CATEGORIA: Abbonamenti |
Organo ufficiale ANGAISA - Associazione nazionale distributori materiale IdroTermoSanitario, Piastrelle, Arredobagno
Da più di 25 anni Blu&Rosso può essere considerato, a buon diritto, la voce e, nello stesso tempo, lo strumento di informazione e aggiornamento dei distributori del settore ITS. Grazie al contributo dei più autorevoli esperti, Blu&Rosso si è affermato come essenziale interprete dei rapporti tra Distributori, Produzione e Clientela.
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura che viene inviata in automatico alla ricezione del pagamento.
Blu&Rosso è una rivista Bimestrale. Uscite previste nei primi giorni nei mesi di:
febbraio, aprile, giugno, settembre, ottobre, dicembre
L'ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei sei fascicoli cartacei e sette fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sosttoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione on line
OFFERTA SPECIALE: abbonati al Giornale dell’Ingegnere. Riceverai in omaggio lo SPECIALE BONUS 110%, un numero speciale dedicato ai professionisti tecnici. Una guida completa per approfondire i temi del salto di due classi, della cessione del credito, dell'asseverazione pre e post-intervento e sul fascicolo del fabbricato. La guida tratterà dal punto di vista tecnico anche gli aspetti della parcella professionale e dell'assicurazione per singolo intervento o cumulativa.
Il fascicolo non trascura gli aspetti legati al condominio, alle questioni assembleari, delle maggioranze e delle delibere.
Un capitolo importante è dedicato al sismabonus 110% confrontandolo con la normativa precedente e individuando i possibili interventi locali di miglioramento sismico.
In ultimo si rattano gli aspetti legati alla building automation in condominio forndamentale per il miglioramento dell'efficienza.
Il numero speciale, pensato per i professionisti e a loro dedicato, è frutto di numerosi incontri sul territorio e confronto in merito a dubbi inerpretativi ricevuti in questi mesi.
Temi approfonditi
Dal 1952 il periodico d’informazione per Ingegneri e Architetti, con approfondimenti tecnici sull'ingegneria, interviste esclusive, aggiornamento normativo, professionale e fiscale. In ogni numero due speciali di rilievo su tematiche tecniche di interesse professionale.
Dal 2018 il Giornale dell'Ingegnere è patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri che ne cura anche la direzione editoriale e scientifica insieme al Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano.
Il costo dell'abbonamento si può portare in detrazione. L'IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura che viene inviata automaticamente via email.
Il Giornale dell'Ingegnere è un mensile. Uscite previste nella seconda metà del mese di copertina. L'ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione di 11 fascicoli cartacei
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sosttoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione online
Dimensione Pulito è il trade magazine dedicato agli operatori della pulizia professionale ed è il punto di riferimento per chi opera nel campo della pulizia industriale e in tutti quei settori ad essa strettamente collegati.
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura
DIMENSIONE PULTIO è una rivista mensile (9 numeri) + CLEANING ITALIA + gli speciali indicati nel piano editoriale. Uscite non previste nei mesi di gennaio e agosto.
L’ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei 9 fascicoli cartacei e 10 fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sottoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione online
La rivista per la crescita professionale degli installatori termoidraulici
OFFERTA SPECIALE: abbonati all’Installatore Professionale , riceverai in omaggio lo SPECIALE BONUS 110%, un numero speciale dedicato ai professionisti tecnici. Una guida completa per approfondire i temi del salto di due classi, della cessione del credito, dell'asseverazione pre e post-intervento e sul fascicolo del fabbricato. La guida tratterà dal punto di vista tecnico anche gli aspetti della parcella professionale e dell'assicurazione per singolo intervento o cumulativa.
Il fascicolo non trascura gli aspetti legati al condominio, alle questioni assembleari, delle maggioranze e delle delibere. Un capitolo importante è dedicato al sismabonus 110% confrontandolo con la normativa precedente e individuando i possibili interventi locali di miglioramento sismico.
In ultimo si rattano gli aspetti legati alla building automation in condominio forndamentale per il miglioramento dell'efficienza.
Il numero speciale, pensato per i professionisti e a loro dedicato, è frutto di numerosi incontri sul territorio e confronto in merito a dubbi inerpretativi ricevuti in questi mesi.
Temi approfonditi
INSTALLATORE PROFESSIONALE, realizzata in collaborazione con ANGAISA e con il patrocinio di AiCARR e CNA Installazione Impianti, accompagna installatori e manutentori termoidraulici nello sviluppo delle nuove competenze professionali e tecniche richieste dall’evoluzione del mercato dell’impiantistica per l’edilizia. Affidata alla direzione tecnica di Lorenzo Epis di ETEAM Academy, la rivista pubblica approfondimenti tecnici, focus normativi, case history, interviste, consigli fiscali e schede tecniche, oltre alle migliori novità di prodotto presenti sul mercato.
PROFILO DEI LETTORI. Installatori e manutentori di impianti idrotermosanitari, distributori, grossisti, rivenditori, piccole imprese, studi professionali.
ABBONAMENTO. Il costo dell'abbonamento si può portare in detrazione. L'IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura.
Installatore professionale è una rivista bimestrale (6 numeri all'anno). L'abbonamento decorre dal primo fascicolo cartaceo raggiungibile e scade con la ricezione dei 6 fascicoli cartacei.
Sfoglia l’anteprima digitale dell’ultimo numero.
Spedizione in Italia
Abbonati a un anno di Casa&Clima: riceverai un link per rivedere il webinar del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano Prove non distruttive: la termografia il Blower Door Test. Il corso, della durata di 8 ore, fornisce un approccio in iniziale alla tecnica termografica e del blower door test, ponendo particolare attenzione alle potenzialità di impiego e ai limiti operativi.
CONTENUTI DEL CORSO – TERMOGRAFIA: Competenza sulla potenzialità della tecnica. Conoscenza di base circa
l’impiego e le condizioni operative, capacità nel riconoscere errori e falsi positivi in edilizia; il corretto impiego dei mezzi termografici nei contenziosi. Il corso non certifica ai sensi della UNI EN ISO 9712; la termografia: introduzione: cenni di fisica, l’importanza della strumentazione termografica; la termografia, applicazioni pratiche: problematiche e soluzioni, la ricerca delle perdite, distacchi degli intonaci e dei rivestimenti ceramico-lapidei, individuazione dei ponti termici, la termografia attiva e passiva, l’individuazione delle strutture, le infiltrazioni, le possibilità di individuazione delle problematiche nella posa dei cappotti; la normativa e la preparazione del personale: oltre la certificazione, gli errori più comuni e l’importanza di una solida preparazione; la termografia nella tenuta all’aria: le infiltrazioni d’aria, il termal by pass, la verifica dei serramenti.
CONTENUTI DEL CORSO – BLOWER DOOR TEST: Comprensione dell’importanza della tenuta all’aria dell’involucro al fine di prevenire problematiche di durabilità all’involucro edilizio; conseguenza del mancato controllo di tenuta all’aria sulle prestazioni energetiche e sul funzionamento degli impianti di ventilazione meccanica controllato con recupero di calore; impiego della tecnica nell’ambito di contenziosi; comprensione della gestione delle prove per la verifica della tenuta all’interno del processo edilizio; miglioramento delle conoscenze sulla tenuta all’aria e sui controlli da effettuare in cantiere al fine di migliorare le performance; il Blower Door Test e le perdite per ventilazione: cos’è la permeabilità all’aria, perché è bene costruire in modo ermetico, principi di misurazione dell’ermeticità dell’edificio; campi di applicazione ed esempi dello strato di tenuta ermetica; strumenti per la localizzazione delle perdite.
DOCENTE: Arch. Carlo Di Pillo
Progettista di edifici ad alta efficienza energetica, docente Casa Clima e docente CQ.
Per maggiori informazioni: info@collegioingegneriarchitettimi1563.it
***
CASA&CLIMA è la rivista più diffusa in Italia per progettisti e i responsabili tecnici nel settore dell’edilizia. Si rivolge a tutti coloro che per motivi professionali desiderano seguire l’evolversi di temi quali l’efficienza energetica nel rispetto ambientale, il comfort abitativo, l’integrazione tra involucro e impianti. Argomenti trattati tutti i numeri sia da un punto di vista tecnico-scientifico che con riguardo alle concrete realizzazioni.
CASA&CLIMA è la rivista che ti seguirà passo passo nel percorso del Bonus del 110% grazie alla rete di esperti che si è consolidata negli anni. Non solo ausili alla progettazione, ma anche analisi approfondite su tariffe prefessionali, prezzi dei lavori, asseverazioni e assicurazioni, cessioni dei crediti e sconti in fattura e visti di conformità.
Il costo dell'abbonamento si può portare in detrazione. L'IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura.
CASA&CLIMA è una rivista bimestrale. Uscite previste nei primi giorni nei mesi di: febbraio, aprile, giugno, settembre, ottobre, dicembre
L'ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei sei fascicoli cartacei e sette fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sosttoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione on line
OFFERTA SPECIALE: abbonati a Casa&Clima, riceverai in omaggio lo SPECIALE BONUS 110%, un numero speciale dedicato ai professionisti tecnici. Una guida completa per approfondire i temi del salto di due classi, della cessione del credito, dell'asseverazione pre e post-intervento e sul fascicolo del fabbricato. La guida tratterà dal punto di vista tecnico anche gli aspetti della parcella professionale e dell'assicurazione per singolo intervento o cumulativa.
Il fascicolo non trascura gli aspetti legati al condominio, alle questioni assembleari, delle maggioranze e delle delibere.
Un capitolo importante è dedicato al sismabonus 110% confrontandolo con la normativa precedente e individuando i possibili interventi locali di miglioramento sismico.
In ultimo si rattano gli aspetti legati alla building automation in condominio forndamentale per il miglioramento dell'efficienza.
Il numero speciale, pensato per i professionisti e a loro dedicato, è frutto di numerosi incontri sul territorio e confronto in merito a dubbi inerpretativi ricevuti in questi mesi.
Temi approfonditi
PER I NUOVI ABBONATI. A Coloro che si abboneranno entro il 5 gennaio 2021 verrà garantita la postalizzazione dello Speciale Bonus 110% nei primi giorni di gennaio, (mentre il primo fascicolo della rivista CASA&CLIMA giungerà a fine febbraio.
Coloro che si abboneranno dal 6 gennaio 2021 riceveranno la seconda ristampa, attualmente prevista per la fine di gennaio.
CASA&CLIMA è la rivista più diffusa in Italia per progettisti e i responsabili tecnici nel settore dell’edilizia. Si rivolge a tutti coloro che per motivi professionali desiderano seguire l’evolversi di temi quali l’efficienza energetica nel rispetto ambientale, il comfort abitativo, l’integrazione tra involucro e impianti. Argomenti trattati tutti i numeri sia da un punto di vista tecnico-scientifico che con riguardo alle concrete realizzazioni.
CASA&CLIMA è la rivista che ti seguirà passo passo nel percorso del Bonus del 110% grazie alla rete di esperti che si è consolidata negli anni. Non solo ausili alla progettazione, ma anche analisi approfondite su tariffe prefessionali, prezzi dei lavori, asseverazioni e assicurazioni, cessioni dei crediti e sconti in fattura e visti di conformità.
Il costo dell'abbonamento si può portare in detrazione. L'IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura.
CASA&CLIMA è una rivista bimestrale. Uscite previste nei primi giorni nei mesi di: febbraio, aprile, giugno, settembre, ottobre, dicembre
L'ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei sei fascicoli cartacei e sette fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sosttoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione on line
Produzione & Igiene Alimenti è la rivista ufficiale del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari ed è la rivista di riferimento per chi opera nel campo della preparazione, conservazione, distribuzione, gestione e controllo della qualità e dell'igiene nelle diverse filiere del sistema agroalimentare, nonché per il personale preposto alla prevenzione e alla vigilanza del settore.
La rivista vede il coinvolgimento in prima persona dei tecnologi alimentari e dei più autorevoli opinion leader e esperti nel campo della Food safety. Igiene degli alimenti e tutela della salute pubblica; igiene della produzione; controllo delle contaminazioni; innovazione tecnologica; Pest Management; tracciabilità e rintracciabilità; requisiti igienici del personale; hygienic design e aspetti organizzazione; certificazione; etichettatura e packaging; analisi e strumentazione di laboratorio; allerte alimentari; piani HACCP: sono solo alcuni dei temi approfonditi in ogni fascicolo della rivista.
Produzione & Igiene Alimenti è il riferimento per l’aggiornamento professionale dei:
È l’unica pubblicazione italiana tecnico-divulgativa dedicata agli operatori del settore dell'entomologia e del Pest Management, tematica entrata a far parte dei piani di autocontrollo aziendale in ottica di gestione della qualità e della sicurezza alimentare.
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura.
Igiene Alimenti è una rivista bimestrale (6 numeri all'anno).
L’abbonamento decorre dal primo fascicolo cartaceo raggiungibile e scade con la ricezione dei 6 fascicoli cartacei.
Alla sottoscrizione si riceve una copia digitale di cortesia dell'ultimo numero
*ABBONAMENTO RISERVATO AGLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI TECNICI E DELLE FACOLTA' UNIVERSITARIE
La rivista dell’industria e dei tecnici del latte | Organo ufficiale AITeL
SCIENZA E TECNICA LATTIERO-CASEARIA è la pubblicazione peer reviewed organo ufficiale di AITel - Associazione Italiana Tecnici del Latte. È la rivista di riferimento per l’aggiornamento scientifico, tecnico e professionale dell’operatore del comparto lattiero-caseario. Da oltre 50 anni a Scienza e Tecnica lattiero-casearia è riconosciuto un elevato valore scientifico grazie all’alto profilo degli articoli, garantito da un Board editoriale che assicura referee rigorosi e qualità dei contenuti.
PROFILO DEI LETTORI. Scienza e Tecnica lattiero-casearia si rivolge a tutti gli operatori del comparto fra cui i tecnici del latte, l’industria, gli enti di ricerca, l’Università.
ABBONAMENTO. Il costo dell'abbonamento si può portare in detrazione. L'IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura.
Scienza e Tecnica lattiero-casearia è una rivista bimestrale (6 numeri all'anno). L'abbonamento decorre dal primo fascicolo cartaceo raggiungibile e scade con la ricezione dei 6 fascicoli cartacei.
Spedizione in Italia
Progettare per la Sanità, organo ufficiale C.N.E.T.O, esplora lo scenario in divenire della Sanità, nazionale e internazionale, approfondendo temi gestionali, organizzativi, progettuali e tecnologici: dai nuovi modelli di organizzazione sul territorio e presa in carico del paziente, alle reti interprofessionali, le tecnologie che rimodellano i percorsi di cura e la riprogettazione strutturale in funzione delle mutate esigenze socio-sanitarie.
La pubblicazione presenta lo stato dell'arte sulle nuove tecnologie e sui criteri di approvvigionamento della struttura ospedaliera insieme alla manutenzione e gestione della strumentazione. Inoltre, affronta la tematica della sicurezza e dell'igiene all'interno dell'ospedale o clinica privata.
Progettare per la Sanità si rivolge principalmente a direttori sanitari e generali, progettisti architettonici, impiantisti, bioingegneri, health planner, ingegneri clinici, Associazioni di settore, Assessorati regionali, Asl, Ospedali, Case di cura, Centri di riabilitazione, Case di riposo, I.R.C.C.S.
In ogni numero della rivista gli argomenti riguardano le più significative esperienze nel contesto italiano ma anche quello internazionale, con l'obiettivo di coinvolgere gli operatori del settore in un dibattito che contribuisca a creare quella necessaria cultura in grado di valorizzare il progetto ospedaliero e socio-assistenziale, anche alla luce del considerevole impatto economico, urbanistico-territoriale e sociale che la realizzazione di tali strutture comporta.
Il costo dell'abbonamento si può portare in detrazione. L'IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura.
Igiene Alimenti è una rivista bimestrale (4 numeri all'anno).
L'abbonamento decorre dal primo fascicolo cartaceo raggiungibile e scade con la ricezione dei 6 fascicoli cartacei.
Alla sottoscrizione si riceve una copia digitale di cortesia
Commercio Elettrico è la piattaforma di informazione degli operatori professionali della distribuzione elettrica, organo ufficiale FME. Uno strumento completo per capire in profondità i meccanismi di una filiera complessa e articolata. Una proposta di comunicazione che vede un Magazine B2B, un sito, una newsletter settimanale e DEM per distributori e grossisti di materiale elettrico
Il costo dell'abbonamento si può portare in detrazione. L'IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura che viene inviato in automatico alla ricezione del pagamento.
Commercio Elettrico è una rivista mensile (8 numeri). Uscite previste nei primi giorni nei mesi di:
febbraio, marzo, aprile, giugno, settembre, ottobre, novembre, dicembre
L'ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei sei fascicoli cartacei e sette fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sosttoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione on line
M&A Meccanica e Automazione. Fondata nel 1994 è il periodico business to business per chi opera nel mondo dell’industria meccanica, delle macchine utensili e delle attività di automazione del processo industriale. Ogni fascicolo contiene interviste esclusive, opinioni dei protagonisti e dossier tecnici di approfondimenti delle novità tecnologiche
Il costo dell'abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura
M&A è una rivista mensile (10 numeri) . Uscite non previste nei mesi di gennaio e agosto.
L'ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei 10 fascicoli cartacei e 11 fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sottoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione on-line.
L’informazione selezionata per i consumatori, i professionisti e gli operatori di settore
BIRRA NOSTRA MAGAZINE. Il settore della birra artigianale si arricchisce di un nuovo periodico dedicato esclusivamente alla birra artigianale di qualità. Far conoscere la birra Made in Italy, gli aspetti legati alla terra, alla lavorazione artigianale e alla personalizzazione di un prodotto che, inevitabilmente, è destinato a rappresentare chi lo produce: questi gli obiettivi del magazine.
TARGET LETTORI. Homebrewer, micro e piccoli birrifici, consumatori consapevoli
CARATTERISTICHE PRINCIPALI. Notizie e aggiornamenti mirati su tutto ciò che concerne il variegato mondo della birra artigianale italiana.
ABBONAMENTO. Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura.
Birra Nostra Magazine è una rivista bimestrale (6 numeri all’anno). L’abbonamento decorre dal primo fascicolo cartaceo raggiungibile e scade con la ricezione dei 6 fascicoli cartacei.
Produzione & Igiene Alimenti è la rivista ufficiale del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari ed è la rivista di riferimento per chi opera nel campo della preparazione, conservazione, distribuzione, gestione e controllo della qualità e dell’igiene nelle diverse filiere del sistema agroalimentare, nonché per il personale preposto alla prevenzione e alla vigilanza del settore.
La rivista vede il coinvolgimento in prima persona dei tecnologi alimentari e dei più autorevoli opinion leader e esperti nel campo della Food safety. Igiene degli alimenti e tutela della salute pubblica; igiene della produzione; controllo delle contaminazioni; innovazione tecnologica; Pest Management; tracciabilità e rintracciabilità; requisiti igienici del personale; hygienic design e aspetti organizzazione; certificazione; etichettatura e packaging; analisi e strumentazione di laboratorio; allerte alimentari; piani HACCP: sono solo alcuni dei temi approfonditi in ogni fascicolo della rivista.
Produzione & Igiene Alimenti è il riferimento per l’aggiornamento professionale dei:
È l’unica pubblicazione italiana tecnico-divulgativa dedicata agli operatori del settore dell’entomologia e del Pest Management, tematica entrata a far parte dei piani di autocontrollo aziendale in ottica di gestione della qualità e della sicurezza alimentare.
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura.
Igiene Alimenti è una rivista bimestrale (6 numeri all’anno).
L’abbonamento decorre dal primo fascicolo cartaceo raggiungibile e scade con la ricezione dei 6 fascicoli cartacei.
Alla sottoscrizione si riceve una copia digitale di cortesia dell'ultimo numero
PER L'ABBONAMENTO STUDENTI CLICCA QUI
MAGAZINE DI INFORMAZIONE TECNICA E DI MARKETING PER IL POSATORE, L’IMPRESA E LO STUDIO DI PROGETTAZIONE
PROFESSIONAL PARQUET, rivista bimestrale di informazione tecnica, da quasi trent’anni rappresenta un punto di riferimento per posatori, imprese e studi di progettazione. Nei 6 numeri dell'anno offriamo la nostra competenza nella sezione normativa, nelle questioni legali, negli approfondimenti tecnici e nella vendita. Al contempo, diamo spazio al design, alle progettazioni con il legno e alle realizzazioni degli architetti.
TARGET: architetti, posatori, rivenditori, imprese di costruzione e studi di progettazione
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura.
L’abbonamento decorre dal primo fascicolo cartaceo raggiungibile a seguito dell’abbonamento e scade con la ricezione dei 6 fascicoli cartacei.
Industry 4.0 Design magazine è una rivista trimestrale (4 numeri)
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura
L’abbonamento decorre dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei sei fascicoli cartacei e sette fascicoli digitali
IN OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sottoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione on line.
L’Ammonitore - Mensile d’informazione per la produzione e l’automazione industriale
Così come i prodotti immessi oggi sul mercato vengono definiti multidisciplinari, così la testata L’Ammonitore offre un panorama di informazioni trasversali per andare incontro alle esigenze di chi ha bisogno di aggiornarsi in modo rapido e completo su quanto di meglio offre il comparto industriale. I principali argomenti trattati sia sul giornale che sul web sono:
Il costo dell’abbonamento si può portare in detrazione. L’IVA è già assolta dall’editore, pertanto non appare in fattura
L’ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei sei fascicoli cartacei e sette fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sosttoscrizione dell’abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione online
OFFERTA SPECIALE: abbonati a AiCARR journal entro il 10 dicembre. Riceverai in omaggio lo SPECIALE BONUS 110%, un numero speciale dedicato ai professionisti tecnici. Una guida completa per approfondire i temi del salto di due classi, della cessione del credito, dell'asseverazione pre e post-intervento e sul fascicolo del fabbricato. La guida tratterà dal punto di vista tecnico anche gli aspetti della parcella professionale e dell'assicurazione per singolo intervento o cumulativa.
Il fascicolo non trascura gli aspetti legati al condominio, alle questioni assembleari, delle maggioranze e delle delibere. Un capitolo importante è dedicato al Sismabonus 110% confrontandolo con la normativa precedente e individuando i possibili interventi locali di miglioramento sismico.
In ultimo si rattano gli aspetti legati alla building automation in condominio forndamentale per il miglioramento dell’efficienza.
Il numero speciale, pensato per i professionisti e a loro dedicato, è frutto di numerosi incontri sul territorio e confronto in merito a dubbi inerpretativi ricevuti in questi mesi.
AiCARR journal è l’organo ufficiale di AiCARR, Associazione italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione
Uno dei problemi principali della corretta integrazione impiantistica nel sistema edificio-impianto consiste nella mancata diffusione dei risultati della ricerca nella pratica professionale. Ciò ha reso di difficile applicazione l’innovazione tecnologica, sia a livello di sistema sia nelle strategie di gestione e controllo.
AiCARR journal vuole è il ponte tra il mondo della ricerca internazionale e quello progettuale e si sviluppa in fascicoli monografici che affrontano nella sua interezza un particolare segmento edilizio.
Il costo dell'abbonamento si può portare in detrazione. L'IVA è già assolta dall'editore, pertanto non appare in fattura
AiCARR journal è una rivista Bimestrale . Uscite previste nei primi giorni nei mesi di:
febbraio, aprile, giugno, settembre, ottobre, dicembre
L'ABBONAMENTO DECORRE dal primo fascicolo cartaceo successivo e scade con la ricezione dei sei fascicoli cartacei e sette fascicoli digitali
OMAGGIO: la versione digitale del fascicolo in corso di validità al momento della sosttoscrizione dell'abbonamento viene inviata in omaggio contestualmente alla conclusione della transazione on line
PIANO EDITORIALE
Ogni 15 giorni un fascicolo digitale con tutte le novità più importanti per il tuo lavoro, aggiornamenti normativi, sulla professione, sul fisco e sulle tecnologie
Ogni giorno nella tua casella di posta notizie e approfondimenti su norme tecniche, legislazione tecnica, rinnovabili, impiantistica, architettura sostenibile e ingegneria.
Oltre 30.000 iscritti! NESSUNO SPAM!
La piattaforma di aggiornamento on line per il sound engineer con update quotidiani
Visita www.audiofader.com
Ogni giorno le novità del mercato, della tecnologia e dei consumi per gli imprenditore del settore IdroTermoSanitario e ArredoBagno
Visita www.bluerosso.it
Portale di aggiornamento professionale sull'efficienza energetica e la sostenibilità del costruito. Ogni giorno notizie e approfondimenti su norme tecniche, legislazione tecnica, rinnovabili, impiantistica, architettura sostenibile e ingegneria.
Il più autorevole e completo strumento di informazione per il professionista delle costruzioni seguito da oltre 10000 utenti unici al giorno.
La community on line per coloro che operano nella vendita e installazione di materiale elettrico. Oggiornamenti quotidiani su norme, prodotti, notizie di mercate per guidare i lettori nel proprio lavoro
Visita www.commercioelettrico.com
Un completo strumento di informazione per i progettisti e le officine mecaniche sulle novità tecnologiche per il mondo dell'industria manifatturiera
Il portale di aggiornamento professionale per il mondo del facility management con la guida ai prodotti del cleaning liberamente consultabile dai lettori
Visita www.pulizia-industriale.it