Notification Message
Il servizio di assistenza sarà sospeso nelle giornate di venerdì 18 e lunedì 21 aprile
FASCICOLO

Il Giornale dell’Ingegnere / Dicembre 2024

Abbonamento:
Il giornale dell'ingegnere

Nel numero 10/2024 de Il Giornale dell’Ingegnere troverai:

 

C’è ancora spazio per l’ingegneria civile

Editoriale di Alberto Romagnoli

Il mondo dell’ingegneria, in particolare nel nostro Paese, vive un momento di grande trasformazione ed evoluzione. I settori che tradizionalmente hanno rappresentato il fiore all’occhiello (come l’ingegneria civile) tendono a segnare il passo, mentre quelli nuovi stanno facendo registrare un rapidissimo sviluppo.

_________________

UNIVERSITÀ CENTRO STUDI CNI

Ingegneria civile: i dati 2023 mostrano un calo delle iscrizioni

Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio CNI continua il trend che ha visto un calo dei laureati in ingegneria civile a favore di corsi più moderni


ANNIVERSARI

Il ricordo è l’inizio della prevenzione

I trent’anni dall’alluvione in Piemonte portano a riflessioni attuali


DAL CNI

Un lungo percorso guardando al futuro. 25 anni di Centro Studi CNI

Intervista a Marco Ghionna, Presidente del Centro Studi


INGENIO AL FEMMINILE

Le cinque tesi di laurea in ingegneria al femminile più strategiche

Il tema di quest’anno è stato "Il paradigma 5.0 e il ruolo strategico dell’ingegneria"


STARTUP

La Commissione Startup trampolino per le startup innovative

Intervista all’Ing. Gian Paolo Quarta, CEO di Onyax, la startup vincitrice del bando IDEA promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Milano


EVENTI

Festa degli Ingegneri: un’occasione dedicata ai neolaureati

Tra premiazioni e convegni, l’evento ha sottolineato l’importanza della formazione per gli ingegneri e del continuo dialogo con le istituzioni

Dalle aule di tribunale alla rivoluzione digitale

L’evento, alla quinta edizione, ha esplorato le ultime frontiere dell’ingegneria forense attraverso digital copyright, deepfake, IA, prevenzione incendi, malattie professionali e sicurezza stradale


TRA GIURISPRUDENZA E LEGISLAZIONE

Energia green: quando l’interesse ambientale si scontra con quello paesaggistico

Una recente sentenza in materia di impianti agrivoltaici porta all’attenzione il bilanciamento tra interessi ambientali e tutela del paesaggio



Scaricabile subito

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi