Nel numero 3/2025 de Il Giornale dell’Ingegnere troverai:
Alla ricerca dell’equo compenso perduto
Editoriale di Alberto Romagnoli
Il valore di una categoria, oltre che per l’importanza del contributo che offre alla crescita del Paese, passa anche per il riconoscimento di un’equa retribuzione per il lavoro che essa svolge.
_________________
CENTRO STUDI CNI
Il valore delle gare crolla del 18,4%
Il mercato dei servizi di ingegneria e architettura (SIA) ha registrato un calo nel 2024, segnando un’inversione di tendenza. Finito l’effetto incentivi, si torna a livelli pre-pandemia
LA VOCE DI
Come l’ingegneria trasforma il territorio
Un tour tra le regioni e gli Ordini italiani per affrontare questioni generali, sino ad analizzare le criticità tipiche di tessuti territoriali dove competenze e professionalità ingegneristiche sono fondamentali. In questo numero il Piemonte
SPECIALE RINNOVABILI
Analisi degli articoli dal 10 al 15 del TU FER
Le disposizioni in materia di regime concessorio, di sanzioni amministrative, di zone di accelerazione, di coordinamento con la disciplina in materia di valutazioni ambientali, di coordinamento normativo e di abrogazioni
BIM
Per applicazioni multidisciplinari e d’avanguardia
Intervista agli ingg. Michele Codeglia e Sara Russo della Società Cooperativa FABRICA
SCUOLA
Quando la creatività incontra la sostenibilità e l’ingegneria
Sette opere innovative realizzate dagli studenti delle scuole veneziane per unire arte, tecnologia ed energie rinnovabili attraverso materiali di recupero e soluzioni ingegneristiche sostenibili
URBANISTICA
Tutela e antropizzazione del territorio, contrapposizione o coesistenza?
Lo sviluppo economico e la gestione sostenibile del territorio sono due delle problematiche più attuali a cui è chiamata a dare risposta l’urbanistica. Il parere di alcuni membri del Consiglio Direttivo del CeNSU
CYBERSICUREZZA
La Direttiva NIS2: implicazioni e sfide per gli ingegneri
Un’analisi delle applicazioni della Direttiva e delle nuove integrazioni per la sicurezza informatica
INGEGNERIA ECONOMICA
Il project financing nei servizi di ingegneria
Pronta l’indagine del Centro Studi CNI
Scaricabile subito