parquet e animali domestici, convivenza possibile?
È importante seguire alcuni piccoli accorgimenti e avere le giuste accortezze per proteggere e mantenere il pavimento
di Mauro Errico
CONSULENZA FISCALE
Riforma del sistema sanzionatorio
Dal 1° settembre 2024 è diventata operativa la riforma del sistema sanzionatorio introdotta con l’articolo 30 del DL 2 marzo 2024 n. 19, convertito in Legge 29 aprile 2024 n. 56, recante "Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Riprese e Resilienza" (cd. del PNRR-Quater)
a cura di ASSOCAAF
FINCO
La transizione energetica dei periti industriali è realtà
I periti industriali puntano a essere protagonisti della transizione energetica. Con questo obiettivo il consiglio nazionale ha lanciato il percerto. Firmato accordo con FINCO
di dott. Giovanni Esposito, Presidente CNPI
Scaricabile subito