Nel numero 4/2025 de Il Giornale dell’Ingegnere troverai:
L’eredità di Papa Francesco
Editoriale di Alberto Romagnoli
Nel 2015 Papa Francesco pubblicava l’enciclica Laudato sì, un documento destinato a imprimere una svolta epocale rispetto al modo in cui pensiamo il rapporto tra essere umano, ambiente e sviluppo.
_________________
CARBON NEUTRALITY
Idrogeno, la rilevanza della manutenzione in fase di progettazione
Studi e iniziative a sostegno della convenienza dell’idrogeno nel settore dei trasporti
PREVENZIONE INCENDI
L’asseverazione nel rinnovo della conformità antincendio
Ruoli, responsabilità e strumenti normativi per la valutazione oggettiva della resistenza al fuoco nel caso di protettivi
URBANISTICA
Tutela e antropizzazione del territorio, contrapposizione o coesistenza?
Lo sviluppo economico e la gestione sostenibile del territorio sono due delle problematiche più attuali a cui è chiamato a dare risposta l’urbanista. Il parere di alcuni membri del Consiglio Direttivo del CeNSU
INGEGNERIA ECONOMICA
Ingegneri manager: il 10% si occupa di pianificazione strategica
Grande successo per la 2a Giornata Nazionale dell’Ingegneria Economica dal titolo "Strategie per investimenti sostenibili"
DAL CNI
Al via le candidature per Ingenio al Femminile
Le domande potranno essere presentate tra il 2 maggio e il 30 giugno. Focus 2025 sull’intelligenza artificiale
RISCHIO IDROGEOLOGICO
Mitigazione del rischio idrogeologico: l’applicativo RaStEM
Un confronto tra esperti per una pianificazione più consapevole e orientata ai dati
RUBRICA SICUREZZA
Patente a punti: meno dubbi, più risposte
Focus sugli approfondimenti delle FAQ INL relative alle problematiche più frequenti
Scaricabile subito