Notification Message
Il servizio di assistenza sarà sospeso nelle giornate di venerdì 18 e lunedì 21 aprile
FASCICOLO

Progettare per la sanità #5 - Ottobre 2024

Abbonamento:
Progettare per la Sanità

ARCHITETTURA

Architettura sostenibile nel rispetto delle tradizioni: Ospedale Alto Hospicio

La configurazione di questo nuovo ospedale risolve in modo efficiente le esigenze funzionali della tipologia sanitaria, segnando una differenza con le tipologie edilizie ricorrenti in Sud America. Sia la volumetria che la longitudinalità della pianta giocano a favore dell’efficienza e dell’ottimizzazione di un programma di notevole complessità per la regione di Tarapacà in Cile

di Marco Gola, Tianzhi Sun

TECNOLOGIE

Innovazione tecnologica al Maggie’s Centre di Manchester

Il progetto di questo articolo dimostra come sia possibile costruire architetture capaci di coniugare la dimensione domestica con quella estetico-compositiva, senza rinunciare alla ricerca inerente l’innovazione tecnologica

di Rosa Romano

ORGANIZZAZIONE

Sperimentazioni e ricerca clinica

Ricerca e sperimentazioni cliniche hanno un ruolo cruciale nel migliorare globalmente i servizi sanitari ai cittadini, ma solo attraverso una stretta collaborazione tra Istituzioni, strutture sanitarie e autorità potranno diventare attività principali per le aziende sanitarie

di Chiara Latini, Federico lega

INTERVISTA

Evoluzione e sfide dell’Edilizia Sanitaria

Intervista all’Avv. Gabriele Pasquini, direttore del Servizio politiche urbane e salute nonché coordinatore del "Tavolo tecnico interistituzionale in materia di edilizia sanitaria riqualificazione e ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico"

di Domenico Mancini

CONVEGNO CNETO

Le nuove sfide dell’Ospedale 4.0

Dal 24 al 25 novembre 2024 si terrà il consueto appuntamento annuale di CNETO dedicato alle sfide future delle strutture ospedaliere. Argomento del prossimo convegno la diagnostica per immagini

a cura della redazione

EVENTI

Planetary Health Festival, buona la prima

Si è conclusa sabato 5 ottobre con successo la prima edizione del Planetary Health Festival. La tre giorni di eventi e approfondimenti ha rappresentato un’importante piattaforma di dialogo e scambio sul tema dell’interdipendenza tra la salute umana, ambientale e animale

di Mattia Barattolo

TRASFORMAZIONE DIGITALE

Intelligenza Artificiale in Sanità: le sei aree di regolamentazione dell’OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità richiede particolare attenzione per alcuni temi, dalla validazione dei dati alla chiarezza sugli utilizzi, fino alle integrazioni con le principali norme sulla privacy e data protection

a cura della redazione


Scaricabile subito

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi