Notification Message
Gentile cliente, la informiamo che le spedizioni saranno sospese da lunedì 11 a venerdì 22 agosto 2025.
Qualora si vogliano ricevere degli ordini prima del periodo di sospensione, sarà necessario effettuarli entro la giornata di giovedì 7 agosto 2025.
Tutti gli ordini effettuati dall’8 al 22 agosto verranno presi in carico ed evasi a partire da lunedì 25 agosto 2025.
Grazie
FASCICOLO

Il Giornale dell’Ingegnere / Ottobre 2024

Abbonamento:
Il giornale dell'ingegnere

Nel numero 8/2024 de Il Giornale dell’Ingegnere troverai:

 

68° Congresso: un grande successo
Editoriale di Alberto Romagnoli

All’inizio del mese di ottobre si è celebrato a Grosseto e Siena il 68° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, il cui resoconto il lettore troverà nelle pagine di questo giornale. Si è trattato di un’edizione che, a suo modo, è entrata nella storia della nostra categoria.

_________________

68° CONGRESSO NAZIONALE RESOCONTO
È ora di cambiare direzione
Equo compenso, intelligenza artificiale, formazione universitaria, rischio idrogeologico. Questi alcuni temi che hanno interessato le tre giornate del Congresso degli ordini degli Ingegneri d’Italia

INTERVISTA
Protezione al rischio, servono un approccio integrato e una strategia a lungo termine
Intervista a Marco Casini, Segretario generale dell’Autorità di bacino distrettualmente dell’Appennino Centrale (AUBAC), Ingegnere e Professore associato di Tecnologia dell’Architettura presso la Sapienza Università di Roma

INGEGNERIA ELETTRICA
Lo sviluppo dei progetti della comunità elettrotecnica
Intervista ad Andrea Bonetti, specialista nella protezione dei sistemi elettrici e Presidente del Comitato tecnico IEC 95

CAM EDILIZIA
Acciaio con contenuto di riciclato certificato
Le certificazioni necessarie per l’acciaio da carpenteria secondo le diverse tipologie e lavorazioni

APPALTI
Correttivo al codice dei contratti: le proposte del CNI
Tra le numerose proposte avanzate dal Consiglio Nazionale, la definizione concreta dei criteri di applicazione dell’equo compenso

FORMAZIONE
Successo per il primo anno del progetto Concreto Academy
Quattro gli ingegneri selezionati per seguire il percorso di aggiornamento e approfondimento sui temi del restauro, della conservazione e del recupero di strutture in cemento armato

CNI
Vertice bilaterale tra il CNI e l’Ordem Dos Engenheiros
Fruttuoso incontro con la delegazione degli Ingegneri portoghesi per rafforzare le relazioni professionali tra i due Paesi

SCENARI
Al via la Giornata dell’Ingegneria della Sicurezza
Il 22 e 23 novembre 2024 si terrà a Torino l’evento organizzato dal CNI e dall’Ordine degli Ingegneri di Torino tra tecnologia e innovazione


Scaricabile subito

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi