Notification Message
Il servizio di assistenza sarà sospeso nelle giornate di venerdì 18 e lunedì 21 aprile
FASCICOLO

Il Giornale dell’Ingegnere / Marzo 2025

Abbonamento:
Il giornale dell'ingegnere

Nel numero 2/2025 de Il Giornale dell’Ingegnere troverai:

 

Rinnovato impulso alle aggregazioni professionali

Editoriale di Alberto Romagnoli

Gli ultimi dati pubblicati dal Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri sull’andamento del mercato dei servizi di ingegneria e architettura restituisce un quadro poco lusinghiero.

_________________

CENTRO STUDI CNI

Iscrizioni all’Albo: solo il 9% dei laureati in ingegneria si iscrive all’Albo

Il Centro Studi del CNI presenta l’Osservatorio sugli esami di abilitazione svolti nel 2023


PREVENZIONE INCENDI

Il ruolo dei collegamenti nelle valutazioni di resistenza al fuoco

Una nuova rubrica per mettere in luce quei casi di prevenzione incendi un po’ negletti dalle norme che impegnano i professionisti a navigare in acque non ben conosciute


LA VOCE DI

Come l’ingegneria trasforma il territorio

Un tour tra le regioni e gli Ordini italiani per affrontare questioni generali, sino ad analizzare le criticità tipiche di tessuti territoriali dove competenze e professionalità ingegneristiche sono fondamentali. In questo numero l’Emilia-Romagna


SPECIALE RINNOVABILI

Regimi amministrativi nel TU FER

Un’analisi delle nuove disposizioni introdotte dall’articolo 6 del Testo Unico sulle Rinnovabili: l’Attività Libera, la Procedura Abilitativa Semplificata e l’Autorizzazione Unica

Interventi in Attività Libera

Semplificazione, criticità e nuovi obblighi introdotti dall’articolo 7 del TU FER e implicazioni per cittadini e amministrazioni locali

Interventi in regime di Procedura Abilitativa Semplificata

Un’analisi dell’articolo 8 del TU FER e delle nuove disposizioni per la presentazione e l’iter autorizzativo

Interventi in regime di Autorizzazione Unica

Un’analisi dell’articolo 9 del TU FER e delle nuove disposizioni per la presentazione delle istanze e per l’iter autorizzativo


BIM

Per applicazioni multidisciplinari e d’avanguardia

Intervista agli ingg. Michele Codeglia e Sara Russo della Società Cooperativa FABRICA


INGEGNERIA ECONOMICA

Estimo e valutazione

Dalla tradizione economico-estimativa alle sfide della città del futuro


C3i

La Sanità Digitale richiede un approccio ingegneristico

Un’analisi dei passi necessari per una corretta implementazione della Sanità Digitale in Italia e le problematiche da considerare


NETWORK GIOVANI

Tra innovazione e impatti sociali

La riunione del Network Giovani Ingegneri a Napoli presenta iniziative e attività per promuovere e rendere più accessibile la professione ingegneristica


Scaricabile subito

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi