Notification Message
Il servizio di assistenza sarà sospeso nelle giornate di venerdì 18 e lunedì 21 aprile
FASCICOLO

Il Giornale dell’Ingegnere / Febbraio 2025

Abbonamento:
Il giornale dell'ingegnere

Nel numero 1/2025 de Il Giornale dell’Ingegnere troverai:

 

Le criticità del Testo Unico sulle Rinnovabili

Editoriale di Alberto Romagnoli

Nella seduta dello scorso 25 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Testo Unico sulle Rinnovabili, un provvedimento che interviene in maniera sostanziale sul quadro normativo delle energie rinnovabili in Italia.

_________________

CODICE APPALTI

Promossa l’eccellenza progettuale

Nonostante qualche ombra, il Correttivo al Codice dei Contratti pubblici delinea un quadro normativo che incentiva, al contempo, la professionalità e la competitività nelle procedure di affidamento. Intervista all’ing. Sandro Catta, Consigliere CNI delegato ai temi dei LLPP e BIM


SPECIALE RINNOVABILI

Il nuovo TU FER e le sfide per le rinnovabili in Italia

Le principali novità del TU FER rispetto alla normativa | Parte I

Interventi e regimi amministrativi

Tre nuovi regimi amministrativi e autorizzazioni semplificate per l’impiego degli impianti FER, anche con il silenzio-assenso


LA VOCE DI

Come l’ingegneria trasforma il territorio

Un tour tra le regioni e gli Ordini italiani per affrontare questioni generali, sino ad analizzare le criticità tipiche di tessuti territoriali dove competenze e professionalità ingegneristiche sono fondamentali. In questo numero la Liguria


EVENTO

Ricostruzione e sicurezza al centro della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

Strategie sostenibili tra incentivi fiscali, assicurazioni obbligatorie e una visione a lungo termine per la sicurezza del patrimonio edilizio


CERTING

Una certificazione per il Safety Manager e non solo

Certing e ANSFISA collaborano per la realizzazione di una certificazione per ingegneri esperti in sicurezza delle infrastrutture, trasporti e sistemi di gestione della sicurezza


BIM

Il BIM per la progettazione della prevenzione incendi e per la sicurezza

Intervista agli Ingg. Giuseppe Gaspare Amaro e Marta Passalacqua dell’organizzazione GAe Engineering


SICUREZZA DATI

Nuove certificazioni di sicurezza per i servizi del CNI

La Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha conseguito le certificazioni internazionali ISO in materia di sicurezza informatica


INGEGNERIA DELLA SICUREZZA

Patente a punti: una nuova era di sicurezza nei cantieri edili

Dettagli e normative riguardanti la patente a punti introdotta nel settore edilizio


Scaricabile subito

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi